Category: News

Mosca: 150 Km di nuove linee metro entro il 2020


22 May 2013

A Mosca, l’amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di costruire, entro il 2020, 150 chilometri di nuove linee della metropolitana con settanta nuove stazioni. Durante le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della metropolitana di Mosca, il sindaco – Sergej Sobyanin – congratulandosi con i lavoratori dell’azienda che gestisce il servizio di trasporto metropolitano ha dichiarato… Continue reading Mosca: 150 Km di nuove linee metro entro il 2020




Il Tutor: effetti positivi per la riduzione dell’incidentalità su strada


21 May 2013

Il SICVE (Sistema informativo per il controllo della velocità), detto anche Safety Tutor, è un sistema per la misurazione media della velocità dei veicoli ideato, progettato e sviluppato nel 2005 da Autostrade per l’Italia, socio fondatore di TTS Italia, che lo ha progressivamente installato su quelle tratte della propria rete caratterizzate da un più alto tasso… Continue reading Il Tutor: effetti positivi per la riduzione dell’incidentalità su strada




Canada: il governo finanzia progetti ITS


21 May 2013

Il Governo canadese e la provincia di New Brunswick stanno finanziando numerosi progetti ITS nell’ambito dello Strategic Highway Infrastructure Program. Il valore dei progetti è di circa 415 mila dollari. I progetti includono: un sistema di controllo dei veicoli commerciali definito per ridurre i tempi di ispezione alle apposite stazioni degli stessi; un sistema on… Continue reading Canada: il governo finanzia progetti ITS





“Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto” – 19 Giugno 2013 – Roma


20 May 2013

Il prossimo 19 Giugno si terrà a Roma, presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour, 50/a), l’evento “Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto”, organizzato da Club Italia con il supporto e il patrocinio di ASSTRA, Aipark, Federmobilità e TTS Italia. Le esperienze di Mobile Ticketing sono iniziate già anni fa,… Continue reading “Focus generale sul Mobile Trasporti in Italia. Gli attori a confronto” – 19 Giugno 2013 – Roma





Tachigrafi intelligenti per il trasporto in Europa


20 May 2013

Un team di negoziatori del Parlamento Europeo ha, in via informale, concordato le specifiche per una nuova generazione di tachigrafi digitali per autobus e mezzi pesanti. I nuovi tachigrafi intelligenti dovrebbero essere installati ai nuovi veicoli entro i prossimi tre anni, appena la Commissione avrà rilasciato le specifiche tecniche, al fine di evitare frodi e… Continue reading Tachigrafi intelligenti per il trasporto in Europa





Cina: QR codes alle fermate dei bus per le informazioni in tempo reale


20 May 2013

Quick Response codes, o più semplicemente QR codes, in fase di sperimentazione sono stati installati presso alcune fermate di autobus a Shanghai, Cina, per consentire ai passeggeri di conoscere gli orari di arrivo e i percorsi dei bus. I passeggeri possono infatti ottenere informazioni in tempo reale scannerizzando il QR Code con il proprio smartphone.… Continue reading Cina: QR codes alle fermate dei bus per le informazioni in tempo reale




Nuovi regolamenti dalla Commissione Europea per favorire lo sviluppo delle informazioni intelligenti


17 May 2013

La Commissione Europea ha adottato due regolamenti per promuovere lo sviluppo dei servizi di informazione intelligente, quali messaggi di allarme in caso di condizioni stradali pericolose e informazioni su aree di parcheggio sicure per mezzi pesanti. Tali informazioni possono essere fornite con più mezzi quali segnali stradali, applicazioni e comunicazioni radio e modbili. La Commissione… Continue reading Nuovi regolamenti dalla Commissione Europea per favorire lo sviluppo delle informazioni intelligenti




Parma: un software per pianificare gli spostamenti casa-lavoro


17 May 2013

Il Comune di Parma, in collaborazione con l’Unione parmense degli industriali, ha adottato un software denominato “Mobilitymanager”, finalizzato alla redazione di piani di spostamento casa-lavoro volti a valorizzare il più possibile l’utilizzo di mezzi pubblici, biciclette e carpooling. L’applicazione in questione, adottata da sette aziende che hanno oltre 300 dipendenti, effettua una serie di indagini… Continue reading Parma: un software per pianificare gli spostamenti casa-lavoro




“A ciascuno il suo” campagna di comunicazione in Emilia a favore degli utenti deboli della strada


17 May 2013

Un cuscino, simbolo di morbidezza e di cura, da inserire nelle dinamiche che si istaurano tra gli utenti della strada. E’ la mascotte di  “A ciascuno il suo”, la nuova campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna per la sicurezza stradale. L’obiettivo è sensibilizzare tutti gli utenti della strada sull’osservanza delle regole, invitando ciascuno a fare… Continue reading “A ciascuno il suo” campagna di comunicazione in Emilia a favore degli utenti deboli della strada




Workshop finale del progetto europeo COSMO – 16 Maggio 2013 – Fisciano (Salerno)


17 May 2013

Si è svolto il 16 Maggio presso il Campus dell’Università di Salerno, il Workshop finale del progetto europeo COSMO (http://www.cosmo-project.eu/ ), organizzato dall’Università di salerno con il supporto di TTS Italia, ERTICO e Swarco Mizar. Aperto dagli interventi di Antonio Piccolo, Chairman del Comitato Scientifico District Energy Smart Power System della Regione Campania e dell’Assessore… Continue reading Workshop finale del progetto europeo COSMO – 16 Maggio 2013 – Fisciano (Salerno)




Disponibile la prima newsletter del progetto europeo SEE-ITS


16 May 2013

Il progetto europeo SEE-ITS (Intelligent Transport Systems in South East Europe) ha rilasciato la sua prima newsletter. Il Progetto, sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Transnazionale Sud Est Europa, ha l’obiettivo di stimolare la cooperazione, armonizzazione e interoperabilità tra i Sistemi Intelligenti di Trasporto. TTS Italia partecipa a SEE-ITS in qualità gli Stakeholders. Per maggiori… Continue reading Disponibile la prima newsletter del progetto europeo SEE-ITS




Giornata europea della sicurezza stradale: ridurre gli incidenti mortali che coinvolgono i pedoni nelle aree urbane


10 May 2013

La giornata europea della sicurezza stradale, celebrata il 6 maggio, è il contributo della Commissione Europea alla settimana mondiale per la sicurezza stradale promossa dalle Nazioni Unite e dedicata, quest’anno, alla sicurezza stradale dei pedoni. Delle 30 000 persone uccise sulle strade europee ogni anno (28 000 nel 2012) in media il 21% è costituito… Continue reading Giornata europea della sicurezza stradale: ridurre gli incidenti mortali che coinvolgono i pedoni nelle aree urbane