MaaS: il nuovo case study di OpenMove in Veneto
24 Marzo 2022
24 Marzo 2022
24 Marzo 2022
23 Marzo 2022
In arrivo oltre 43 milioni di euro per le tratte emiliano-romagnole delle 3 ciclovie del Sistema nazionale ciclabili. Serviranno a completare le ciclovie Sole e Vento e il primo lotto dell’Adriatica. Le nuove risorse provengono per 22,9 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per 12,8 milioni da fondi del Ministero… Continua a leggere Emilia-Romagna: oltre 43 milioni per le ciclovie
23 Marzo 2022
Tre quarti degli italiani ritiene che la transizione verde migliorerà la loro qualità di vita e avrà un buon impatto sull’economia. È questo uno dei dati relativi all’ultima pubblicazione dell’indagine della BEI sul clima 2021-2022, giunta alla sua quarta edizione, diffusa dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), braccio finanziario dell’Unione europea e uno dei… Continua a leggere Per tre quarti degli italiani transizione verde migliorerà la qualità della vita. L’indagine BEI.
23 Marzo 2022
Sono operativi i nuovi Accordi per l’innovazione predisposti dal Ministero dello Sviluppo economico (MISE), che puntano a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale attraverso contributi e finanziamenti agevolati. È stato pubblicato infatti il decreto che disciplina la procedura di presentazione delle domande per le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane… Continua a leggere MISE: operativi i nuovi Accordi per le imprese che investono in innovazione
22 Marzo 2022
22 Marzo 2022
21 Marzo 2022
21 Marzo 2022
Pubblicati i report con i tutti i dati su Startup e Pmi innovative relativi all’ultimo trimestre del 2021 che confermano la tendenza, già registrata durante tutto l’anno, della forte spinta all’innovazione nel nostro Paese. L’analisi è stata realizzata dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere, InfoCamere e Mediocredito Centrale. Nel quarto trimestre 2021… Continua a leggere Startup e PMI innovative: online tutti i dati
21 Marzo 2022
Sono molte le novità sui temi di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili introdotte nel decreto legge cosiddetto ‘Sostegni ter’, mediante la legge di conversione approvata dal Senato e che ora passa all’esame della Camera. In particolare, nel trasporto pubblico locale, per mitigare gli effetti della pandemia e per agevolare l’attuazione degli… Continua a leggere Sostegni Ter: ok del Senato. Le novità introdotte per infrastrutture e mobilità
18 Marzo 2022
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha adottato l’Agenda Metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di uno strumento di programmazione previsto dall’Onu che la Metrocittà ha elaborato con la collaborazione del dipartimento di Scienze Economiche e Management dell’Università di Firenze, di Arco e… Continua a leggere Firenze: adottata l’Agenda Metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile
17 Marzo 2022
Aumentare la sicurezza stradale intervenendo su diversi fattori di incidentalità, come il miglioramento delle infrastrutture e dei veicoli, anche attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica, la maggiore consapevolezza di tutti utenti della strada dei fattori di rischio e della necessità di adottare comportamenti prudenti, l’aumento dei controlli delle forze di polizia anche per prevenire condotte scorrette. Sono… Continua a leggere Piano Nazionale Sicurezza Stradale: via libera dalla Conferenza Unificata, obiettivo ridurre del 50% gli incidenti mortali entro il 2030
17 Marzo 2022
La Commisisone tecnico-scientifica del 4th IRF Asia Pacific Regional Congress & Exhibition, che si terrà a Kuala Lumpur, Malesia, dall’11 al 13 ottobre 2022, ha aperto la Call for papers. L’evento runisce esperti e ricercatori del settore trasporti da oltre 60 paesi, focalizzandosi sul tema del trasporto di superficie. E’ possibile inviare abstract entro il… Continua a leggere IRF: aperta la Call for papers per il 4° Asia Pacific Regional Congress & Exhibition
16 Marzo 2022
16 Marzo 2022