Per conto di
La mobilità a Torino e in Piemonte durante l’emergenza COVID-19. Lo studio di 5T.
9 April 2020
9 April 2020
Per conto di
9 April 2020
Si terrà martedì 14 aprile, dalle 10 alle 11, il nuovo webinar organizzato dalla ERTICO Academy, in collaborazione con il progetto europeo SOLUTIONSplus, per discutere di come le città e gli operatori stanno gestendo il trasporto pubblico in questa situazione di attuale emergenza mondiale. In particolare, il progetto SOLUTIONSplus condividerà le esperienze di tre città:… Continue reading Il trasporto pubblico come gestisce l’attuale emergenza? Il nuovo webinar della ERTICO Academy
8 April 2020
E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, per restare aggiornati sui più recenti fatti di settore. Leggila qui
8 April 2020
Il Consiglio ha adottato ieri 7 aprile nuove norme che consentiranno alle imprese di trasporto merci di fornire più facilmente alle autorità informazioni in formato digitale. L’aumento della digitalizzazione del trasporto merci e della relativa logistica comporterà notevoli risparmi sui costi per le imprese e renderà il settore dei trasporti più efficiente e sostenibile. La… Continue reading Consiglio Ue: ok alle nuove norme su digitalizzazione informazioni su trasporto merci
8 April 2020
Domani 9 aprile, dalle ore 16.00 alle 17.30, si svolgerà la web conference “Pandemia e le sfide green del nostro tempo” organizzata dalla Fondazione sviluppo sostenibile e da Green City Network. La pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini e modi di vivere. Questo periodo così difficile può essere un’occasione per ripensare alle cose importanti, per… Continue reading Web conference “Pandemia e le sfide green del nostro tempo”
7 April 2020
Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il… Continue reading Verona: entro il 2023 solo bus elettrici
7 April 2020
È stato presentato in Commissione consiliare dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli il ritratto della situazione milanese in tema di traffico. Il periodo preso in considerazione nelle slides allegate parte da febbraio e arriva, settimana per settimana, fino a venerdì 22 marzo. I dati evidenziano un significativo calo nell’ultima settimana (dal 16 al 22 marzo) anche… Continue reading Milano: crollo dei passeggeri del trasporto pubblico e privato
7 April 2020
I ministri Paola De Micheli, José Luis Ábalos Meco, Andreas Scheuer e Jean-Baptiste Djebbari hanno firmato una lettera congiunta al commissario ai Trasporti, Adina Valean: Italia, Francia, Germania e Spagna sono unite nel chiedere all’Unione Europea misure forti e tempestive per fronteggiare l’emergenza sanitaria e ristabilire, il prima possibile, una connettività stabile nel settore trasporti,… Continue reading Trasporti: lettera congiunta al commissario europeo per misure forti e tempestive
6 April 2020
AlgoWatt, socio ordinario di TTS Italia,
3 April 2020
Euromobility ha messo a punto un questionario per sondare come gli italiani stanno vivendo l’esperienza dello smart working in piena emergenza coronavirus. Tante aziende ed enti italiani, infatti, si sono ritrovati a dover far fronte all’emergenza sanitaria adottando il lavoro agile, più comunemente noto come smart working, una pratica fino ad oggi limitata, ma ora… Continue reading Euromobility: un’indagine nazionale sullo smart working per datori di lavoro e cittadini
3 April 2020
Si terrà oggi 3 aprile, dalle 15 alle 16, il nuovo webinar organizzato dalla ERTICo Academy, per parlare di “TRUCK PLATOONING – POTENTIAL SOLUTION TO TRUCK DRIVER SHORTAGE?” Considerando la carenza di condcenti di veicoli pesanti che minaccia di interrompere le catene logistiche, in che modo la tecnologia puo’ supportare l’industria? Quali sono le lezioni… Continue reading ERTICO Academy: oggi il webinar sul platooning
2 April 2020
Nella seconda metà di marzo, in particolare
2 April 2020
Roma Capitale ha ottenuto oltre 60 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per l’acquisto di bus eco-sostenibili, elettrici o a metano, per il quinquennio 2019-2023. E’ quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal Mit di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze e del ministero dello Sviluppo economico. “Queste… Continue reading Roma: dal MIT oltre 60 milioni di euro per bus ‘zero emissioni’
2 April 2020
Ammontano a 14 milioni di euro le risorse del fondo progettazione enti locali 2018 e 2019 che il decreto firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, a seguito dell’intesa in Conferenza Stato Regioni, ha riattribuito ai Comuni. L’importo scaturisce dal mancato utilizzo da parte di Province e città metropolitane alle quali… Continue reading MIT: rimessi in circolo 14 milioni per i Comuni sul fondo progettazione enti locali 2018-2019
2 April 2020
È stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata, sul decreto firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede la proroga al 31 dicembre 2021 per l’utilizzo dei fondi che finanziano la realizzazione di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa. Con lo stesso decreto si consente al Comune… Continue reading MIT: proroga al 31 dicembre 2021 dell’utilizzo fondi per sistemi di trasporto rapido di massa