Categoria: News

Usa: Boston aggiorna il sistema di gestione del traffico


5 Novembre 2009

La città statunitense di Boston ha collegato 16 semafori dell’area di Allston/Brighton alla Centrale di Controllo del Traffico. Si raggiunge cosi quota 40 dispositivi collegati alla Centrale. Inoltre, sei nuove telecamere sono state introdotte nella stessa area. Le telecamere registrano e trasmettono alla Centrale immagini e informazioni in tempo reale sul traffico, cosi che i… Continua a leggere Usa: Boston aggiorna il sistema di gestione del traffico




Regno Unito: nuove telecamere per il controllo della velocità


5 Novembre 2009

Sulle strade del Regno Unito verranno presto installate nuove telecamere per il controllo della velocità. A differenza di quelle attuali, gialle e ben visibili, verranno introdotte unità in grado di mimetizzarsi al resto dell’arredo stradale e senza flash, cosi l’automobilista saprà di aver commesso un’infrazione solo quando la multa arriverà a casa. Le nuove telecamere… Continua a leggere Regno Unito: nuove telecamere per il controllo della velocità




Australia: frequenza 5.9 Ghz per gli ITS


5 Novembre 2009

Il governo australiano supporta l’adozione della frequenza internazionale 5.9 ghz che consentirebbe la standardizzazione del settore ITS nazionale e verrà riservata al solo settore del trasporto intelligente. Quindi, qualunque veicolo dotato di sistemi ITS di bordo, indipendentemente dal paese di provenienza, sarà compatibile con i dispositivi ITS australiani. L’allineamento dell’Australia allo standard determinerà un risparmio… Continua a leggere Australia: frequenza 5.9 Ghz per gli ITS




Filippine: si cerca società per operare sistema di telepedaggio


5 Novembre 2009

La Bases Conversion and Development Authority (BCDA), agenzia statale filippina, ha annunciato l’apertura delle gare per l’affidamento della gestione del sistema di telepedaggio dell’autostrada Subic-Clark-Tarlac, di cui è responsabile. Infatti, il contratto con l’attuale gestore dell’autostrada Subic-Clark-Tarlac sta per scadere. L’autostrada è lunga circa 94 Km ed è caratterizzata da quattro corsie. Il partner privato… Continua a leggere Filippine: si cerca società per operare sistema di telepedaggio




Parma: l’auto senza conducente


5 Novembre 2009

Progettato e realizzato dal Laboratorio VisLab dell’Università di Parma diretto dal Prof. Alberto Broggi il veicolo intelligente BRAiVE farà la sua presentazione ufficiale a Roma alla presenza del sindaco, Giovanni Alemanno. Il prototipo con capacità di guida autonoma è stato protagonista di un originale esperimento nel traffico di una delle città più caotiche. Tra le… Continua a leggere Parma: l’auto senza conducente




Usa: espansione delle telecamere a infrarossi a Chicago


30 Ottobre 2009

La città di Chicago, negli Usa, ha pianificato l’estensione del sistema di telecamere a infrarossi a 330 intersezioni pericolose entro il 2012. Inoltre, il Chicago Department of Transportation (CDOT) intende rimuovere 20 telecamere dalle loro attuali collocazioni e installarle laddove si ritiene effettivamente utile per la sicurezza degli utenti della strada. Nel solo 2008, la… Continua a leggere Usa: espansione delle telecamere a infrarossi a Chicago




Norvegia: il paese aderisce al Progetto CVIS


30 Ottobre 2009

ERTICO-ITS Europe ha annunciato l’adesione della Norvegia al Progetto CVIS insieme ai già presenti Francia, Germania, Italia, Olanda-Belgio, Svezia e Regno Unito. Il CVIS (Co-operative Vehicle Infrastructure Systems) è un progetto di ricerca pan europeo sponsorizzato dall’Unione Europea, coordinato da ERTICO-ITS e Centro Ricerche Fiat, socio ordinario di TTS Italia. L’obiettivo del Progetto è di… Continua a leggere Norvegia: il paese aderisce al Progetto CVIS




Nuovo progetto europeo SARTRE


30 Ottobre 2009

Il nuovo progetto europeo SARTRE (Safe Road Trains for the Environments) è stato lanciato dall’Unione Europea per sviluppare e testare la tecnologia per veicoli in grado di muoversi anche in lunghe code in autostrada. La tecnologia può migliorare lo scorrimento del traffico e ridurre i tempi di viaggio, garantire un maggiore comfort all’automobilista, ridurre gli… Continua a leggere Nuovo progetto europeo SARTRE




L’UE investe in opere di infrastruttura i primi 500 milioni di EUR dei finanziamenti TEN-T


30 Ottobre 2009

La Commissione europea ha annunciato il 21 Ottobre il primo gruppo di progetti che beneficeranno di un totale di 500 milioni di euro destinati a importanti progetti di infrastrutture di trasporto in tutta l’UE. I fondi saranno assegnati a titolo del programma Rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), che contribuisce a finanziare i lavori di costruzione… Continua a leggere L’UE investe in opere di infrastruttura i primi 500 milioni di EUR dei finanziamenti TEN-T




TTS Italia presente all’ITN- Infrastructure, Telematics & Navigation 2009 – Torino, 15/16 Ottobre 2009


30 Ottobre 2009

TTS Italia ha partecipato lo scorso 16 ottobre con un intervento del Prof. Antonio Musso, Ordinario di Trasporti della Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione, all’ITN- Infrastructure, Telematics & Navigation 2009, evento caratterizzato da una parte espositiva ed una congressuale e organizzato da Lingotto Fiere-gruppo GL… Continua a leggere TTS Italia presente all’ITN- Infrastructure, Telematics & Navigation 2009 – Torino, 15/16 Ottobre 2009




La Newsletter dell’ITS World Congress di Stoccolma


30 Ottobre 2009

È stata redatta una newsletter che riassume i punti salienti ed i temi principali dell’ultimo ITS World Congress tenutosi a Stoccolma dal 21 al 25 Settembre 2009. Per visualizzare la newsletter, clicca qui




Elsag Datamat si aggiudica gara per la fornitura di sistemi di bordo


30 Ottobre 2009

Elsag Datamat, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara indetta da ATAF&LINEA per la fornitura, installazione, collaudo, avvio operativo, manutenzione biennale in garanzia di sistemi di bordo SAE, da equipaggiare nei veicoli di ATAF S.p.A e LINEA S.p.A e da integrare con gli altri apparati e dispositivi presenti a bordo. La gara… Continua a leggere Elsag Datamat si aggiudica gara per la fornitura di sistemi di bordo




Thetis partecipa a Ecomondo 2009


30 Ottobre 2009

Thetis, socio ordinario di TTS Italia, prenderà parte con uno stand espositivo alla Fiera di Rimini dedicata all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile ECOMONDO 2009, che si terrà dal 28 al 31 Ottobre. Thetis presenterà nell’ambito di “Città Sostenibile” e di “Key-Energy”, rassegne di progetti internazionali, i suoi più significativi progetti nel campo dell’energia e della… Continua a leggere Thetis partecipa a Ecomondo 2009




I sistemi per l’infomobilità migliorano


20 Ottobre 2009

Traffic Technology International, nell’edizione di ottobre-novembre 2009, ha pubblicato un articolo sul tema dell’infomobilità e spiega come i sistemi per l’informazione all’utenza siano migliorati e diventati sempre più specifici. Per l’articolo completo, clicca qui Fonte: Traffic Technology International




Slovacchia: sistema di telepedaggio compatibile con il nuovo sistema unico europeo


20 Ottobre 2009

Le unità di bordo satellitari che gli operatori del trasporto introdurranno a breve per i sistemi di telepedaggio della repubblica slovacca saranno compatibili con il sistema di pedaggio elettronico europeo, lo European Electronic Toll Service (EETS). Tuttavia, per l’interoperabilità completa e totale dei sistemi di telepedaggio, sono richiesti specifici accordi tra i singoli stati membri.… Continua a leggere Slovacchia: sistema di telepedaggio compatibile con il nuovo sistema unico europeo