Categoria: News


Bari: lanciato il bando per piedibus, bici bus e carpooling scolastico


7 Marzo 2022

È stata pubblicata la determina contenente lo schema dell’avviso, che sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, finalizzato ad individuare soggetti operanti nel terzo settore in qualità di potenziali partner dell’amministrazione nella “co-progettazione e realizzazione di interventi innovativi e sperimentali di servizi di piedibus,… Continua a leggere Bari: lanciato il bando per piedibus, bici bus e carpooling scolastico





Roma: al via i lavori sul Piano delle Merci e della Logistica Sostenibile


4 Marzo 2022

Mercoledì 2 marzo, si è tenuto il primo incontro informativo sul Piano delle Merci e della Logistica Sostenibile (PMLS) della Città metropolitana di Roma Capitale. A introdurre i lavori ci ha pensato Edoardo Marcucci in rappresentanza di Living Lab Logistica, il laboratorio di co-creazione partecipata che coinvolge sistematicamente gli attori della logistica nella sperimentazione e… Continua a leggere Roma: al via i lavori sul Piano delle Merci e della Logistica Sostenibile




Conferenza delle Regioni: iniziative per Tpl e PNRR


4 Marzo 2022

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Massimiliano Fedriga, ha approvato tre documenti relativi al settore del trasporto pubblico locale. Testi che raccolgono – riferisce una nota – le sollecitazioni e le proposte della commissione Infrastrutture e trasporti della Conferenza delle Regioni, coordinata dal Vicepresidente della Campania, Fulvio Bonavitacola.Una prima richiesta avanzata… Continua a leggere Conferenza delle Regioni: iniziative per Tpl e PNRR





Firenze: previsti in bilancio 810 mln per il Tpl


3 Marzo 2022

Un grande sforzo sulla spesa corrente per garantire tutti i servizi alla persona senza nessun aumento di tasse e tariffe per i fiorentini. E’ questo in sintesi il bilancio di previsione 2022/2024 approvato dal consiglio comunale di Firenze che è stato presentato dall’assessore Federico Gianassi insieme ad un autoemendamento che prevede ulteriori risorse sulla cultura… Continua a leggere Firenze: previsti in bilancio 810 mln per il Tpl





UNECE: firmata risoluzione per il trasporto interno sostenibile


2 Marzo 2022

La sessione del 75° anniversario del Comitato per i Trasporti Interni (ITC) si è conclusa presso la Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE), dopo una settimana di progressi nei settori della connettività dei trasporti interni, della sicurezza stradale, dell’accessibilità e della sostenibilità. Tra i risultati della settimana, una risoluzione ministeriale su “Inaugurare un… Continua a leggere UNECE: firmata risoluzione per il trasporto interno sostenibile




PNRR: dall’Ue ok alla prima rata italiana da 21 miliardi


2 Marzo 2022

La Commissione Europea promuove l’Italia e dà il primo ok per lo sblocco di finanziamenti per 21 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): di questi 10 miliardi sono sovvenzioni, mentre i rimanenti 11 corrispondono a prestiti che fanno parte del Recovery and Resilience Facility, strumento per la ripartenza dopo l’emergenza… Continua a leggere PNRR: dall’Ue ok alla prima rata italiana da 21 miliardi




MaaS for Italy: Milano, Napoli, Roma le città capofila del progetto. Pubblicata la graduatoria definitiva.


1 Marzo 2022

Milano, Napoli e Roma saranno le città capofila nella sperimentazione dei servizi di Mobility as a Service for Italy (MaaS), un nuovo concetto di mobilità innovativa che permetterà ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto, pubblico e privato, attraverso una App che li supporti dalla pianificazione al pagamento del viaggio. È stata infatti… Continua a leggere MaaS for Italy: Milano, Napoli, Roma le città capofila del progetto. Pubblicata la graduatoria definitiva.




Mobilità connessa: la nuova iniziativa della CE


28 Febbraio 2022

La Commissione Europea ha adottato un’iniziativa per garantire che la politica dell’UE in materia di spettro radio soddisfi la crescente domanda di banda larga e di applicazioni digitali innovative. La decisione rende disponibili le bande 900 MHz e 1800 MHz per l’utilizzo anche da parte di applicazioni 5G. Ciò consentirà una migliore connettività per applicazioni… Continua a leggere Mobilità connessa: la nuova iniziativa della CE




Mobilità urbana e qualità dell’aria: le città italiane in fondo alla classifica


28 Febbraio 2022

Alcune città europee hanno reagito alla pandemia di Covid-19 iniziando a ripensare la mobilità urbana e accelerando la transizione ecologica. In Italia, invece, pochi passi in avanti. Lo racconta un rapporto pubblicato dalla Clean Cities Campaign, una coalizione di organizzazioni che chiedono ai sindaci delle città europee impegni concreti per raggiungere una mobilità a emissioni… Continua a leggere Mobilità urbana e qualità dell’aria: le città italiane in fondo alla classifica




Revisione della Direttiva UE sugli ITS, sostegno agli Enti locali, Ztl, logistica e MaaS4Italy. Il 2022 di TTS Italia, intervista alla Presidente.


25 Febbraio 2022

Come sarà il 2022 per TTS Italia? L’agenda è fitta di impegni, quelli consueti di comunicazione rivolti agli associati e quelli dettati dall’attualità, da ciò che si muove a Bruxelles, a Roma e nei territori, nella normativa e nel Next Generation EU declinato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Quali sono, dunque, le tematiche… Continua a leggere Revisione della Direttiva UE sugli ITS, sostegno agli Enti locali, Ztl, logistica e MaaS4Italy. Il 2022 di TTS Italia, intervista alla Presidente.