La pandemia
Indagine Geotab: 6 italiani su 10 rinuncerebbero alla propria auto aziendale per il corporate car sharing, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale
1 Dicembre 2021
1 Dicembre 2021
La pandemia
30 Novembre 2021
È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti su trasporto e mobilità intelligenti. Leggila qui
30 Novembre 2021
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto nei giorni scorsi l’Aggiornamento 2020-2021 del Contratto di Programma 2017–2021, parte Investimenti che prevede l’assegnazione di ulteriori risorse per un valore di circa 31,7 miliardi di euro. L’Aggiornamento 2020-2021 recepisce l’evoluzione della programmazione e dei finanziamenti (Piano Nazionale Ripresa e… Continua a leggere Mims-Rfi: firmato l’Aggiornamento 2020-2021 del Contratto di Programma 2017–2021. Investimenti per 31,7 miliardi di euro
29 Novembre 2021
La Commissione europea ha lanciato il 25 novembre un invito a manifestare interesse rivolto alle città affinché aderiscano alla missione europea sulle città climaticamente neutre e intelligenti. Gli obiettivi della missione sono raggiungere 100 città europee climaticamente neutre e intelligenti entro il 2030 e garantire che queste città agiscano come centri di sperimentazione e innovazione… Continua a leggere Smart city: la CE lancia call per le città climaticamente neutre e intelligenti
29 Novembre 2021
Oltre la metà delle autovetture circolanti nella Città metropolitana di Bologna e nel suo capoluogo sono di classe Euro 5 o Euro 6, un valore di 11 punti percentuali al di sopra della media nazionale. Le ibride ed elettriche confermano il trend crescente degli ultimi anni, registrando un +42,5% nella città metropolitana e un +40%… Continua a leggere Bologna: trend crescente per ibride ed elettriche
26 Novembre 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Il testo prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della… Continua a leggere Covid: Green Pass esteso a trasporto ferroviario regionale interregionale e TPL
25 Novembre 2021
Il 2 dicembre, dalle 15.00 alle 16.30, si terrà il webinar “Linee guida per la compilazione del profilo italiano del NeTEx“. Nell’ambito della Direttiva ITS 2010/40/UE per la diffusione dei Sistemi di Trasporto intelligenti, l’Unione Europea ha riconosciuto il protocollo di scambio dati NeTEx (Network Timetable Exchange) come standard di riferimento per lo scambio dei… Continua a leggere Webinar – Linee guida per la compilazione del profilo italiano del NeTEx – 2 dicembre 2021 – AGENDA DISPONIBILE
25 Novembre 2021
L’Italia ha adottato, con l’approvazione in Consiglio dei ministri, il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024, frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e grazie al supporto del gruppo di lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza… Continua a leggere Adottato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024
24 Novembre 2021
La digitalizzazione nella gestione della sosta è uno straordinario strumento per efficientare servizi di pagamento, controlli, monitoraggio e integrazioni per operatori e utenti. Il settore della sosta diventa così anche una eccezionale fonte di dati, e quindi di informazioni, che ci permettono finalmente di ragionare – su basi scientifiche – sui temi di politica della… Continua a leggere Digitalizzazione e sosta. Presentate le Linee Guida di AIPARK e TTS Italia, ora disponibili online.
24 Novembre 2021
Nel corso
24 Novembre 2021
Il 30
24 Novembre 2021
La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia e ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, e il car sharing li sta raggiungendo in queste settimane. Le iscrizioni ai servizi di sharing mobility in Italia hanno raggiunto la quota di 5. 600.000 con… Continua a leggere Sharing Mobility: Milano resta la città in testa, seguita da Roma e Torino. Ecco i dati dell’Osservatorio Nazionale.
24 Novembre 2021
“L’autobus è la modalità di Tpl di gran lunga più diffusa nelle città italiane, essendo l’unica disponibile (o rappresentando oltre il 99% dell’offerta in termini di posti-km prodotti) in 83 comuni capoluogo (fra cui Bari e Reggio di Calabria), mentre in altri 20 (fra cui Genova, Bologna, Firenze, Palermo, Messina, Catania e Cagliari) copre più… Continua a leggere Tpl: tra città metropolitane le incidenze più elevate di bus a basse emissioni sono a Bologna e Catania. I dati Istat.
23 Novembre 2021
Prosegue il percorso di implementazione della misura Mobility as a Service prevista dal PNRR, il piano di investimenti straordinario promosso dal Governo italiano all’interno del programma europeo NextGenerationEU. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno pubblicato un nuovo Avviso che… Continua a leggere MaaS: pubblicato un nuovo avviso, verso i tre progetti pilota italiani
23 Novembre 2021
Prosegue l’impegno della Città di Torino nel miglioramento delle funzioni e delle prestazioni della sua Centrale della Mobilità e dell’Infomobilità, gestita dalla società in-house 5T S.r.l., socio ordinario di TTS Italia, con lo scopo di, da una parte, aumentare l’efficacia e l’efficienza del trasporto pubblico grazie all’estensione della priorità semaforica a nuove linee e, dall’altra,… Continua a leggere Torino: oltre 1 milione di euro per la priorità semaforica nel trasporto urbano