Categoria: News

Pubblicato il Regolamento europeo che definisce le specifiche del servizio di eCall


3 Aprile 2013

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile, il Regolamento Delegato (UE) N. 305/2013 della Commissione del 26 novembre 2012 che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la predisposizione armonizzata in tutto il territorio dell’Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile. Il… Continua a leggere Pubblicato il Regolamento europeo che definisce le specifiche del servizio di eCall




La 18° edizione del Velo-city a Vienna


3 Aprile 2013

Oltre 1200 partecipanti da tutti cinque i continenti prenderanno parte al “Velo-City 2013”, la conferenza specializzata su pianificazione e gestione della ciclabilità di tutti i giorni e del tempo libero. L’iniziativa, giunta alla sua 18° edizione quest’anno è organizzata dalla Città di Vienna insieme all’European Cyclists’ Federation, organizzazione no-profit che raggruppa oltre 60 soggetti non… Continua a leggere La 18° edizione del Velo-city a Vienna




Brescia: un tram treno per una mobilità sostenibile


3 Aprile 2013

A Brescia, per un investimento di 40 milioni di euro, è stato lanciato il progetto di realizzazione di una linea tram treno che andrebbe ad utilizzare tratte ferroviarie secondarie o dismesse da anni, ma che garantirebbero alla città un’ulteriore riduzione del traffico e dell’inquinamento. Sei fermate urbane; due le extraurbane. Al momento il progetto è… Continua a leggere Brescia: un tram treno per una mobilità sostenibile




Lione: si parte con il car-sharing


3 Aprile 2013

La città di Lione ha confermato, lo scorso 28 marzo, che dopo Parigi (fine del 2011) e quasi contemporaneamente a Bordeaux (fine 2013), offrirà ai propri cittadini, a partire da settembre 2013, il servizio di car-sharing. In una prima fase, fino a dicembre, il servizio verrà offerto con 130 vetture cui si aggiungeranno nel 2014… Continua a leggere Lione: si parte con il car-sharing




TTS Italia alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis”


2 Aprile 2013

TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale, Olga Landolfi, prenderà parte alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis” che si svolgerà a Roma il prossimo 18 Aprile. La Tavola Rotonda vuole rappresentare un’importante occasione per presentare e discutere… Continua a leggere TTS Italia alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis”






Pubblicato il Decreto ITS attuativo – “Diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia”


28 Marzo 2013

E’ stato pubblicato in data 26 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ITS attuativo – “Diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia”, approvato il 1 febbraio 2013, che ha definito le linee d’indirizzo per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia. L’articolo due del decreto specifica i settori di intervento… Continua a leggere Pubblicato il Decreto ITS attuativo – “Diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia”




Drive2Go partecipa alla Driving Style Academy per una guida più ecologica e sicura


27 Marzo 2013

Grazie alla collaborazione tra Drive2Go, socio ordinario di TTS Italia, ASSTRA, ANAV, Autodromo di Modena, è nata la Driving Style Academy (DS Academy) la prima scuola di formazione pratica per una guida ecologica e sicura, esclusivamente dedicata agli autisti del TPL, delle aziende di raccolta di rifiuti e di Igiene ambientale e trasporto merci su… Continua a leggere Drive2Go partecipa alla Driving Style Academy per una guida più ecologica e sicura




Arriva anche in Italia l’app per il trasporto pubblico Moovit


27 Marzo 2013

Da circa un mese, a seguito del successo registrato a New York, Los Angeles, Toronto, Amsterdam, Madrid, Barcellona, San Paolo e Tel Aviv, è stata lanciata anche in Italia -per le città di Roma, Milano e Torino – un’applicazione sul trasporto pubblico per i telefoni cellulari IOS: Moovit. L’applicazione, che offre informazioni sul trasporto pubblico,… Continua a leggere Arriva anche in Italia l’app per il trasporto pubblico Moovit




Dall’Università del Minnesota informazioni sul traffico con la tecnologia DSRC


27 Marzo 2013

Secondo una recente ricerca condotta dall’Università del Minnesota, informazioni dettagliate e tempestive che eliminano la necessità di frenare all’improvviso in presenza di cantieri su strada o altri pericoli, previene tamponamenti e incidenti e salva vite. L’Università del Minnesota ha analizzato come le Dedicated Short-Range Communication (DSRC) consentano la comunicazione tra veicoli e tra veicoli e… Continua a leggere Dall’Università del Minnesota informazioni sul traffico con la tecnologia DSRC





Il Ministero dei Trasporti stanzia quasi 3 miliardi per il tpl


26 Marzo 2013

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’ambito del processo di efficientamento e razionalizzazione del tpl e dei servizi ferroviari nelle Regioni a statuto ordinario, ha provveduto a erogare alle Regioni la prima quota delle risorse stanziate sul “Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario”. Si… Continua a leggere Il Ministero dei Trasporti stanzia quasi 3 miliardi per il tpl




Regno Unito: nuovi siti internet dedicati alla sicurezza stradale


25 Marzo 2013

Il Department for Transport (DfT) del Regno Unito ha lanciato due nuovi siti internet dedicati alla sicurezza stradale. Il lancio dei siti risponde a un preciso impegno del Governo inglese delineato nello Strategic Framework for Road Safety, per consentire a esperti di sicurezza stradale, ma anche agli utenti, di verificare i progressi e le performance… Continua a leggere Regno Unito: nuovi siti internet dedicati alla sicurezza stradale