7 Aprile 2025
Un nuovo sondaggio Eurobarometro pubblicato dalla Commissione Europea mostra una crescente domanda di viaggi senza interruzioni, e in particolare di servizi di prenotazione online, che sono già utilizzati dal 76% degli intervistati. La maggior parte degli intervistati considera anche gli aspetti di sostenibilità del viaggio. Tuttavia, i passeggeri hanno ancora difficoltà a combinare diverse modalità di trasporto e a trovare opzioni di prenotazione affidabili online. La Commissione sta portando avanti gli sforzi per migliorare i servizi di viaggio digitali e i risultati del sondaggio confluiranno in questo lavoro.
Difficoltà nella prenotazione di viaggi complessi
L’indagine rivela che il 36% degli europei ha difficoltà a prenotare biglietti che combinano diverse modalità di trasporto, come i collegamenti aereo-treno o treno-autobus. Inoltre, il 31% degli intervistati non ha prenotato tali viaggi, a causa della complessità del processo di prenotazione e dell’assenza di opzioni chiare e di facile utilizzo. Per quanto riguarda i viaggi in treno, il 25% degli intervistati ha dichiarato di aver incontrato difficoltà nel prenotare biglietti del treno che coinvolgono più operatori e il 43% non prenota affatto questi viaggi.
Sfide nella prenotazione dei biglietti online
Nonostante la comodità delle piattaforme digitali, il 22% dei viaggiatori segnala che i sistemi di biglietteria online non sempre presentano tutte le tariffe disponibili o le opzioni di viaggio. I costi nascosti rimangono una preoccupazione per il 19% degli intervistati, rendendo la trasparenza nelle piattaforme di prenotazione digitale una questione cruciale. Mentre il 76% degli intervistati prenota i biglietti online, la mancanza di una soluzione di prenotazione semplificata e all-in-one scoraggia molti dall’esplorare le opzioni di viaggio multimodali.
Soluzioni digitali e il futuro delle alternative di prenotazione
In risposta a queste sfide, la Commissione sta portando avanti gli sforzi per migliorare i servizi di mobilità digitale. I risultati dell’indagine confluiranno nel lavoro preparatorio in corso per il Single Digital Booking and Ticketing Regulation (SDBTR) e la Multimodal Digital Mobility Service Initiative (MDMS ), che mirano rispettivamente ad affrontare le sfide poste dagli operatori ferroviari e dalle piattaforme di mobilità digitale, come le pratiche dei principali operatori ferroviari di limitare le vendite dei loro biglietti su piattaforme di terze parti ed escludere i biglietti degli operatori concorrenti dalle proprie piattaforme.
L’indagine indica anche che la sostenibilità rimane una preoccupazione fondamentale per i viaggiatori. Mentre il 78% degli intervistati considera importante l’impatto ambientale dei propri viaggi, solo il 21% adegua il proprio comportamento di conseguenza. Un ostacolo fondamentale è la mancanza di visibilità sulle opzioni eco-compatibili, con il 22% degli intervistati che cita difficoltà nel trovare tali alternative.
Contesto
Il sondaggio è stato condotto tra il 28 agosto e il 4 settembre 2024, raccogliendo le risposte di 25.805 cittadini dell’UE. Il sondaggio ha riguardato viaggi regionali, a lunga distanza e internazionali, comprese domande specifiche sui viaggi in treno.
Per maggiori dettagli, clicca qui
Fonte: Commissione europea