TTS Italia, the National Association for Telematics for Transport and Safety, has the purpose of contributing to the improvement of efficiency and safety in the Italian transport system.
Il 13 maggio 2025, TTS Italia vi aspetta nel cuore di Roma (Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna – Via Alibert, 5a) per il Convegno “Fattori chiave per la crescita del MaaS“.
Per arrivare a un’implementazione concreta, efficace e armonizzata del Mobility as Service (MaaS), occorre affrontare temi chiave come Business Model, aspetti architetturali e standard dei Dati.
TTS Italia condividerà con Istituzioni ed esperti di settore, la sua visione e le raccomandazioni per una mobilità migliore grazie alle tecnologie ITS.
Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – conferma la prima posizione nella classifica di Berg Insight sui fornitori di soluzioni digitali per il Fleet Management in Europa.
Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – annuncia una partnership strategica con Volkswagen Group Info Services AG per ampliare la propria gamma di soluzioni dati per gli operatori delle flotte.
Circle S.p.A. (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica , e socio ordinario di TTS Italia – annuncia che eXyond, realtà del Gruppo controllata Circle e partecipata da Aitek specializzata nella digitalizzazione del settore logistico e dei trasporti che offre soluzioni innovative volte a ottimizzare l’intero ecosistema trasportistico e logistico, ha firmato un accordo per l’attuazione di un importante progetto volto all’espansione e al potenziamento del sistema di automazione degli accessi al varco gomma del terminal di un porto del Mediterraneo, per un valore di circa 100.000 euro. Il contratto, che prevede la fornitura di sistemi e licenze software, rientra in un processo di rinnovamento e digitalizzazione delle infrastrutture terminalistiche portuali per migliorare l’efficienza e la sicurezza nelle operazioni di carico e scarico.
È in corso la fase sperimentale del progetto “MaaS Piemonte”, che fa parte del programma nazionale “MaaS for Italy” (finanziato dal PNRR), per una mobilità “al servizio della persona”, come suggerisce il nome dell’approccio MaaS (Mobility as a Service). Il progetto della Regione Piemonte è coordinato dalla società partecipata 5T.
da sin., Valeria Sandei, CEO di Almawave; Smeraldo Fiorentini, Deputy CEO Divisione Transportation & Logistics Almaviva; Francesco De Leo, Chief Global Strategy & International Officer Gruppo FS; Marco Tripi, CEO di Almaviva; Erminio Marco Iacomussi, Amministratore Delegato FSTechnology; Massimiliano Garri, Chief Technology, Innovation & Digital Officer Gruppo FS.
Nasce Sagitta, un consorzio per promuovere in ambito internazionale soluzioni digitali distintive nel settore dei trasporti e della logistica e iniziative in ambito nazionale in grado di accelerare la realizzazione delle infrastrutture digitali a supporto di settori strategici per il Sistema Paese.
Quali sono gli scenari per il 2025, in materia di mobilità e trasporto connesso? Secondo Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, l’anno appena iniziato si prospetta ricco di sfide e opportunità, con l’intelligenza artificiale a trainare l’innovazione. È proprio l’AI, nella visione degli esperti, a fare da sfondo ai 5 trend che caratterizzeranno il settore della telematica nei mesi a venire.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.