Categoria: News

Australia: nel Queensland raddoppiano le telecamere per il controllo del traffico


10 Maggio 2010

Il Ministro della Polizia australiano, Neil Roberts, ha annunciato che il numero delle telecamere sulle strade del Queensland del sud-est verrà raddoppiato, in un ulteriore tentativo di gestire traffico e congestione. Le nuove 50 telecamere, che verranno installate nei prossimi mesi, trasmetteranno immagini e informazioni in tempo reale sul sito dedicato alla viabilità , allertando… Continua a leggere Australia: nel Queensland raddoppiano le telecamere per il controllo del traffico




Intelligent Transport Systems Telecommunications 2010


10 Maggio 2010

Dal 9 all’11 Novembre 2010, si terrà in Giappone, a Kyoto, la conferenza 2010 su Intelligent Transport Systems Telecommunications. L’obiettivo dell’evento è quello di fare un punto sullo stato dell’arte della ricerca nel campo degli ITS e di verificare i risultati sino ad ora ottenuti nei servizi e nelle applicazioni ITS. In particolare, il tema… Continua a leggere Intelligent Transport Systems Telecommunications 2010




L’Italia deferita alla Corte di giustizia per inadempienza relativa al numero di emergenza 112


10 Maggio 2010

La Commissione europea ha deciso di chiedere alla Corte europea di infliggere un’ammenda all’Italia per il mancato rispetto di una precedente sentenza della Corte concernente le informazioni relative alla localizzazione delle chiamate ai servizi di emergenza. Gli Stati membri sono tenuti a garantire che quando una persona chiama il numero unico di emergenza europeo (il… Continua a leggere L’Italia deferita alla Corte di giustizia per inadempienza relativa al numero di emergenza 112




Mizar in Marocco


7 Maggio 2010

Procedono nella capitale del Marocco i lavori per l’implementazione del sistema Flashnet sulla metropolitana leggera di Rabat.  Flashnet è  il sistema di Mizar Automazione, socio fondatore di TTS Italia, dedicato al Trasporto Pubblico. Prima della fine del corrente anno, a lavori terminati, Flashnet gestirà i 44 convogli della tramvia, realizzata da Roiret Trasnport. Fonte: Mizar




Conferenza UE: 500 città si impegnano a ridurre il CO2 di oltre il 20%


5 Maggio 2010

Lo scorso 4 Maggio, oltre 500 sindaci europei si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 20% entro il 2020. Firmando il “Patto dei sindaci” , presso il Parlamento europeo, essi si sono impegnati a risparmiare energia, a promuovere le energie rinnovabili e a sensibilizzare i cittadini. La firma della dichiarazione e’ avvenuta… Continua a leggere Conferenza UE: 500 città si impegnano a ridurre il CO2 di oltre il 20%





Torino: presentato lo studio “Città sostenibili: Torino”


5 Maggio 2010

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Torino, lo studio “Città sostenibili: Torino”: il rapporto, commissionato da Siemens all’Istituto Piepoli – leader italiano nel campo delle ricerche di marketing e di opinione – fotografa l’attuale situazione in termini di infrastrutture e soluzioni verdi per la tutela del territorio, fornendo anche indicazioni per il futuro. I… Continua a leggere Torino: presentato lo studio “Città sostenibili: Torino”




La Commissione Ambiente impegna il Governo sulla tracciabilità dei rifiuti


5 Maggio 2010

Con le due risoluzioni, approvate all’unanimità lo scorso 28 Aprile e controfirmate da deputati di tutti i partiti, la Commissione Ambiente della Camera ha impegnato il Governo a migliorare il nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e a prorogarne il termine di iscrizione per le imprese almeno fino al 31 Dicembre 2010 (o… Continua a leggere La Commissione Ambiente impegna il Governo sulla tracciabilità dei rifiuti




Il costo degli incidenti stradali


3 Maggio 2010

Oltre al numero di vite perse, gli incidenti stradali hanno un costo economico per la società non indifferente: almeno 40 miliardi di euro all’anno. Gli ospedali ricoverano più di 170mila persone per le ferite riportate, oltre 600mila richiedono un intervento al Pronto soccorso. Sono i dati che emergono da una ricerca de Il Messaggero. Sempre… Continua a leggere Il costo degli incidenti stradali





Pubblicata la decima edizione della relazione TERM dell’Agenzia Europea per l’Ambiente con una panoramica dell’impatto dei trasporti sull’ambiente


29 Aprile 2010

Nella sua decima edizione, la relazione TERM dell’AEA  presenta una panoramica dell’impatto dei trasporti sull’ambiente, fondata su un’analisi di 40 indicatori rilevanti. I dati riportati nella relazione per il periodo 1997-2007 presentano un quadro eterogeneo, con alcuni miglioramenti degli inquinanti atmosferici e gravi preoccupazioni riguardanti la crescita persistente delle emissioni di gas a effetto serra… Continua a leggere Pubblicata la decima edizione della relazione TERM dell’Agenzia Europea per l’Ambiente con una panoramica dell’impatto dei trasporti sull’ambiente




Usa: nuovi standard per industrie automobilistiche e automobilsti contro l’inquinamento


29 Aprile 2010

La Environmental Protection Agency, in collaborazione con il Department Of  Transport (DOT), negli Usa, sta elaborando nuovi standard nazionali per limitare le emissioni di gas inquinanti di veicoli leggeri e mezzi pesanti. Le nuove regole potrebbero assicurare l’eliminazione di 960 milioni di tonnellate di gas inquinanti nell’arco di vita media di un veicolo. La collaborazione… Continua a leggere Usa: nuovi standard per industrie automobilistiche e automobilsti contro l’inquinamento




Un altro passo avanti per Galileo


28 Aprile 2010

Secondo la BBC, il sistema di navigazione satellitare europeo, Galileo, ha superato una tappa importante nel suo sviluppo: il carico utile per il primo veicolo nella costellazione operativa lascia Portsmouth, nel Regno Unito, per approdare in Italia per la preparazione finale. Il Proto-flight Model 1 include tutte le attrezzature necessarie per generare e trasmettere i… Continua a leggere Un altro passo avanti per Galileo




Aumentano i paesi europei che aderiscono alla eCall


27 Aprile 2010

Sulla base di quanto dichiarato dal Malta Independent, 8 nuovi Stati Membri firmeranno, nei prossimi giorni, l’iniziativa europea sulla eCall, raggiungendo così un totale di 23 paesi. Tuttavia, la rivista sottolinea, tra i paesi aderenti all’iniziativa, la mancanza di Malta. La tecnologia in veicolo della eCall è stata sviluppata con l’obiettivo di ridurre drasticamente i… Continua a leggere Aumentano i paesi europei che aderiscono alla eCall




Usa: il trasporto locale potenziato grazie agli ITS nel West Kentucky


26 Aprile 2010

Con l’obiettivo di gestire trasporto e risorse umane del West Kentucky, negli Usa, nel modo più efficiente possibile, quattro tra i principali provider del trasporto si sono uniti fondando il Purchase Area Regional Transit (PART). PART nasce dalla ricerca e iniziativa del Mobility Services for All Americans (MSAA) dello US Department of Transportation (USDOT) con… Continua a leggere Usa: il trasporto locale potenziato grazie agli ITS nel West Kentucky