17 Febbraio 2025
TTS Italia e Open Logistics Foundation (OLF) hanno di recente firmato un Memorandum of Understanding (MoU), grazie anche al supporto di FIT Consulting, per contribuire alla creazione e allo sviluppo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain.
L’obiettivo è dunque quello di far approdare anche in Italia un concetto piuttosto nuovo nel settore della logistica, favorendo l’incontro tra stakeholders e definendo posizioni e attività comuni.
Open Logistics Foundation è una fondazione open source che promuove lo sviluppo collaborativo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain. L’OLF si occupa delle implementazioni di software per la logistica in modo neutrale, equo e aperto.
“TTS Italia è davvero soddisfatta di dare il via a questa nuova collaborazione con Open Logistics.
Come spesso ripetiamo, la logistica è un nodo chiave per la crescita del paese, dal punto di vista dell’innovazione, dell’efficienza e della sostenibilità. L’accordo tra TTS Italia e Open Logistics siamo certi che apporterà al settore un concetto tanto nuovo quanto delicato e ambizioso, quale quello dell’open source.” Ha dichiarato il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi.
“Open Logistics Foundation e TTS Italia hanno firmato un Memorandum of Understanding per utilizzare sinergie nel contribuire alla creazione e allo sviluppo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain. Questa collaborazione garantirà scambi progressivi nelle nostre reti, conoscenze e strategie per raggiungere il nostro obiettivo più ampio per l’implementazione open source nel settore della logistica”, sottolinea Andreas Nettsträter, CEO della Fondazione.
Fonte: TTS Italia/OLF