Categoria: News

La Commissione Europea lancia una partnership per le Città e le Comunità Intelligenti


12 Luglio 2012

Una delle sfide principali per l’Europa è rendere le città sostenibili e intelligenti. Circa i tre quarti della popolazione europea vive in città, consumando il 70% dell’energia europea. La congestione, che interessa principalmente i contesti urbani, costa all’Europa circa l’1% del PIL annuo. Le tecnologie intelligenti possono dare un contributo fattivo nell’affrontare le sfide urbane e lanciando … Continua a leggere La Commissione Europea lancia una partnership per le Città e le Comunità Intelligenti




Investire in ricerca e innovazione per aumentare la sicurezza stradale


11 Luglio 2012

Ogni anno avvengono in Italia oltre 200 mila incidenti stradali che provocano 4000 morti e 300 mila feriti, con costi sociali che ammontano a 30 miliardi, il 2 % del pil. Dimezzare entro il 2020 i costi economici e sociali investendo nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica applicate alla sicurezza stradale è l’obiettivo che si… Continua a leggere Investire in ricerca e innovazione per aumentare la sicurezza stradale




Torino: vinto bando europeo per la logistica sostenibile


11 Luglio 2012

Torino ha vinto un bando europeo che prevede l’accesso con Lione, Monaco di Baviera, Nova Gorica, Venezia e Vienna ad un fondo di 2 milioni e 500 mila euro all’interno del programma di cooperazione transnazionale “Spazio Alpino 2007-2013”: l’obiettivo generale del programma è accrescere competitività e attrattività dell’area alpina interessata in termini di sostenibilità, e… Continua a leggere Torino: vinto bando europeo per la logistica sostenibile




Clini: contro l’inquinamento Tpl, car e bike sharing


11 Luglio 2012

Riduzione del parco auto veicolare circolante, quantomeno nella componente maggiormente inquinante e implementazione dell’offerta dei servizi di trasporto pubblico locale e di quelli ad esso integrati, quali car e bike sharing, sono i principali strumenti con cui il Ministero dell’Ambiente cerca di ridurre le emissioni inquinanti derivanti da traffico autoveicolare, soprattutto nelle aree urbane. Fonte:… Continua a leggere Clini: contro l’inquinamento Tpl, car e bike sharing




Intervista a Guido Improta: “Presto un piano degli ITS condiviso dagli operatori”


10 Luglio 2012

Di seguito l’intervista a cura di Deborah Appolloni al Sottosegretario Improta per la newsletter di Giugno di TTS Italia. Sottosegretario Improta, l’Italia dovrà presentare a Bruxelles il Piano nazionale degli ITS entro il prossimo 27 agosto. Ci può anticipare come si sta orientando il Ministero su un lavoro così importante? Nell’ottica di riuscire ad avere… Continua a leggere Intervista a Guido Improta: “Presto un piano degli ITS condiviso dagli operatori”





Incidenti: -7% i morti nel 2011


6 Luglio 2012

Secondo i rilevamenti ACI, socio fondatore di TTS Italia, e Istat, lo scorso anno in Italia ci sono stati 205 mila incidenti stradali, il 3% in meno rispetto al 2010, con 3.800 morti (-7,1%) e 292 mila feriti (-3,5%). Tuttavia, l’indice di mortalità sulle autostrade aumenta: da 3,1 a 3,2 ogni 100 incidenti. Per fortuna l’indice diminuisce sulle… Continua a leggere Incidenti: -7% i morti nel 2011




Stati Generali Green Economy: un decalogo contro traffico e smog


5 Luglio 2012

Trasporto pubblico, mobilitá dolce, veicoli a basse emissioni, biocarburanti di seconda generazione, nuove tecnologie di gestione della mobilità, telelavoro, trasporto marittimo a basse emissioni. Questi alcuni capitoli di un percorso in dieci prioritá per realizzare in Italia la mobilità sostenibile e il trasporto verde, tracciato dalla Conferenza programmatica sulla mobilità sostenibile, il primo appuntamento in… Continua a leggere Stati Generali Green Economy: un decalogo contro traffico e smog




La Commissione Europea lancia la campagna per la mobilità urbana sostenibile


4 Luglio 2012

La Commissione Europea ha lanciato la campagna per la Mobilità Urbana Sostenibile, un’iniziztiva della durata di tre anni con l’obiettivo di supportare le campagne a favore della mobilità urbana sostenibile in 31 paesi attraverso la creazione di un sistema di registrazione delle azioni e iniziative per una mobilità migliore. L’intento prinicipale della campagna, il cui… Continua a leggere La Commissione Europea lancia la campagna per la mobilità urbana sostenibile




Usa: una guida per la raccolta dati negli incidenti stradali


3 Luglio 2012

La Governors Highway Safety Association (GHSA), negli Usa, ha pubblicato la 4° edizione del Model Minimum Uniform Crash Criteria (MMUCC) Guideline, una guida che aiuta i vari Stati a determinare quali dati  raccogliere sulla scena di un incidente stradale. La guida supporta, tra l’altro, gli Stati a raccogliere dati relativi a distrazione alla guida, incidenti… Continua a leggere Usa: una guida per la raccolta dati negli incidenti stradali




Monitoraggio del traffico in Sud Africa con Google Maps


27 Giugno 2012

Gli automobilisti di Johannesburg, Pretoria e Cape Town da adesso potranno utilizzare Google Maps per il monitoraggio del traffico e le indicazioni stradali. A prescindere dall’uso di internet o di uno smartphone, Google Maps supporta l’utente nella scelta del percorso e nel segnalare le strade maggiormente congestionate e quelle a scorrimmento veloce, grazie anche al… Continua a leggere Monitoraggio del traffico in Sud Africa con Google Maps




euroFOT dimostra come i sistemi di assistenza alla guida aumentano la sicurezza e il risparmio di carburante in tutta Europa


26 Giugno 2012

Il consorzio euroFOT, di cui Centro Ricerche Fiat e Politecnico di Torino, soci ordinari di TTS Italia, fanno parte, ha pubblicato i risultati di uno studio di quattro anni incentrato sull’impatto dei sistemi di assistenza alla guida in Europa. Il progetto European Field Operational Test (euroFOT), dal valore di 22 milioni di euro, è iniziato nel… Continua a leggere euroFOT dimostra come i sistemi di assistenza alla guida aumentano la sicurezza e il risparmio di carburante in tutta Europa




La Commissione Europea finanzia il trasporto merci verde


26 Giugno 2012

La Commissione Europea, attraverso il programma di finanziamento Marco Polo, ha lanciato una call per proposte mirate alla riduzione della congestione stradale e dell’impatto del trasporto merci sull’ambiente. In particolare, le aziende in grado di trasferire il proprio trasporto merci da strada a modi alternativi di trasporto quali vie d’acqua e ferro, riceveranno un finanziamento… Continua a leggere La Commissione Europea finanzia il trasporto merci verde




5T e GTT lanciano nuova applicazione dedicata al trasporto pubblico di Torino


25 Giugno 2012

E’ stata pubblicata l’applicazione “GTT Mobile” dedicata al trasporto pubblico di Torino e provincia, disponibile per smartphone e tablet con sistema operativo Android e iOS. Si amplia quindi l’offerta di infomobilità che garantisce un continuo supporto in tempo reale per la programmazione dei propri trasferimenti con i mezzi pubblici. Sviluppata da GTT e 5T, socio ordinario… Continua a leggere 5T e GTT lanciano nuova applicazione dedicata al trasporto pubblico di Torino