ToMove4Future: aperta la Call for testing per le tecnologie CCAM

20 Febbraio 2025

La Città di Torino lancia la Call for testing del progetto ToMove, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1-N1, Misura 1.4.6 – MAAS4ITALY). C’è tempo fino al 26 marzo per partecipare.

La Città intende selezionare imprese singole o in partenariato che vogliano sviluppare e testare progetti pilota innovativi per la mobilità urbana, in condizioni reali e basati sulle tecnologie CCAM (Connected, Cooperative and Automated Mobility).

I dettagli

La call erogherà un sostegno finanziario ad imprese che vogliano testare le proprie tecnologie, servizi e soluzioni nei seguenti ambiti:

  • Tecnologie avanzate di acquisizione, elaborazione o sfruttamento dati per la Mobility Servitization o l’eventuale integrazione con il Digital Twin di ToMove.
  • Soluzioni e Servizi per Cooperative ITS avanzati
  • Tecnologie robotiche e altre tecnologie emergenti a supporto della logistica di Ultimo Miglio.

Le soluzioni dovranno condividere gli obiettivi del progetto ToMove:

  • Miglioramento della Sicurezza e dell’Inclusività della Mobilità Urbana
  • Riduzione delle Emissioni di CO2 e promozione della Sostenibilità Ambientale
  • Decongestione del traffico e Ottimizzazione dei Flussi di Mobilità

I Vantaggi

Candidatura singola per Start-up e PMI che in caso di ammissione avranno diritto ad un contributo a titolo di rimborso delle spese sostenute pari a 70.000 €.

Candidatura in partenariato per imprese di qualsiasi dimensione che avranno diritto complessivamente ad un contributo a titolo di rimborso delle spese sostenute pari a 160.000 €.

In entrambi i casi è previsto un cofinanziamento del 30%.

Per maggiori dettagli e per partecipare, entro il 26 marzo 2025, clicca qui

Fonte: Città di Torino