Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui
Online “Smart Mobility: ultime dal settore”
25 Novembre 2022
25 Novembre 2022
Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui
25 Novembre 2022
A Torino, il Presidente di Stellantis, John Elkann, e il Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, entrambi soci ordinari di TTS Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che conferma la collaborazione avviata nel 1999 e periodicamente rinnovata. L’obiettivo è rafforzare i progetti di ricerca e sviluppo sui temi della mobilità, sostenibilità e dell’economia circolare,… Continua a leggere Stellantis e Politecnico di Torino rinnovano l’accordo di cooperazione su formazione e attività di ricerca e sviluppo
25 Novembre 2022
Garantire supporto operativo alle amministrazioni comunali, favorire lo scambio di dati e indicazioni con il territorio, semplificare i processi di digitalizzazione per sostenere i Comuni dalla fase di finanziamento a quella di realizzazione: sono gli obiettivi dell’accordo che verrà presto siglato tra Anci e il Dipartimento per la trasformazione digitale, una collaborazione annunciata dal Sottosegretario… Continua a leggere PNRR: accordo tra ANCI e il Dipartimento per la trasformazione digitale
25 Novembre 2022
PIARC Italia bandisce il concorso nazionale “Le Strade del futuro – Immagina la tua Strada” per studenti universitari, professionisti e esperti del settore, società private, pubbliche amministrazioni, gestori stradali e autostradali. Il concorso ha la finalità di stimolare ed incoraggiare la creatività e promuovere le innovazioni finalizzate a soddisfare le esigenze di mobilità stradale presenti… Continua a leggere Concorso nazionale PIARC “Le Strade del futuro – Immagina la tua Strada”
24 Novembre 2022
I preparativi per il Congresso ITS europeo del prossimo anno a Lisbona sono già in corso, e il team del Congresso condividerà alcuni aggiornamenti in un webinar che si terrà mercoledì 30 novembre, dalle 15:00 alle 16:00, focalizzato sulle opportunità commerciali. Come punto di partenza per saperne di più sul Congresso o su come diventare… Continua a leggere Congresso ITS europeo: il 30 novembre, il webinar dedicato alle opportunità commerciali
23 Novembre 2022
Sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica. Autostrade per l’Italia, socio fondatore di TTS Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto un accordo che punta alla mobilità sostenibile, in particolare nell’ottica di decarbonizzare la rete autostradale italiana.
23 Novembre 2022
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha deliberato l’avvio di un’indagine conoscitiva su autotrasporto e logistica, finalizzata alla valutazione dell’opportunità di adottare nuove misure di regolazione e/o l’adozione di altri strumenti previsti dalla normativa da parte dell’Autorità negli ambiti di sua competenza. In particolare, l’indagine si pone i seguenti obiettivi: efficientare i nodi infrastrutturali, eliminare… Continua a leggere ART avvia indagine conoscitiva su autotrasporto e logistica
23 Novembre 2022
Nella manovra sono stati stanziati per il Trasporto pubblico locale 450 milioni di euro in tre anni: 200 milioni di euro per il 2022, 150 milioni per il 2023 e 100 milioni nel 2024. Lo rende noto il ministero dell’Economia al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il disegno di legge recante il… Continua a leggere Tpl: nella manovra di bilancio, 450 milioni in 3 anni per il settore
22 Novembre 2022
CIRCLE S.p.A. (“Circle” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continua a leggere CIRCLE inserita nell’Equity Research Report “Deep Made in Italy”, l’analisi di Integrae SIM che individua le imprese simbolo della capacità italiana di fare impresa
22 Novembre 2022
Geotab – leader globale in ambito IoT e veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis come riconoscimento per i cambiamenti ambientali e sociali positivi riscontrati nell’ambito delle diverse attività aziendali. La valutazione di EcoVadis, la più grande e affidabile piattaforma di rating di sostenibilità al mondo,… Continua a leggere Geotab riceve la valutazione di sostenibilità EcoVadis di livello bronzo
21 Novembre 2022
Migliorare la tecnologia core per la guida autonoma e l’intelligenza artificiale, ampliando il bacino globale e potenziando lo sviluppo a medio termine della nuova piattaforma STLA AutoDrive. Stellantis, socio ordinario di TTS Italia, annuncia un nuovo accordo per l’acquisizione di aiMotive, azienda che sviluppa soluzioni avanzate per l’intelligenza artificiale e software per la guida autonoma.
21 Novembre 2022
Su proposta dell’assessora all’Innovazione, mobilità e trasporti, Chiara Foglietta, la Giunta Comunale di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato con due delibere le modalità attuative del progetto Maas4Italy, composto da due componenti progettuali: la sperimentazione MaaS (Mobility as a Service) e il Living Lab ToMove. La Città di Torino… Continua a leggere MaaS: approvate dalla Giunta le modalità attuative del Progetto “MaaS4Italy”, oltre 10 milioni di euro per la mobilità del futuro a Torino
21 Novembre 2022
Una partnership di ricerca sul tema di mobilità e infrastrutture, con un’attenzione specifica sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico di soluzioni sempre più smart.
21 Novembre 2022
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista il 31 gennaio 2023. A questo intervento, previsto dal decreto 14… Continua a leggere Accordi per l’innovazione, oltre 500 milioni per le imprese
18 Novembre 2022
In merito alle recenti notizie di stampa inerenti l’utilizzo dei sistemi Autovelox per il rilevamento della velocità dei veicoli, Sodi Scientifica, socio ordinario di TTS Italia, in questi giorni ha comunicato quanto segue.