Category: News

Legambiente pubblica la nuova edizione di Mal’Aria di città: lotta allo smog ancora in salita


9 February 2024

La lotta allo smog nelle città italiane è ancora in salita. Nonostante una riduzione dei livelli di inquinanti atmosferici nel 2023, le città faticano ad accelerare il passo verso un miglioramento sostanziale della qualità dell’aria. I loro livelli attuali sono stabili ormai da diversi anni, in linea con la normativa attuale, ma restano distanti dai… Continue reading Legambiente pubblica la nuova edizione di Mal’Aria di città: lotta allo smog ancora in salita




Innovazione tecnologica per la mobilità: in Almaviva l’incontro tra i player del settore


8 February 2024

Il 6 febbraio si è tenuto a Roma presso la sede di Almaviva, socio sostenitore di TTS Italia, il terzo incontro tra grandi e piccole/piccolissime/medie aziende associate a TTS Italia. Obiettivo dell’incontro, oltre a quello più generale di presentarsi, è stato di poter valutare possibili collaborazioni e sinergie tra attori di rilevanza nel campo della… Continue reading Innovazione tecnologica per la mobilità: in Almaviva l’incontro tra i player del settore




SAVE THE DATE! Piattaforma Enti locali di TTS Italia: 1° workshop territoriale 2024 – 20 marzo 2024, Napoli


7 February 2024

TTS Italia e Consorzio UnicoCampania, socio ordinario di TTS Italia, organizzano il 20 marzo 2024, a Napoli, il 1° workshop territoriale del 2024 dedicato all’impatto dell’innovazione tecnologica nei vari aspetti della mobilità pubblica e privata campana, con particolare riferimento al Mobility as a Service. All’evento, che coinvolgerà Istituzioni e settore industriale, saranno presentate le ultime… Continue reading SAVE THE DATE! Piattaforma Enti locali di TTS Italia: 1° workshop territoriale 2024 – 20 marzo 2024, Napoli




CIRCLE Group si aggiudica il progetto “Taurus” per la piattaforma avanzata per la gestione di carico/scarico dei camion


7 February 2024

CIRCLE Group (“CIRCLE”) – Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato dalla PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan Circle S.p.A., e socio ordinario… Continue reading CIRCLE Group si aggiudica il progetto “Taurus” per la piattaforma avanzata per la gestione di carico/scarico dei camion




Il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile per 8 italiani su 10, la ricerca Trenitalia


6 February 2024

Il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile per 8 italiani su 10. Il dato emerge da una ricerca di SWG, commissionata da Trenitalia, socio sostenitore di TTS Italia. Utilizzare il treno non comporta solo benefici ambientali: i 45 milioni di passeggeri che hanno scelto di viaggiare con le Frecce hanno permesso di risparmiare… Continue reading Il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile per 8 italiani su 10, la ricerca Trenitalia




I servizi cloud di mobilità di Targa Telematics certificati dalla Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale


2 February 2024

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha certificato la piattaforma di Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo delle tecnologie dedicate all’Internet of Things (IoT) e allo sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – in linea con i più stringenti requisiti di… Continue reading I servizi cloud di mobilità di Targa Telematics certificati dalla Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale




Disabilità e trasporti: insediato al MIT il Tavolo tecnico


2 February 2024

Il 30 gennaio, al MIT si è insediato il Tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Il Tavolo, al quale hanno preso parte rappresentanti del Ministero… Continue reading Disabilità e trasporti: insediato al MIT il Tavolo tecnico




Mobilità sostenibile: dal MIT 10 milioni di euro per lo sviluppo di ciclovie urbane intermodali


2 February 2024

Pronto il Decreto firmato di concerto dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, che stabilisce le modalità di erogazione delle risorse del Fondo di 10 milioni di euro destinato allo sviluppo di ciclovie urbane intermodali. Si tratta di uno stanziamento di 2 milioni per il… Continue reading Mobilità sostenibile: dal MIT 10 milioni di euro per lo sviluppo di ciclovie urbane intermodali




KEYSTONE: aperta la Call per le interviste 1-to-1, condividi la tua opinione su logistica e trasporti!


1 February 2024

Nell’ambito del progetto KEYSTONE, che vede anche TTS Italia tra i partner, l’Università di Coventry sta organizzando interviste individuali per condividere approfondimenti, esigenze, requisiti e desideri sul tema della digitalizzazione delle operazioni logistiche. Il progetto vuole infatti raccogliere la tua opinione e le tue esperienze con le piattaforme esistenti, le barriere e le attività attuali,… Continue reading KEYSTONE: aperta la Call per le interviste 1-to-1, condividi la tua opinione su logistica e trasporti!





CIRCLE Group e ACCUDIRE: conclusa la prima fase di sperimentazione operativa che ha consentito a Spedipra di gestire digitalmente la lettera di vettura per il traffico su gomma in formato digitale (e-CMR)


31 January 2024

CIRCLE Group (“CIRCLE”) – Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – e ACCUDIRE, Startup innovativa nata nel 2019 e proprietaria dell’unica piattaforma… Continue reading CIRCLE Group e ACCUDIRE: conclusa la prima fase di sperimentazione operativa che ha consentito a Spedipra di gestire digitalmente la lettera di vettura per il traffico su gomma in formato digitale (e-CMR)




Bologna Città 30: nelle prime due settimane, incidenti calati del 21%


31 January 2024

Nelle prime due settimane di Città 30 (lunedì 15 – domenica 28 gennaio 2024), sulle strade urbane di Bologna si sono verificati in totale 94 incidenti, di cui 63 con feriti e 31 senza feriti, nessun incidente mortale.Nello stesso periodo del 2023 (lunedì 16 – domenica 29 gennaio) gli incidenti erano stati 119, di cui… Continue reading Bologna Città 30: nelle prime due settimane, incidenti calati del 21%




ITS Australia Summit: aperta la Call for Abstracts!


30 January 2024

ITS Australia sta organizzando il suo annuale Summit che si terrà a Sydney dal 13 al 15 agosto 2024.Con il tema “Safe, Sustainable and Inclusive Transport for Thriving Communities”, l’evento includerà sessioni plenarie e tecniche, tour tecnici e dimostrazioni dei principali snodi dei trasporti di Sydney, mostre di settore e occasioni di networking in alcuni… Continue reading ITS Australia Summit: aperta la Call for Abstracts!




Innovation Roadshow 2024, riparte il viaggio nell’innovazione con le Case delle Tecnologie Emergenti


30 January 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) e Invitalia, ha programmato la seconda edizione di Innovation Roadshow, il tour dell’innovazione che coinvolge le città che ospitano le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) finanziate dal MIMIT. L’edizione 2024 si concentrerà sulle opportunità di matching e… Continue reading Innovation Roadshow 2024, riparte il viaggio nell’innovazione con le Case delle Tecnologie Emergenti




Tecnologie: nuove norme per quelle all’avanguardia come Wi-Fi e 5G


29 January 2024

Il 24 gennaio, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle nuove norme a sostegno dei cosiddetti brevetti essenziali per gli standard (SEP). Questi brevetti proteggono tecnologie all’avanguardia, come Wi-Fi o 5G, che sono essenziali per uno standard tecnico, il che significa che ad esempio nessun prodotto Internet of Things (IoT) può essere sviluppato… Continue reading Tecnologie: nuove norme per quelle all’avanguardia come Wi-Fi e 5G