Categoria: News

Congresso ITS Europeo: estesa al 31 gennaio la scadenza per l’invio di contributi


21 Gennaio 2022

Il prossimo Congresso ITS Europeo si terrà a Toulouse, Francia, dal 30 maggio all’1 giugno 2022, al motto di “Smart and Sustainable Mobility for all”. Le macro aree di discussione saranno: Services for citizens / Innovative solutions / Green and sustainable mobility / From large-scale trials to deployment / Cities as Logistics hubs. È stata… Continua a leggere Congresso ITS Europeo: estesa al 31 gennaio la scadenza per l’invio di contributi




Main Interregional Exchange of Experience: il 26 e 27 gennaio l’evento dei progetti PriMaaS e CISMOB


20 Gennaio 2022

Il 26 e 27 gennaio, i due progetti Interreg PriMaaS, di cui TTS Italia è partner, e CISMOB organizzano l’evento “Main Interregional Exchange of Experience Event”. L’evento sarà l’occasione per fare un focus su alcuni dei temi chiave del settore mobilità e trasporti, attraverso sessioni dedicate: – towards Smart and Integrated Mobility, sessione che prevede… Continua a leggere Main Interregional Exchange of Experience: il 26 e 27 gennaio l’evento dei progetti PriMaaS e CISMOB




“ITS for Climate Impact Mitigation: The Road Ahead”, il webinar IRF il 26 gennaio


20 Gennaio 2022

Il settore dei trasporti è una delle maggiori fonti di emissioni di gas serra (GHG), trainata dall’uso predominante di combustibili fossili. A causa della crescita demografica e dello sviluppo economico, le attività di trasporto globali dovrebbero raddoppiare entro il 2050 e le emissioni continueranno quindi ad aumentare in assenza di risposte politiche fattibili ed efficaci… Continua a leggere “ITS for Climate Impact Mitigation: The Road Ahead”, il webinar IRF il 26 gennaio






Torna a marzo GECO Expo, TTS Italia tra i partner istituzionali dell’evento


19 Gennaio 2022

Si lavora a pieno ritmo per arrivare alla data di inizio di GECO Expo, la fiera tridimensionale dell’ecosostenibilità che tornerà dal 1 al 4 marzo sulla piattaforma virtuale nata durante la pandemia, e che vede TTS Italia tra i suoi partner istituzionali. E sono aperte fino all’8 febbraio le candidature al Contest Smart Talk, spazio… Continua a leggere Torna a marzo GECO Expo, TTS Italia tra i partner istituzionali dell’evento




Pnrr: avviato confronto tra il Mims, Anci e le Città Metropolitane


19 Gennaio 2022

Identificare le priorità a livello di Città Metropolitane in tema di infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana per far sì che le risorse del Pnrr, del Fondo Complementare e dei fondi ordinari di bilancio si traducano in investimenti in linea con le sfide delle grandi aree urbane nel processo di transizione digitale ed ecologica. Questo l’obiettivo… Continua a leggere Pnrr: avviato confronto tra il Mims, Anci e le Città Metropolitane






Emilia Romagna: on line gli elaborati tecnici del Piano Regionale Integrato Trasporti 2025


18 Gennaio 2022

La regione Emilia Romagna ha pubblicato sul sito istituzionale nella sezione dedicata alla mobilità, i documenti che contengono il principale strumento di pianificazione per le politiche regionali sulla mobilità, i livelli di intervento e l’elaborazione del nuovo piano. I documenti rappresentano l’intero l’iter seguito in ottemperanza alla L.R. n. 30 del 1998 che individua nel… Continua a leggere Emilia Romagna: on line gli elaborati tecnici del Piano Regionale Integrato Trasporti 2025




“Digitale, MaaS, PNRR: così cambierà la nostra mobilità”: l’intervista del Segretario Generale di TTS Italia su Open Innovation


17 Gennaio 2022

Come cambierà la mobilità nei prossimi anni in Italia? Quali sono i Sistemi Intelligenti di Trasporto che scopriremo nella nostra quotidianità, e quale il contributo che arriverà dal PNRR? Con che opportunità per le nostre imprese? Il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi, ne parla su Open Innovation, toccando alcuni punti chiave del settore… Continua a leggere “Digitale, MaaS, PNRR: così cambierà la nostra mobilità”: l’intervista del Segretario Generale di TTS Italia su Open Innovation




PNRR: investimenti del Mims al Sud per circa 34 miliardi, pari al 56% delle risorse complessive


17 Gennaio 2022

Ammontano a 33,8 miliardi di euro gli investimenti destinati alle regioni del Mezzogiorno sui 61,4 miliardi delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc) assegnati al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Si tratta del 56% delle risorse allocabili territorialmente, una quota ben superiore al… Continua a leggere PNRR: investimenti del Mims al Sud per circa 34 miliardi, pari al 56% delle risorse complessive




MaaS: si va verso la valutazione dei progetti presentati al Dipartimento per la trasformazione digitale


14 Gennaio 2022

Sono 13 i progetti presentati dai Comuni capoluogo di Città metropolitane nell’ambito del bando “Mobility as a Service for Italy” (MaaS). Questo investimento, che rientra nella Misura 1.4.6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), favorisce lo sviluppo di servizi innovativi di mobilità per i cittadini e per la gestione intelligente dei trasporti sul… Continua a leggere MaaS: si va verso la valutazione dei progetti presentati al Dipartimento per la trasformazione digitale




Mims: ecco gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili previsti dalla Legge di Bilancio 2022-2024


14 Gennaio 2022

I 36,1 miliardi di euro di investimenti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) previsti dalla Legge di Bilancio 30 dicembre 2021, n. 234 hanno l’obiettivo di potenziare e modernizzare le infrastrutture e i sistemi di mobilità nazionali nell’ottica dello sviluppo sostenibile, in coerenza con i principi del Piano Nazionale di… Continua a leggere Mims: ecco gli investimenti per infrastrutture e mobilità sostenibili previsti dalla Legge di Bilancio 2022-2024




CCAM: fino a fine mese aperto il bando per diventare Follower Site del progetto Ue SHOW


13 Gennaio 2022

SHOW (SHared automation Operating models for Worldwide adoption), progetto europeo finanziato nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon2020 per la dimostrazione della mobilità condivisa, connessa, cooperativa e automatizzata nelle aree urbane, è alla ricerca di stakeholder interessati a diventare Follower Site del progetto. Il bando è aperto a qualsiasi ente pubblico o privato con… Continua a leggere CCAM: fino a fine mese aperto il bando per diventare Follower Site del progetto Ue SHOW