Categoria: News

Mobilità ciclabile: in Emilia-Romagna al via le domande per il contributo regionale per bici e cargo a pedalata assistita


21 Settembre 2023

In Emilia-Romagna, chi ha acquistato (a partire dal 7 agosto) o ha intenzione di acquistare una bicicletta o una cargo bike (bici da trasporto) a pedalata assistita fino al 1° luglio 2025, può chiedere un contributo alla Regione. L’iniziativa è dedicata ai residenti maggiorenni dei Comuni della pianura e dell’agglomerato di Bologna interessati dal Piano… Continua a leggere Mobilità ciclabile: in Emilia-Romagna al via le domande per il contributo regionale per bici e cargo a pedalata assistita




Roma approva il piano operativo PN Metro Plus 2021/2027 verso la sostenibilità ambientale


20 Settembre 2023

La Giunta capitolina ha fatto sapere che nella giornata del 13 settembre ha approvato il Piano Operativo di attuazione del Piano Nazionale Metro Plus (PN) 2021/2027. Si tratta – spiega una nota di Roma Capitale – di un piano “orientato a realizzare gli obiettivi strategici relativi ad Agenda digitale, Innovazione urbana, Sostenibilità Ambientale, Mobilità Urbana… Continua a leggere Roma approva il piano operativo PN Metro Plus 2021/2027 verso la sostenibilità ambientale




Mobilità sostenibile: dalla Città Metropolitana di Torino 1 mln di euro per le ciclabili di collegamento con le stazioni del TPL


20 Settembre 2023

Un milione di euro per rinforzare la rete di ciclabili in modo da migliorare i collegamenti fra i centri abitati, le stazioni ferroviarie e i nodi di interscambio. È questa la cifra messa a disposizione dai fondi ministeriali del programma Bike to rail e che la Città metropolitana di Torino distribuirà ai Comuni e alle… Continua a leggere Mobilità sostenibile: dalla Città Metropolitana di Torino 1 mln di euro per le ciclabili di collegamento con le stazioni del TPL




Online “Smart Mobility: ultime dal settore”


19 Settembre 2023

Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti nel settore della mobilità intelligente. Leggila qui




Sicurezza stradale: approvate in Consiglio dei Ministri le modifiche al ddl su codice della strada e sicurezza


19 Settembre 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 18 settembre, ha approvato le modifiche proposte dalla Conferenza unificata al testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,… Continua a leggere Sicurezza stradale: approvate in Consiglio dei Ministri le modifiche al ddl su codice della strada e sicurezza




Trasporto merci: il progetto KEYSTONE lancia la survey per valutare esigenze e ostacoli nell’ambito dei controlli transfrontalieri


18 Settembre 2023

Il progetto KEYSTONE (KNOWLEDGEABLE COMPREHENSIVE AND FULLY INTEGRATED SMART SOLUTION FOR RESILIENT, SUSTAINABLE AND OPTIMIZED TRANSPORT OPERATIONS) ha di recente lanciato una survey, aperta fino a fine settembre, per raccogliere le esigenze e gli ostacoli che attualmente incidono sui controlli transfrontalieri effettuati dalle autorità di controlli. KEYSTONE è infatti un progetto della durata di 36… Continua a leggere Trasporto merci: il progetto KEYSTONE lancia la survey per valutare esigenze e ostacoli nell’ambito dei controlli transfrontalieri




Pubblicata la prima versione delle “Linee guida per la compilazione del profilo italiano del SIRI”


18 Settembre 2023

È stata pubblicata la prima versione delle “Linee guida per la compilazione del profilo italiano del SIRI (Service Interface for Real Time Information)“, disponibili qui. Per completezza e a supporto delle future implementazioni, sono anche stati sviluppati degli esempi disponibili qui. SIRI fornisce un modello astratto di concetti comuni di trasporto pubblico e strutture di… Continua a leggere Pubblicata la prima versione delle “Linee guida per la compilazione del profilo italiano del SIRI”




Inquinamento atmosferico: il Parlamento europeo vuole limiti più severi per raggiungere l'”inquinamento zero” entro il 2050


18 Settembre 2023

Con 363 voti a favore, 226 contro e 46 astensioni, il 13 settembre i deputati del Parlamento europeo hanno fissato valori limite e obiettivi più rigorosi (da raggiungere entro il 2035), rispetto alla proposta della Commissione, per diversi inquinanti, tra cui particolato (PM2.5, PM10), NO2 (ossidi di azoto), SO2 (anidride solforosa) e O3 (ozono). Le… Continua a leggere Inquinamento atmosferico: il Parlamento europeo vuole limiti più severi per raggiungere l’”inquinamento zero” entro il 2050




Geotab e BMW Group insieme per la mobilità connessa


15 Settembre 2023

Geotab, leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, e socio ordinario di TTS Italia, annuncia la partnership con l’azienda BMW Group, che va ad aggiungersi alla solida rete di connessioni già attive con altre case produttrici. La combinazione dei dati di alta qualità di BMW Group uniti alla potenza di MyGeotab, la piattaforma… Continua a leggere Geotab e BMW Group insieme per la mobilità connessa




Tpl: a Firenze, biglietto integrato metropolitano con tariffa a fasce territoriali


15 Settembre 2023

Approvato in Consiglio metropolitano su proposta del consigliere della Città Metropolitana di Firenze, Sandro Fallani, il nuovo “Pegaso Area Metropolitana di Firenze” il biglietto Integrato Metropolitano con una tariffa a fasce territoriali che consentirà l’integrazione dei titoli di viaggio tra i diversi gestori e livelli di mobilità. Il progetto di “Biglietto Integrato Metropolitano” – ricorda… Continua a leggere Tpl: a Firenze, biglietto integrato metropolitano con tariffa a fasce territoriali




Mobilità connessa e automatizzata: l’impegno di SWARCO Italia nel progetto 5G-Routes


14 Settembre 2023

Il progetto 5G-Routes continua a lavorare per testare applicazioni innovative di mobilità connessa e automatizzata (CAM) funzionanti attraverso un corridoio transfrontaliero 5G designato (“Via Baltica-Nord”) che si estende attraverso i confini di 3 Stati membri dell’UE (Lettonia-Estonia-Finlandia). I test di laboratorio e le prove nella vita reale previsti dal progetto cercano di convalidare le ultime… Continua a leggere Mobilità connessa e automatizzata: l’impegno di SWARCO Italia nel progetto 5G-Routes




Targa Telematics supera il traguardo dei 2 milioni di veicoli con LA SOLUZIONE STOLEN VEHICLE RECOVERY (SVR) in Europa


14 Settembre 2023

Targa Telematics, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme cloud per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia ha annunciato di aver superato il traguardo 2 milioni di veicoli dotati della soluzione Stolen Vehicle Recovery in Europa. In un contesto caratterizzato da un aumento dei tentativi di furto, Targa Telematics sta… Continua a leggere Targa Telematics supera il traguardo dei 2 milioni di veicoli con LA SOLUZIONE STOLEN VEHICLE RECOVERY (SVR) in Europa




Linee guida per una MaaS Community – Lanciata la consultazione pubblica


14 Settembre 2023

Lo scorso giugno, gli Enti del territorio piemontese (Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana di Torino e AMP), in collaborazione con 5T, socio ordinario di TTS Italia, hanno presentato la Proposta di Linee Guida per la Comunità MaaS regionale. Il documento delle Linee Guida ha come obiettivo quello di individuare la strategia di innovazione… Continua a leggere Linee guida per una MaaS Community – Lanciata la consultazione pubblica




MaaS: pubblicata la graduatoria provvisoria del “Mobility As A Service for Italy” – MAAS4ITALY – 7 TERRITORI


14 Settembre 2023

Con Decreto n. 140/2023 – PNRR dell’8 settembre 2023, il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio ha reso pubblica la Graduatoria provvisoria dell’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento a valere suPNRR – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 Sub-investimento 1.4.6. “Mobility As A Service for Italy”-MAAS4ITALY – 7 TERRITORI.… Continua a leggere MaaS: pubblicata la graduatoria provvisoria del “Mobility As A Service for Italy” – MAAS4ITALY – 7 TERRITORI




Sicurezza: Transport for London definisce una nuova strategia per rendere gli autobus più sicuri


14 Settembre 2023

Transport for London (TfL) ha pubblicato una nuova strategia per la sicurezza degli autobus che delinea le azioni specifiche da intraprendere per raggiungere gli obiettivi Vision Zero per la rete di autobus, che mirano a ridurre il numero di morti causati da collisioni tra autobus e a zero feriti gravi entro il 2041. Lo scopo… Continua a leggere Sicurezza: Transport for London definisce una nuova strategia per rendere gli autobus più sicuri