Category: News

Al via il bando della Regione Emilia-Romagna per l’acquisto di biciclette elettriche


13 January 2025

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna a incentivare la mobilità sostenibile. È aperto dal 9 gennaio il bando che prevede un contributo fino al 50% per l’acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita, fino a esaurimento fondi. Le risorse finanziarie stanziate per il 2025 sono di 2 milioni e 655mila euro. Il bando, che… Continue reading Al via il bando della Regione Emilia-Romagna per l’acquisto di biciclette elettriche




‘ToMove4Future’: approvate le linee guida per l’assegnazione di contributi per sperimentare la mobilità del futuro


13 January 2025

Una mobilità sempre più efficiente, sostenibile, sicura e inclusiva grazie alle nuove tecnologie, con veicoli che possano comunicare e interagire tra di loro e con le infrastrutture presenti lungo il percorso che restituendo informazioni in tempo reale sul traffico, ne ottimizzino i flussi, migliorando la sicurezza e riducendo le emissioni e droni per le consegne… Continue reading ‘ToMove4Future’: approvate le linee guida per l’assegnazione di contributi per sperimentare la mobilità del futuro




Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale


10 January 2025

Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal… Continue reading Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale




Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: pubblicato Avviso da 3,15 milioni per progetti di ricerca Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile


10 January 2025

Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4, pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.… Continue reading Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: pubblicato Avviso da 3,15 milioni per progetti di ricerca Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile




Trasporto pubblico: dal 1° gennaio quello Belgrado è gratuito


9 January 2025

Dal 1° gennaio 2025 Belgrado è la prima città in Europa, con una popolazione superiore ai 500.000 abitanti, ad avere il trasporto pubblico completamente gratuito. La misura era stata annunciata in una conferenza stampa, lo scorso dicembre, dal sindaco della capitale serba, Aleksandar Šapić. Oltre al trasporto gratuito, la città – 1,3 milioni di abitanti… Continue reading Trasporto pubblico: dal 1° gennaio quello Belgrado è gratuito




India: emissioni in riduzione con i bus elettrici


7 January 2025

Sebbene gli autobus costituiscano solo l’1% dei veicoli in India, contribuiscono a circa il 15% delle emissioni totali di anidride carbonica (CO2) derivanti dai trasporti. Per aiutare ad affrontare questo problema, il Ministero dell’edilizia abitativa e degli affari urbani (MoHUA) ha avviato lo schema PM-eBus Sewa, che mira a distribuire 10.000 autobus elettrici (e-bus) in… Continue reading India: emissioni in riduzione con i bus elettrici




Pubblicato Pendolaria 2025


20 December 2024

In Italia, il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere inadeguati. Il risultato è un trasporto che fatica a migliorare e su cui pesano anche gli impatti degli eventi meteo estremi con ritardi e interruzioni sempre più frequenti, i divari cronici tra Nord e Sud del Paese, i… Continue reading Pubblicato Pendolaria 2025




TTS Italia nel 2024, online il rapporto attività


19 December 2024

Il 2024 è ormai agli sgoccioli e per TTS Italia è stato un anno intenso e produttivo tra attività tecniche, di networking, istituzionali, senza tralasciare l’organizzazione di eventi nazionali e internazionali e la partecipazione a convegni in Italia e all’estero, sempre con un occhio all’internazionalizzazione. Leggi di più nel nostro report delle attività 2024!




TTS Italia lancia gli “ITS Days”. Il primo incontro a Roma il 18 dicembre


19 December 2024

Da sempre, uno degli obiettivi di TTS Italia è mettere a confronto Domanda e Offerta in un ambiente super partes, per favorire il dialogo, lasciando emergere le reali necessità del Territorio e dei suoi rappresentanti istituzionali, e dunque le soluzioni a disposizione per affrontarle.




Online la newsletter TTS Italia di novembre/dicembre!


18 December 2024

È online la newsletter TTS Italia di novembre/dicembre, l’ultima per questo 2024 ormai agli sgoccioli! Apriamo questo numero con l’intervista a Giuseppina Della Pepa, Segretario Generale di Anita, con cui abbiamo parlato dell’importanza di digitalizzazione e transizione ecologica per lo sviluppo futuro del trasporto merci e della logistica. Il prodotto del mese è quello di… Continue reading Online la newsletter TTS Italia di novembre/dicembre!




Sicurezza stradale: è in vigore il decreto con modifiche al Codice della Strada


17 December 2024

È in vigore il decreto sicurezza stradale che modifica da subito alcune norme del Codice della Strada, Legge 25 novembre 2024, n. 177, con l’obiettivo di rendere le strade più sicure per tutti. Alcune delle principali misure adottate: Monopattini. Dovranno essere identificabili tramite un contrassegno – per evitarne l’uso in contrasto con le disposizioni vigenti… Continue reading Sicurezza stradale: è in vigore il decreto con modifiche al Codice della Strada




AEP Ticketing Solutions porta a segno il progetto per il TPL in Polonia


17 December 2024

Sul trasporto pubblico della Pomerania (Polonia) viaggia il sistema di bigliettazione elettronica di Aep Ticketing Solutions, socio ordinario di TTS Italia. I lavori sono andati avanti dal 2021 a oggi e hanno portato alle soluzioni sia per il trasporto su strada che su rotaia.





La Commissione Europea pubblica il rapporto finale sulla povertà nei trasporti


16 December 2024

La Commissione Europea ha pubblicato lo studio sulla povertà nei trasporti, “Transport Poverty: Definitions, Indicators, Determinants, and Mitigation Strategies”. Commissionato dalla DG EMPL, il rapporto fornisce un’analisi approfondita della povertà nei trasporti in Europa, concentrandosi sulla sua definizione, misurazione e strategie di mitigazione. Lo studio identifica tre dimensioni principali della povertà nei trasporti: disponibilità, accessibilità… Continue reading La Commissione Europea pubblica il rapporto finale sulla povertà nei trasporti




Un futuro digitale più sicuro: le nuove norme informatiche diventano legge


16 December 2024

Il 10 dicembre sono entrate in vigore le nuove norme UE sulla sicurezza informatica, che renderanno tutto più sicuro, dai baby monitor agli smartwatch. Con l’entrata in vigore del Cyber ​​Resilience Act, specifici requisiti obbligatori di sicurezza informatica si applicheranno ora a tutti i prodotti collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o rete… Continue reading Un futuro digitale più sicuro: le nuove norme informatiche diventano legge