Categoria: News

USA: 2 mln di dollari per promuovere l’innovazione nei trasporti


19 Novembre 2021

La Federal Transit Administration (FTA) del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato un’opportunità di finanziamento per 2 milioni di dollari in sovvenzioni competitive per progetti che migliorino l’esperienza di viaggio e la mobilità dei passeggeri, e che rientra nell’Enhancing Mobility Innovation Program di FTA che supporta l’innovazione. Il programma ha l’obiettivo di promuovere… Continua a leggere USA: 2 mln di dollari per promuovere l’innovazione nei trasporti




Milano: approvata l’istituzione della Consulta cittadina per la mobilità attiva


19 Novembre 2021

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera di iniziativa consiliare che istituisce la Consulta cittadina per la mobilità attiva. Il nuovo organo collegiale intende rendere stabile il confronto con le associazioni e i gruppi di cittadini e sarà composta 15 componenti in carica per 4 anni. Erano quasi due anni che le principali… Continua a leggere Milano: approvata l’istituzione della Consulta cittadina per la mobilità attiva




Sostenibilità: 9,2 mld dalla BEI


19 Novembre 2021

Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato 9,2 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per 34 progetti volti ad accelerare lo sviluppo urbano, attuare azioni per il clima, migliorare la salute e l’istruzione e sbloccare gli investimenti delle imprese in Europa e nel mondo. “La conferenza COP26 di Glasgow… Continua a leggere Sostenibilità: 9,2 mld dalla BEI




Save the date – Webinar – Linee guida per la compilazione del profilo italiano del NeTEx – 2 dicembre 2021


18 Novembre 2021

Nell’ambito della Direttiva ITS 2010/40/UE per la difussione dei Sistemi di Trasporto intelligenti, l’Unione Europea ha riconosciuto il protocollo di scambio dati NeTEx (Network Timetable Exchange) come standard di riferimento per lo scambio dei dati statici del trasporto pubblico in tutti i paesi europei al fine di attivare servizi transfrontalieri di infomobilità multimodale. La norma… Continua a leggere Save the date – Webinar – Linee guida per la compilazione del profilo italiano del NeTEx – 2 dicembre 2021




Mobilità: dopo Covid boom di e-bike ma auto torna sul podio


18 Novembre 2021

Gli italiani tornano a muoversi e nei loro spostamenti post-emergenza Covid sono più attenti alla svolta green.Ma la fotografia che ne viene fuori è contrastante: i cittadini amano le e-bike ma snobbano il tpl. E l’auto, ancora troppo vecchia, rimane la prediletta tornando a intasare le città. È quanto emerge dal 18° Rapporto Audimob sulla… Continua a leggere Mobilità: dopo Covid boom di e-bike ma auto torna sul podio




Online Smart Mobility: ultime dal settore


17 Novembre 2021

È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui





Pnrr: il Ministro Giovannini fa il punto in una audizione in Commissione bilancio alla Camera


17 Novembre 2021

I 61,3 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano complementare di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili entro l’anno saranno tutti assegnati agli enti attuatori. Ad oggi il riparto delle risorse, dopo gli accordi con le Regioni e gli enti locali, riguarda 53,2 miliardi pari… Continua a leggere Pnrr: il Ministro Giovannini fa il punto in una audizione in Commissione bilancio alla Camera




La Città Metropolitana di Cagliari aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia


16 Novembre 2021

La Città Metropolitana di Cagliari ha aderito in questi giorni alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. La Piattaforma, del tutto gratuita per gli Enti che vi entrano a far parte, è stata lanciata nel 2014 da TTS Italia col duplice obiettivo di stimolare l’incontro domanda/offerta, e per supportare il settore pubblico nel campo… Continua a leggere La Città Metropolitana di Cagliari aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia





Comune Bologna: istituita la cabina di regia per gli interventi infrastrutturali


16 Novembre 2021

La Giunta bolognese, guidata dal sindaco Matteo Lepore, ha approvato l’istituzione della cabina di regia “Infrastrutture per la mobilità sostenibile”, presieduta dall’assessora Valentina Orioli. Alle riunioni parteciperanno gli assessori, in base alle tematiche dell’ordine del giorno, il Capo di Gabinetto, il Direttore Generale e il Segretario Generale. La cabina è stata istituita per seguire la… Continua a leggere Comune Bologna: istituita la cabina di regia per gli interventi infrastrutturali





Transizione digitale: la Commissione investirà quasi 2 miliardi di € nell’ambito del programma Europa digitale


15 Novembre 2021

La Commissione ha adottato 3 programmi di lavoro per il programma Europa digitale, nei quali si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 1,98 miliardi di €. Questa prima serie di programmi di lavoro comprende investimenti strategici che contribuiranno al conseguimento degli obiettivi fissati dalla Commissione per trasformare… Continua a leggere Transizione digitale: la Commissione investirà quasi 2 miliardi di € nell’ambito del programma Europa digitale




Tpl: approvato il riparto di 974 milioni di euro del Fondo Nazionale e il finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie


15 Novembre 2021

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ha dato l’intesa allo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze che ripartisce tra le Regioni a statuto ordinario oltre 974 milioni di euro del Fondo Nazionale per il Trasporto pubblico locale. Si tratta di risorse… Continua a leggere Tpl: approvato il riparto di 974 milioni di euro del Fondo Nazionale e il finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie




Il Consiglio europeo adotta la riforma della tariffazione stradale


12 Novembre 2021

Il Consiglio europeo ha dato il via libera a norme più rigorose ed estese in materia di tariffazione stradale (direttiva Eurobollo) per incentivare trasporti più puliti ed efficienti. La normativa riveduta comprende un nuovo sistema in materia di emissioni di CO2 al fine di ridurre l’impronta di carbonio dei trasporti in linea con il Green… Continua a leggere Il Consiglio europeo adotta la riforma della tariffazione stradale