Categoria: News

eMobility: l’auto elettrica ridurrà la domanda di petrolio di 5 milioni di barili al giorno, la stima AIE


27 Aprile 2023

Le vendite di auto elettriche continueranno a registrare una «crescita esplosiva» quest’anno, raggiungendo quasi un quinto del mercato mondiale dell’auto. Queste le stime dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), che inizia a mettere in conto l’impatto sulla domanda di greggio. Nel dettaglio secondo l’Agenzia la tendenza di fondo delle auto elettriche finirà per ridurre la domanda di… Continua a leggere eMobility: l’auto elettrica ridurrà la domanda di petrolio di 5 milioni di barili al giorno, la stima AIE




Tpl: per Miccolis la soluzione di bigliettazione di ultima generazione per smartphone fornita da anche Municipia-Gruppo Engineering


26 Aprile 2023

Bus Miccolis, l’operatore di autobus che fornisce servizi in varie regioni del Sud Italia, ha lanciato un sistema di bigliettazione di ultima generazione per la città di Potenza. La soluzione è fornita da Municipia, socio ordinario di TTS Italia, e sviluppata da Masabi, che per la prima volta collaborano insieme. L’implementazione è la prima del… Continua a leggere Tpl: per Miccolis la soluzione di bigliettazione di ultima generazione per smartphone fornita da anche Municipia-Gruppo Engineering




Online “Smart Mobility: ultime dal settore”


21 Aprile 2023

Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui




Micromobilità elettrica: a Bari ok dalla Giunta agli incentivi per l’acquisto di bici e dispositivi


21 Aprile 2023

Su proposta dell’assessore alla Mobilità Giuseppe Galasso, la giunta di Bari ha approvato le linee di indirizzo per incentivare la mobilità sostenibile attraverso nuove misure di sostegno all’acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità elettrica. Negli ultimi anni è di fatto cresciuta la domanda di mobilità da parte di cittadini e turisti in visita in… Continua a leggere Micromobilità elettrica: a Bari ok dalla Giunta agli incentivi per l’acquisto di bici e dispositivi






Sicurezza stradale, tre ministeri impegnati per un pacchetto di nuove misure


19 Aprile 2023

Un pacchetto organico di misure, normative e amministrative, con alcune novità finalizzate a migliorare la sicurezza e l’educazione di chi si mette alla guida. Il tutto in attesa del Nuovo Codice della Strada e di eventuali misure legislative urgenti che sono allo studio degli uffici. Ne è stato discusso nel corso dell’incontro al MIT tra… Continua a leggere Sicurezza stradale, tre ministeri impegnati per un pacchetto di nuove misure




Torino: in Consiglio comunale, è si alla manovra. Metro, tramvie, rinnovo bus ed e-bus tra i progetti.


19 Aprile 2023

Approvato dal Consiglio comunale di Torino il DUP, Documento Unico di Programmazione 2023-2025, che traccia le linee guida dell’attività amministrativa di Palazzo Civico per il prossimo Triennio. Con 22 voti, la la Sala Rossa ha inoltre approvato la delibera del Bilancio preventivo per il triennio 2023-25, nella quale si prevede che il bilancio della Città… Continua a leggere Torino: in Consiglio comunale, è si alla manovra. Metro, tramvie, rinnovo bus ed e-bus tra i progetti.




Mobilità condivisa: a Bologna buoni mobilità per il car sharing elettrico


19 Aprile 2023

A partire dal 19 aprile, i residenti nel Comune di Bologna potranno utilizzare il servizio Corrente, il car sharing elettrico del Gruppo Tper, a condizioni di favore. L’iniziativa è riservata ai primi 900 utenti che ne faranno richiesta. Per ottemperare ad un preciso requisito previsto dal finanziamento nazionale la cui finalità è attrarre nuovi utenti,… Continua a leggere Mobilità condivisa: a Bologna buoni mobilità per il car sharing elettrico




Torino: ecco i risultati della sperimentazione BIPforMaaS


18 Aprile 2023

A Torino, 250 utenti hanno avuto l’opportunità di testare il MaaS (Mobility as a Service) attraverso l’utilizzo di un’unica applicazione, BIPforMaaS, con la possibilità di godere anche di un cashback mensile del 50% fino a un massimo di 15 Euro, nel periodo da giugno a settembre 2022. Ecco alcuni dei principali risultati. Il cashback rappresenta… Continua a leggere Torino: ecco i risultati della sperimentazione BIPforMaaS





FIAP e Geotab rinnovano la partnership per la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale del comparto trasporto


17 Aprile 2023

Geotab, leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso e socio ordinario di TTS Italia, ha rinnovato l’adesione a FIAP in qualità di Socio Aggregato. La partnership, avviata con la Federazione nel 2022, ha l’obiettivo di promuovere la trasformazione digitale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza stradale nel trasporto e nella logistica, guidando il percorso… Continua a leggere FIAP e Geotab rinnovano la partnership per la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale del comparto trasporto




Mobilità ciclabile: Napoli rafforza la rete


17 Aprile 2023

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale Fuorigrotta-Soccavo. Il progetto risponde agli obiettivi del PNRR di collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie; sono coinvolte le stazioni della Circumflegrea di Soccavo, le stazioni di Fuorigrotta e, in particolare, della Cumana stazione… Continua a leggere Mobilità ciclabile: Napoli rafforza la rete




Progetti di trasporto trans-europei: primo via libera a nuove regole dal Parlamento europeo


17 Aprile 2023

I principali progetti di infrastrutture di trasporto dell’UE dovrebbero concentrarsi maggiormente sul trasporto sostenibile, evitare ritardi e stabilire collegamenti con l’Ucraina e la Moldavia, affermano gli eurodeputati del settore dei trasporti. Nei giorni scorsi, la Commissione per i trasporti e il turismo ha adottato la sua posizione sulla revisione delle norme sui trasporti trans-europei (TEN-T).… Continua a leggere Progetti di trasporto trans-europei: primo via libera a nuove regole dal Parlamento europeo




Finanziamenti: 20 milioni per la produzione di componenti elettronici e semiconduttori anche nel trasporto


17 Aprile 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato 20 milioni di euro delle risorse PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dal bando transnazionale “Key Digital Technologies Joint Undertaking” che sostiene la produzione e l’innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori e la loro integrazione in sistemi intelligenti.… Continua a leggere Finanziamenti: 20 milioni per la produzione di componenti elettronici e semiconduttori anche nel trasporto