Categoria: News

Roma Digital Summit 2025: appuntamento ad aprile, TTS Italia tra i Patrocinatori


5 Marzo 2025

Il Roma Digital Summit, giunto alla sua terza edizione, si terrà l’8 aprile 2025 a Palazzo Valentini, in collaborazione con Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma Capitale, nell’ambito del Digital Italy Program 2025. TTS Italia è tra i Patrocinatori dell’evento che rappresenta la sedicesima tappa del Progetto Digital Territorial Summit, il percorso promosso da… Continua a leggere Roma Digital Summit 2025: appuntamento ad aprile, TTS Italia tra i Patrocinatori




Aperte le candidature per la Sustainable Mobility Challenge 2025 per una mobilità urbana verde e incentrata sulle persone


4 Marzo 2025

Sono aperte le candidature per la Sustainable Mobility Challenge 2025 per promuovere una mobilità urbana più ecologica e incentrata sulle persone. Per il terzo anno consecutivo, EIT Climate-KIC e FedEx Express Europe hanno lanciato la Sustainable Cities Mobility Challenge 2025, invitando le città europee a presentare progetti che promuovano una mobilità urbana più verde, più… Continua a leggere Aperte le candidature per la Sustainable Mobility Challenge 2025 per una mobilità urbana verde e incentrata sulle persone





Webinar TTS Italia/ITS America: il mercato ITS attuale negli US


4 Marzo 2025

Riservato ai soli soci di TTS Italia, si è svolto il 3 marzo il webinar co-organizzato da TTS Italia e ITS America su “Deploying today, empowering tomorrow. New technologies and solutions for a safer, greener, and smarter transportation system”. Il webinar si è tenuto nell’ambito del prossimo Congresso ITS Mondiale che si terrà dal 24… Continua a leggere Webinar TTS Italia/ITS America: il mercato ITS attuale negli US





A Torino l’Awareness Event del progetto IN2CCAM per parlare di guida autonoma e delle sue potenzialità


28 Febbraio 2025

Organizzato da TTS Italia, 5T e Links Foundation, il 27 febbraio, si è svolto a Torino l’Awareness Event di IN2CCAM, progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma quadro Horizon Europe, e che punta ad accelerare l’impiego di tecnologie e sistemi CCAM innovativi per passeggeri e merci. Torino è uno dei 4 Living Lab previsti… Continua a leggere A Torino l’Awareness Event del progetto IN2CCAM per parlare di guida autonoma e delle sue potenzialità





La Commissione europea presenta il Clean Industrial Deal per sostenere competitività e decarbonizzazione


27 Febbraio 2025

Il 26 febbraio, la Commissione Ue ha presentato il Clean Industrial Deal per sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, accelerando la decarbonizzazione e garantendo al contempo il futuro della produzione manifatturiera in Europa. L’accordo si concentra principalmente su due settori strettamente collegati: Industrie ad alta intensità energetica, in quanto necessitano di un supporto… Continua a leggere La Commissione europea presenta il Clean Industrial Deal per sostenere competitività e decarbonizzazione




Mobilità ciclabile: la Regione Lazio stanzia 38 milioni di Euro


27 Febbraio 2025

La Giunta regionale del Lazio ha stanziato 38 milioni di euro per i “Progetti per la ciclabilità”. Il progetto – spiega in una nota la Regione – rientra nel Piano “Un’Europa resiliente e più verde”, finalizzato a promuovere la mobilità urbana multimodale e sostenibile per una transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio.… Continua a leggere Mobilità ciclabile: la Regione Lazio stanzia 38 milioni di Euro




Opportunità di finanziamento 2025: il webinar TTS Italia/EIT Urban Mobility


26 Febbraio 2025

TTS Italia in collaborazione con EIT Urban Mobility, nell’ambito del Gruppo di Lavoro sui Finanziamenti, il 25 febbraio ha organizzato il webinar incentrato sulle opportunità 2025 di finanziamento e di accesso al programma di open innovation, e riservato ai soci di TTS Italia. Il webinar, che ha visto la partecipazione di oltre 30 soci, è… Continua a leggere Opportunità di finanziamento 2025: il webinar TTS Italia/EIT Urban Mobility




A Cagliari si parla di mobilità con il progetto EMBRACER


25 Febbraio 2025

Con oltre 30 partecipanti, il 20 febbraio 2025 si è tenuto a Cagliari il 4° Italian Stakeholders Group Meeting del progetto EMBRACER, organizzato da TTS Italia e dalla Città Metropolitana di Cagliari, entrambi partner. L’incontro si è incentrato sul tema “Ripensare l’integrazione modale tra trasporto pubblico e mobilità condivisa, connessa e autonoma”, condividendo una panoramica… Continua a leggere A Cagliari si parla di mobilità con il progetto EMBRACER





Regione Lazio e Lazio Innova lanciano insieme a Würth la open innovation challenge “Logistic VS Innovation”


25 Febbraio 2025

Regione Lazio e Lazio Innova lanciano insieme a Würth la open innovation challenge “Logistic VS Innovation”, con l’obiettivo di selezionare soluzioni innovative nei seguenti ambiti: Dati, Digitalizzazione, Tecnologie emergenti nei processi della logistica: soluzioni per ottimizzare i processi operativi legati alla logistica; Packaging e Sostenibilità: soluzioni per imballaggi a impatto zero; Qualità delle consegne: soluzioni… Continua a leggere Regione Lazio e Lazio Innova lanciano insieme a Würth la open innovation challenge “Logistic VS Innovation”




Mobilità urbana: le raccomandazioni dal Gruppo di esperti della Commissione europea


24 Febbraio 2025

Il 17 febbraio 2025, il Gruppo di esperti sulla mobilità urbana (EGUM), lanciato dalla Commissione europea per implementare il Programma Quadro della Mobilità Urbana, ha pubblicato la sua serie finale di raccomandazioni e feedback sulle politiche relative a molteplici argomenti, segnando la conclusione del suo programma di lavoro 2023-2024. L’EGUM ha fornito raccomandazioni sui Piani… Continua a leggere Mobilità urbana: le raccomandazioni dal Gruppo di esperti della Commissione europea




Lanciata la piattaforma Net-Zero Europe


24 Febbraio 2025

Il 19 febbraio, la Commissione europea ha organizzato a Bruxelles il primo incontro ad alto livello della piattaforma Net-Zero Europe, segnandone il lancio ufficiale. Composta da rappresentanti dei paesi dell’UE e della Commissione europea, la piattaforma ha il compito di supervisionare l’attuazione del Net-Zero Industry Act (NZIA). Nella riunione sono stati istituiti quattro sottogruppi, incentrati… Continua a leggere Lanciata la piattaforma Net-Zero Europe