OCTO FLEET ESSENTIALS aumenta l’efficienza e migliora la sicurezza delle flotte
6 Maggio 2022
6 Maggio 2022
6 Maggio 2022
6 Maggio 2022
Il 2021 è stato un anno ancora contrassegnato dalla pandemia, con una diminuzione degli spostamenti e obblighi di distanziamento del trasporto pubblico. Il risultato è che a causa delle regole anticovid e grazie alle azioni delle amministrazioni è cresciuta la ciclabilità, c’è stato un vero e proprio boom del monopattino in sharing, mentre è proseguita… Continua a leggere Presentato MobilitAria 2022
5 Maggio 2022
Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove Linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture.Le “Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS-ISA) per le attività di… Continua a leggere Ansfisa: nuove linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade
5 Maggio 2022
La General Motors ha richiesto un brevetto su un veicolo autonomo attrezzato per essere non solo conducente, ma anche insegnante. L’auto per cui è stato richiesto il brevetto agirebbe utilizzando sensori e feedback in tempo reale. Un processore di bordo indicherebbe le azioni da compiere al conducente. Quando saranno portate a termine, l’auto andrà a… Continua a leggere Guida autonoma: se fosse l’auto ad insegnare a guidare?
4 Maggio 2022
ERTICO-ITS Europe ha aperto il bando per ospitare i prossimi due congressi europei e mondiali sui sistemi e servizi di trasporto intelligenti (ITS) per gli anni 2025-2026 (Congressi europei) – 2027 (Congresso mondiale nella regione EMEA). La domanda per ospitare un Congresso ITS prevede un processo di selezione in due fasi: Valutazione di una manifestazione… Continua a leggere ITS: aperta la call per ospitare i prossimi congressi europei e mondiali
3 Maggio 2022
Prosegue il percorso di implementazione della misura “Mobility as a Service” prevista dal PNRR, il piano di investimenti straordinario promosso dal Governo italiano all’interno del programma europeo NextGenerationEU, con la pubblicazione di un nuovo Avviso Pubblico per la presentazione di Proposte di intervento a valere sul Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR. Il… Continua a leggere MaaS: pubblicato il nuovo Avviso MaaS4Italy
3 Maggio 2022
Il 21 aprile, presso l’università di Alessandria, si sono tenuti gli “Stati Generali della Logistica del Nord Ovest. Il rilancio della logistica tra PNRR e nuovi scenari economici: reti, mezzi, tecnologie, lavoro, formazione”, sottoscritti con un Protocollo di Intesa nel 2015 con lo scopo di adottare un strategia comune per superare le criticità della rete… Continua a leggere Il Progetto FENIX agli Stati generali della logistica nel Nord Ovest
3 Maggio 2022
3 Maggio 2022
Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, è stata selezionata dall’Associazione europea ALICE – che raggruppa gli operatori e gli stakeholder continentali della logistica, quale vincitrice del Silver Award per la logistica urbana per la creazione del Living Lab Logistica (LLL) co-creato da Roma Capitale, Roma Servizi per la Mobilità, socio ordinario… Continua a leggere Roma vince il Silver Award per la logistica urbana per la creazione del Living Lab Logistica
3 Maggio 2022
Il nuovo programma di ricerca e sviluppo Horizon Europe della Commissione Europea prevede la Mission cities per le città a impatto climatico zero e intelligenti. Suo obiettivo è realizzare 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030 e garantire che queste città agiscano come centri di sperimentazione e innovazione per consentire a… Continua a leggere Roma selezionata dalla Commissione Europea fra le 100 città della Mission Cities per la neutralità climatica
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
Le missioni dell’UE sono una novità del programma di ricerca e innovazione di Orizzonte Europa (Horizon Europe) per il periodo 2021-2027 e porteranno soluzioni concrete entro il 2030 ad alcune delle maggiori sfide da affrontare in vari ambiti: salute, clima e ambiente. Il 17 e 18 maggio, si terrà l’Info Day dedicato proprio alle missioni… Continua a leggere Save the date: il 17-19 maggio, l’Info Day delle missioni dell’UE