Categoria: News

Monopattini: fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili o spazi riservati alle biciclette


21 Febbraio 2022

Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga termini nel corso dell’esame nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, fa chiarezza sulle modalità di circolazione di questi mezzi di mobilità dolce, sempre… Continua a leggere Monopattini: fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili o spazi riservati alle biciclette




MIMS: il dl proroga termini rafforza le misure di sostegno per i diversi settori della mobilità


21 Febbraio 2022

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, esprime “soddisfazione” per l’approvazione nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera di emendamenti al decreto legge in materia di termini legislativi che “rafforzano le misure di sostegno per diversi settori della mobilità tra cui i porti, l’autotrasporto, il trasporto pubblico locale e quello marittimo”.… Continua a leggere MIMS: il dl proroga termini rafforza le misure di sostegno per i diversi settori della mobilità




A Torino le navette a guida autonoma: via alle sperimentazioni su strada. Anche TTS Italia nel progetto.


18 Febbraio 2022

Nella zona ospedaliera di Torino, tra la Città della Salute e della Scienza, i cittadini – previa prenotazione via app – potranno presto salire a bordo di una delle due navette in grado di muoversi completamente da sole. Nessun volante, nessun guidatore. I primi veicoli a guida autonoma che sbarcano sulle strade italiane. Arriva la… Continua a leggere A Torino le navette a guida autonoma: via alle sperimentazioni su strada. Anche TTS Italia nel progetto.




Online Smart Mobility: ultime dal settore


18 Febbraio 2022

È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti nel campo della mobilità intelligente. Leggila qui






Guida autonoma: da luglio 2022 potrebbe essere legale il Livello 3


17 Febbraio 2022

Dal 14 luglio 2022 potrebbe diventare possibile utilizzare la guida autonoma di Livello 3, che permette al guidatore di non dover tenere sempre le mani sul volante. In effetti un ADAS di tipo ALKS (Automated Lane Keeping Systems) è molto vicino ad una guida autonoma perché riesce a tenere la corsia (controllo trasversale) coadiuvato da… Continua a leggere Guida autonoma: da luglio 2022 potrebbe essere legale il Livello 3




MIMS: dal Cipess 6,3 miliardi di euro per strade, ferrovie e infrastrutture idriche


17 Febbraio 2022

Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili a cui si aggiungono 1,6 miliardi di interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità… Continua a leggere MIMS: dal Cipess 6,3 miliardi di euro per strade, ferrovie e infrastrutture idriche




European Mobility Week: Firenze tra le 12 città finaliste


16 Febbraio 2022

La Commissione Europea ha annunciato i finalisti dei premi della Settimana della mobilità 2021. Amadora (Portogallo), Kassel (Germania) e Lüleburgaz (Turchia) si contendono il premio per i comuni più grandi (oltre 100.000 abitanti), mentre Alimos, Miajadas e Valongo sono le finaliste della categoria dei comuni più piccoli. I premi vanno a riconoscimento di importanti iniziative… Continua a leggere European Mobility Week: Firenze tra le 12 città finaliste




MIMS: nasce la Commissione di studio per migliorare l’accesso ai servizi di mobilità delle persone con disabilità


15 Febbraio 2022

Favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e rafforzare i loro diritti per la fruizione dei servizi di mobilità. Sono gli obiettivi principali della Commissione di studio istituita con decreto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e dal Ministro per le Disabilità, Erika Stefani. Il provvedimento, che si inquadra nell’ambito della… Continua a leggere MIMS: nasce la Commissione di studio per migliorare l’accesso ai servizi di mobilità delle persone con disabilità




Veicolo connesso: nel 2026 un mercato da 57,6 miliardi


15 Febbraio 2022

Il business delle auto connesse è in volata. Secondo il nuovo report di ResearchAndMarkets (”Connected Car Market by Service ICE & EV (OTA, Navigation, Cybersecurity, Multimedia Streaming, Social Media, e-Call, Autopilot, Home Integration), Form, Market (OE, Aftermarket), Network, Transponder, Hardware and Region – Global Forecast to 2026″) pubblicato a gennaio 2022, da una stima di… Continua a leggere Veicolo connesso: nel 2026 un mercato da 57,6 miliardi






Auto elettriche: cresce il mercato europeo ma mancano le infrastrutture


10 Febbraio 2022

Nel 2021 le vendite di auto nuove hanno continuato a diminuire nell’Ue a causa della carenza di microchip. Con la previsione di una stabilizzazione delle forniture di chip nel 2022, l’Acea-Associazione europea dei costruttori automobilistici prevede che le immatricolazioni di autovetture torneranno a crescere quest’anno del 7,9% per raggiungere 10,5 milioni di unità. Tuttavia, si… Continua a leggere Auto elettriche: cresce il mercato europeo ma mancano le infrastrutture




Mobilità ciclablile: per Firenze dal PNRR oltre 2,4 milioni di euro


10 Febbraio 2022

Anche fondi del PNRR per la mobilità ciclabile fiorentina. I fondi rientrano nella linea di finanziamento da 150 milioni dedicata allo sviluppo delle ciclovie urbane nelle città che ospitano le principali università nazionali. A Firenze, al sesto posto con oltre 52.800 iscritti all’ateneo fiorentino a fronte di una popolazione di poco meno di 367mila abitanti… Continua a leggere Mobilità ciclablile: per Firenze dal PNRR oltre 2,4 milioni di euro