Categoria: News

La Commissione propone una legge per far fronte alle carenze di semiconduttori e rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa


10 Febbraio 2022

L’8 febbraio, la Commissione ha proposto una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell’UE nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni dei semiconduttori. La legge europea sui semiconduttori rafforzerà la competitività e la resilienza dell’Europa e contribuirà a realizzare le transizioni verde e digitale. Le recenti carenze… Continua a leggere La Commissione propone una legge per far fronte alle carenze di semiconduttori e rafforzare la leadership tecnologica dell’Europa




Il trasporto ferroviario ai tempi del Covid-19 e le opportunità del PNRR: i dati di Pendolaria 2022 e la road map degli interventi al 2030


9 Febbraio 2022

Una situazione di incertezza quella in cui si trova, da quasi due anni, il sistema dei trasporti ferroviari in Italia, aggravata dalle limitazioni imposte dalla pandemia del Covid-19 con disagi dovuti al sovraffollamento dei treni e ai tagli al servizio per la malattia del personale. Ma anche un anno in cui si è tornato a… Continua a leggere Il trasporto ferroviario ai tempi del Covid-19 e le opportunità del PNRR: i dati di Pendolaria 2022 e la road map degli interventi al 2030




MaaS: ecco la graduatoria provvisoria delle tre città italiane capofila della sperimentazione nazionale


8 Febbraio 2022

È stata pubblicata, con Decreto del 7 febbraio 2022, la graduatoria provvisoria dell’Avviso Pubblico per l’identificazione delle 3 città leader tra le 13 Città metropolitane individuate a seguito della pubblicazione della Manifestazione di interesse avviata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero delle Infrastrutture e della… Continua a leggere MaaS: ecco la graduatoria provvisoria delle tre città italiane capofila della sperimentazione nazionale




Online Smart Mobility: ultime dal settore


8 Febbraio 2022

È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la nostra newsletter con i principali e più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui





Il futuro della sosta è nella digitalizzazione: il nostro nuovo articolo su “Strade & Autostrade”


7 Febbraio 2022

Non se ne parla spesso, se non tra gli addetti ai lavori. Non è all’attenzione dei decisori istituzionali nazionali e nemmeno nel cono di luce proiettato dai Media quando scrivono o parlano di mobilità. Eppure, come ben sanno gli automobilisti delle grandi aree metropolitane o anche delle medie città alla ricerca di un parcheggio, la… Continua a leggere Il futuro della sosta è nella digitalizzazione: il nostro nuovo articolo su “Strade & Autostrade”





Mims: nuove strategie per infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici anche ricorrendo a innovativi strumenti finanziari


7 Febbraio 2022

Le politiche per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla mobilità e le infrastrutture, così da aumentarne la resilienza e la sostenibilità, utilizzando anche strumenti finanziari innovativi per coinvolgere i capitali privati nella transizione ecologica e la decarbonizzazione del settore dei trasporti sono l’oggetto dei Rapporti su “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” e “Investire in… Continua a leggere Mims: nuove strategie per infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici anche ricorrendo a innovativi strumenti finanziari




Mal’Aria di Città. I dati del nuovo report di Legambiente.


4 Febbraio 2022

In Italia l’emergenza smog resta un problema cronico. Il 2021 è stato un anno nero, non solo per via della pandemia ancora in corso, ma anche e soprattutto per la qualità d’aria. Su 102 capoluoghi di provincia analizzati, nessuno è riuscito a rispettare tutti e tre i valori limite suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),… Continua a leggere Mal’Aria di Città. I dati del nuovo report di Legambiente.




Startup e PMI Innovative, in Parlamento la relazione annuale


4 Febbraio 2022

È stata inviata in Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa dei principali risultati raggiunti nel 2020 e nel 2021 dalle imprese innovative… Continua a leggere Startup e PMI Innovative, in Parlamento la relazione annuale




Mobilità elettrica: a marzo il corso gratuito promosso dalla Regione Emilia-Romagna


4 Febbraio 2022

Sono in partenza il 10 e il 16 marzo la seconda e la terza edizione del corso gratuito sulla mobilità elettrica promosso dalla Regione Emilia-Romagna (https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria), membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, in collaborazione con LEN Formazione, nell’ambito del progetto europeo LIFE IP-PREPAIR “Po RegionsEngaged to Policies of AIR” (https://www.lifeprepair.eu/), e in… Continua a leggere Mobilità elettrica: a marzo il corso gratuito promosso dalla Regione Emilia-Romagna




FIAB-ComuniCiclabili in crescita: sono 156 comuni italiani nel network con 5 new entry 2022


3 Febbraio 2022

Giunta alla quinta edizione l’iniziativa FIAB ComuniCiclabili – il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e accompagna le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike friendly – apre il 2022 con 5 new entry per un totale di 156 territori italiani in rete. Tra i comuni che… Continua a leggere FIAB-ComuniCiclabili in crescita: sono 156 comuni italiani nel network con 5 new entry 2022




Mobilità sostenibile: a Torino approvati progetti per oltre 11 milioni di euro


3 Febbraio 2022

Su proposta dell’assessora Chiara Foglietta, la Giunta comunale di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato una serie di progetti esecutivi finanziati con i fondi supplementari assegnati alla Città attraverso il PON METRO REACT-EU, che hanno tutti l’obiettivo di migliorare la mobilità urbana sostenibile (dolce in particolare) e la sicurezza… Continua a leggere Mobilità sostenibile: a Torino approvati progetti per oltre 11 milioni di euro




Green: anche l’acquisto dell’auto ha il suo peso, ecco il rapporto BEI


3 Febbraio 2022

Gli europei sono consapevoli che la svolta verde passa anche dalla guida. Nel report sul clima della Banca Europea per gli Investimenti 2021-2022, una seconda parte di studio è stata dedicata a percezione e azione degli europei dinanzi alla lotta per l’ambiente. Sul fronte automotive, è emerso che “solo il 33% degli acquirenti di auto… Continua a leggere Green: anche l’acquisto dell’auto ha il suo peso, ecco il rapporto BEI




Mobilità: dall’Ue nuove regole per avere più dati in tempo reale


3 Febbraio 2022

La Commissione Ue ha esteso la disponibilità dei dati sul traffico in tempo reale in tutta l’Unione europea modificando le norme esistenti in questo dominio. Attualmente, le autorità e gli operatori stradali hanno l’obbligo di rendere disponibili questi dati sulla rete stradale trans-europea, sulle autostrade e in altre aree prioritarie. La revisione adottata oggi estenderà… Continua a leggere Mobilità: dall’Ue nuove regole per avere più dati in tempo reale