Anas presenta lo Smart Road Center, best practice internazionale
3 Maggio 2022
3 Maggio 2022
3 Maggio 2022
Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, è stata selezionata dall’Associazione europea ALICE – che raggruppa gli operatori e gli stakeholder continentali della logistica, quale vincitrice del Silver Award per la logistica urbana per la creazione del Living Lab Logistica (LLL) co-creato da Roma Capitale, Roma Servizi per la Mobilità, socio ordinario… Continua a leggere Roma vince il Silver Award per la logistica urbana per la creazione del Living Lab Logistica
3 Maggio 2022
Il nuovo programma di ricerca e sviluppo Horizon Europe della Commissione Europea prevede la Mission cities per le città a impatto climatico zero e intelligenti. Suo obiettivo è realizzare 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030 e garantire che queste città agiscano come centri di sperimentazione e innovazione per consentire a… Continua a leggere Roma selezionata dalla Commissione Europea fra le 100 città della Mission Cities per la neutralità climatica
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
2 Maggio 2022
Le missioni dell’UE sono una novità del programma di ricerca e innovazione di Orizzonte Europa (Horizon Europe) per il periodo 2021-2027 e porteranno soluzioni concrete entro il 2030 ad alcune delle maggiori sfide da affrontare in vari ambiti: salute, clima e ambiente. Il 17 e 18 maggio, si terrà l’Info Day dedicato proprio alle missioni… Continua a leggere Save the date: il 17-19 maggio, l’Info Day delle missioni dell’UE
2 Maggio 2022
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo rapporto, “Shaping the EU’s Climate Transition: Citizens take the floor”. Il rapporto condivide le opinioni e le idee dei cittadini europei sulla Transizione climatica. Le priorità e le raccomandazioni avanzate dai cittadini includevano anche quelle per un trasporto sostenibile: dal contenimento dei costi del tpl, al l’estensione del… Continua a leggere Transizione climatica: i cittadini sono pronti!
29 Aprile 2022
In Conferenza Unificata, il Ministero delle Infratsrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha dato l’intesa a due schemi di decreto del Ministro Giovannini relativi al Traporto Pubblico Locale (Tpl): il primo riguarda la ripartizione di 80 milioni di euro per i servizi aggiuntivi previsti nel primo trimestre del 2022 necessari per contenere la diffusione del… Continua a leggere Tpl: intesa a due schemi di decreto per sostegno delle imprese
29 Aprile 2022
La Commissione europea ha annunciato le 100 città dell’UE che parteciperanno alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”, la cosiddetta “missione per le città”. Sono state selezionate 100 città dei 27 Stati membri, e altre 12 di paesi associati o che potrebbero associarsi a Orizzonte Europa, il programma di… Continua a leggere La Commissione annuncia le 100 città che parteciperanno alla missione dell’UE per creare città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030
29 Aprile 2022
Il Ministero dell’Interno con proprio decreto del 27 aprile 2022 ha approvato il finanziamento dei Piani Urbani Integrati (PUI) della Città Metropolitana di Napoli a valere su fondi del PNRR, per oltre 351 milioni di euro.Su impulso del Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi, la procedura di definizione dei PUI è partita dal coinvolgimento di tutti i… Continua a leggere PNRR: A Napoli approvati tutti i progetti per l’aerea metropolitana per un valore di 351 mln
29 Aprile 2022
28 Aprile 2022
È online la newsletter TTS Italia di aprile. In apertura, l’intervista a Salvatore Rossi, la prima che rilascia come Coordinatore della Commissione incaricata del Piano per i Trasporti e la la Logistica. Economista industriale di fama, banchiere e dirigente d’azienda, già direttore generale della Banca d’Italia, oggi presidente di Telecom Italia, per citare solo poche… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di aprile!
27 Aprile 2022
26 Aprile 2022
In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e del trasporto marittimo internazionali. Il 92,6% delle emissioni nazionali di tutto il comparto è attribuibile al trasporto stradale di passeggeri… Continua a leggere MIMS: presentato il primo documento degli esperti della Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture