Categoria: News

Le riforme per le infrastrutture e la mobilità sostenibili: risultati 2021 e prospettive 2022


27 Gennaio 2022

Il MIMS ha pubblicato il documento che riassume le riforme più rilevanti introdotte nel corso del 2021 su proposta del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Si tratta di interventi normativi orientati a perseguire gli obiettivi strategici illustrati dal Ministro, Enrico Giovannini, durante la sua prima audizione alle Camere, il 16 marzo 2021. Fin… Continua a leggere Le riforme per le infrastrutture e la mobilità sostenibili: risultati 2021 e prospettive 2022





Mobilità sostenibile: cresce la disponibilità media di piste ciclabili in città


27 Gennaio 2022

Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza dei nuovi servizi di monopattino-sharing, e cresce l’attenzione dei Comuni al miglioramento della sicurezza in bici, mentre per il 51%… Continua a leggere Mobilità sostenibile: cresce la disponibilità media di piste ciclabili in città





Roma: a dicembre arrivano i nuovi autobus a guida autonoma


26 Gennaio 2022

Sulle strade di Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, arrivano a dicembre 2022 autobus 100% elettrici e senza conducenti. Il progetto del Campidoglio in ottica MaaS (Mobility as a Service), per facilitare la mobilità nelle vie della città, prevede un esperimento nel quartiere Eur entro la fine dell’anno. Il Campidoglio sta… Continua a leggere Roma: a dicembre arrivano i nuovi autobus a guida autonoma




Milano: pubblicato il bando per candidarsi per la Consulta cittadina per la mobilità attiva e per l’accessibilità


26 Gennaio 2022

È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, il bando per la raccolta delle candidature per la Consulta cittadina per la mobilità attiva e per l’accessibilità, nata con lo scopo di rendere sistematico il confronto con le associazioni e concorrere alla programmazione degli interventi a… Continua a leggere Milano: pubblicato il bando per candidarsi per la Consulta cittadina per la mobilità attiva e per l’accessibilità




Commissione Ue avvia le consultazioni pubbliche sulla transizione verde e digitale dell’ecosistema della mobilità, dei trasporti e dell’automotive


26 Gennaio 2022

Si è aperta in questi giorni, e fino al 31 marzo 2022, la consultazione pubblica della Commissione Ue che invita a contribuire alla transizione dell’ecosistema della mobilità (che copre il settore trasporto su strada,  vie navigabili e ferrovie). La Commissione chiede alle aziende di tutto il settore, alle autorità pubbliche, alle parti sociali, agli organismi… Continua a leggere Commissione Ue avvia le consultazioni pubbliche sulla transizione verde e digitale dell’ecosistema della mobilità, dei trasporti e dell’automotive





Il Sindaco di Torino incontra Giovannini: confermati gli investimenti per TPL e ferrovie


25 Gennaio 2022

“Insieme agli assessori alla mobilità Chiara Foglietta e alle grandi infrastrutture Paolo Mazzoleni, abbiamo illustrato al ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, le priorità sulle opere pubbliche e la mobilità di Torino. È stato un incontro molto positivo ed approfondito sulle opportunità da cogliere, progetti che cambieranno Torino radicalmente per i prossimi… Continua a leggere Il Sindaco di Torino incontra Giovannini: confermati gli investimenti per TPL e ferrovie




Nasce Torino Cities of the Future Accelerator: il primo acceleratore italiano di startup dedicato alle Smart Cities


25 Gennaio 2022

Nasce Torino Cities of the Future Accelerator, il primo acceleratore italiano di startup dedicato alle Smart Cities. L’iniziativa, promossa da Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con l’acceleratore americano Techstars, rientra nella più ampia partnership avviata nel 2019 con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della città di Torino… Continua a leggere Nasce Torino Cities of the Future Accelerator: il primo acceleratore italiano di startup dedicato alle Smart Cities





Piano generale trasporti e logistica: avviati i lavori per la sua redazione


24 Gennaio 2022

Per elaborare il nuovo Piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un’apposita Commissione, coordinata dal Dr. Salvatore Rossi. La Commissione è incaricata di redigere il documento programmatico per l’individuazione delle infrastrutture e dei sistemi di mobilità prioritari per lo sviluppo sostenibile… Continua a leggere Piano generale trasporti e logistica: avviati i lavori per la sua redazione




Covid: il Ministro Giovannini in audizione alla Camera sulla situazione dei trasporti alla luce della pandemia


24 Gennaio 2022

La situazione dei trasporti alla luce dell’emergenza sanitaria è il tema dell’audizione che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha svolto il 20 gennaio presso la Commissione IX Trasporti della Camera dei Deputati. Il Ministro si è soffermato sugli interventi di sostegno che hanno riguardato tra il 2020 e il 2021… Continua a leggere Covid: il Ministro Giovannini in audizione alla Camera sulla situazione dei trasporti alla luce della pandemia




Palermo: al via progetto City Compass per geolocalizzare mezzi pubblici


24 Gennaio 2022

Palermo, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, dà il via al progetto “city compass”, un percorso che vede insieme SISPI e AMAT con l’obiettivo di adeguare la flotta dei bus a nuovi sistemi di localizzazione dei mezzi e di raccolta dati. Tale progetto consentirà da un lato la possibilità di ricavare un… Continua a leggere Palermo: al via progetto City Compass per geolocalizzare mezzi pubblici




Mobilità digitale multimodale: la Commissione europea lancia una consultazione pubblica


21 Gennaio 2022

Pianificare viaggi e acquistare biglietti per viaggi che combinano operatori o mezzi di trasporto diversi può spesso rivelarsi complicato per via delle informazioni insufficienti e delle opzioni limitate, soprattutto per i viaggi transfrontalieri. I servizi di mobilità digitale multimodale, come le applicazioni di mobilità come servizio (MaaS), gli strumenti di pianificazione degli itinerari o i… Continua a leggere Mobilità digitale multimodale: la Commissione europea lancia una consultazione pubblica