Categoria: News

Un progetto europeo per ridurre i consumi energetici nelle stazioni delle metro


15 Febbraio 2012

Ridurre i consumi energetici delle stazioni delle metropolitane. Questo è l’obiettivo di SEAM4US (Sustainable Energy Management for Underground Station), il progetto sperimentale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro 2011, sottoprogramma “ICT Energy Efficient Technology” che Cofely, azienda attiva in Italia del gruppo francese GDF Suez ha avviato in collaborazione con l’Università Politecnica… Continua a leggere Un progetto europeo per ridurre i consumi energetici nelle stazioni delle metro




Emilia Romagna: -25% di PM10


15 Febbraio 2012

E’ stato presentato il primo rapporto sulla qualità dell’aria realizzato dalla Regione Emilia Romagna e dall’ARPA (Agenzia Regionale prevenzione e ambiente). I dati del report mettono in evidenza come un’attenta politica relativa al riscaldamento domestico, una politica di riduzione del traffico ed un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico hanno permesso di ridurre del 25%, in… Continua a leggere Emilia Romagna: -25% di PM10




Uno studio sulle imprese logistiche italiane che investono in sostenibilità


15 Febbraio 2012

Il tema della mobilità sostenibile ha assunto un’importanza critica per le imprese al punto da condizionarne le strategie. Degli investimenti che le imprese logistiche italiane stanno facendo in sostenibilità, si occuperà una ricerca condotta da ALOT, l’Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica, in collaborazione con l’IRAT-CNR e il Dipartimento di Ingegneria… Continua a leggere Uno studio sulle imprese logistiche italiane che investono in sostenibilità





Thailandia: sistemi RFID per il controllo della velocità


14 Febbraio 2012

Il governo thailandese ha annunciato l’implementazione della tecnologia RFID per l’identificazione degli autobus che non rispettano i limiti di velocità, a partire da Aprile 2012. Chi non rispetterà i limiti di velocità imposti andrà incontro a sanzioni e ritiro della patente. La tecnologia RFID è stata adottata in otto diverse postazioni lungo 28 Km dell’autostrada… Continua a leggere Thailandia: sistemi RFID per il controllo della velocità




89 milioni di iscritti alle assicurazioni telematiche entro il 2017


14 Febbraio 2012

Secondo un recente rapporto rilasciato da ABI Research, “Insurance Telematics”, gli utenti delle assicurazioni telematiche passeranno da 1,85 milioni del 2010 a 89 milioni entro il 2017. Il rapporto illustra un crescente interessse verso questo tipo di assicurazione soprattutto negli ultimi due anni, sia grazie ad un cambiamento nella natura stessa degli usage based insurance… Continua a leggere 89 milioni di iscritti alle assicurazioni telematiche entro il 2017




Master Plan sugli ITS per il Qatar


14 Febbraio 2012

Lo stato del Qatar sta sviluppando un Master Plan sugli ITS (Intelligent Transport Systems) che includa temi quali gestione del trasporto merci, trasporto pubblico, efficienza delle reti, parcheggi e sicurezza. Nel Master Plan si fa riferimento alle infrastrutture ITS di base necessarie al paese: sistemi di coordinamento dei dispositivi di segnalazione; sistemi di telecamere a… Continua a leggere Master Plan sugli ITS per il Qatar




Giornata di incontri B2B Italia-Germania, 20 Marzo 2012, Milano


13 Febbraio 2012

Il Ministero Federale Tedesco per l’Economia e Tecnologia sta organizzando per il prossimo 20 Marzo, a Milano, una giornata di incontri bilaterali tra aziende tedesche e italiane nei settori ICT e Automotive. L’evento è patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. La giornata offrirà agli operatori italiani l’opportunità di incontrare nuove e moderne aziende tedesche… Continua a leggere Giornata di incontri B2B Italia-Germania, 20 Marzo 2012, Milano




Dagli Usa tre nuovi report sui “Connected vehicles”


10 Febbraio 2012

Lo US Department of Transportation’s Intelligent Transportation Systems Joint Program Office (ITS JPO) ha pubblicato tre nuovi report relativi alla policy dei “Connected vehicles”. I tre report sono: “American Association of State Highway and Transportation Officials Connected Vehicle Infrastructure Deployment Analysis”, in cui si descrive l’impiego dei “Connected vehicles” da parte di eneti di trasporto… Continua a leggere Dagli Usa tre nuovi report sui “Connected vehicles”




TTS Italia e i suoi soci al Workshop “Canada-Italia: partners nei settori Automotive, Connected Vehicles & Innovazione” – 8 Febbraio 2012, Torino


9 Febbraio 2012

Si è svolto lo scorso 8 Febbraio, a Torino, il Workshop “Canada-Italia: partners nei settori Automotive, Connected Vehicles & Innovazione” organizzato dall’Ambasciata del Canada, in collaborazione tra gli altri con  TTS Italia. Il Workshop ha visto la partecipazione di TTS Italia con una presentazione sulle possibilità di collaborazione tra Canada e Italia nel settore dell’innovazione… Continua a leggere TTS Italia e i suoi soci al Workshop “Canada-Italia: partners nei settori Automotive, Connected Vehicles & Innovazione” – 8 Febbraio 2012, Torino





Commissione Europea: garantito l’avvio di Galileo nel 2014


7 Febbraio 2012

Con un comunicato stampa dello scorso 2 Febbraio, la Commissione Europea ha reso noto che con i nuovi contratti firmati a Londra e aventi per oggetto nuovi satelliti e vettori, è pienamente rispettata la tabella di marcia diGalileo, che punta a fornire migliori servizi di navigazione satellitare ai cittadini nel 2014. Sono stati complessivamente firmati… Continua a leggere Commissione Europea: garantito l’avvio di Galileo nel 2014




Usa: aggiornata l’Architettura ITS Nazionale


7 Febbraio 2012

Il Dipartimento per i Trasporti americano ha reso disponibile la versione 7.0 dell’Architettura Nazionale sugli ITS (Intelligent Transport Systems) che offre un quadro comune per la pianificazione, la definizione e l’integrazione dell’implementazione e dell’uso dei sistemi ITS. L’Architettura definisce le funzioni richieste per gli ITS; i sottosistemi fisici in cui risiedono le suddette funzioni; e… Continua a leggere Usa: aggiornata l’Architettura ITS Nazionale




Intervista alla Presidente di TTS Italia su Thinking Highways


3 Febbraio 2012

E’ disponibile su Thinking Highways al link l’intervista alla Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, sugli ITS (Intelligent Transport Systems) in Italia e sull’importanza del recepimento della Direttiva ITS a livello nazionale. Per l’articolo completo, clicca qui Fonte: TTS Italia