Recentemente Swarco Mizar, socio fondatore di TTS Italia, si è aggiudicata un contratto di oltre 250.000€ per il progetto pilota della piattaforma OMNIA nella capitale del
Swarco Mizar si espande nell’ex Unione Sovietica
22 Ottobre 2013
22 Ottobre 2013
Recentemente Swarco Mizar, socio fondatore di TTS Italia, si è aggiudicata un contratto di oltre 250.000€ per il progetto pilota della piattaforma OMNIA nella capitale del
22 Ottobre 2013
In occasione del 20° Congresso Mondiale sugli ITS svoltosi a Tokyo dal 14 al 18 Ottobre, TTS Italia ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con ITS Israele il 17 ottobre 2013. Il MoU è stato firmato rispettivamente dalla Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, e dal Chairman di ITS Israele, Ur Omry, con lo… Continua a leggere TTS Italia firma MoU con ITS Israele
21 Ottobre 2013
In occasione del convegno “Un’esperienza al confine” sul trasporto pubblico, organizzato da ASSTRA e APT Gorizia dal 17 al 19 ottobre 2013, Drive2Go, socio ordinario di TTS Italia, ha presentato in anteprima nazionale DST Plus, il sistema che trasforma in un’APP il computer di bordo per il monitoraggio della flotta TPL, portando su smartphone o… Continua a leggere Il computer di bordo TPL diventa un’APP: Drive2Go ha presentato in anteprima DST Plus
21 Ottobre 2013
La città di Parma si è dotata, prima tra tutte le province dell’Emilia Romagna, del servizio «Transit»: su tutte le colonnine degli autobus è presente un codice grafico di forma quadrata «Qr code», specifico per ogni fermata, che gli utenti potranno memorizzare sul loro telefonino di ultima generazione dotato di applicazione apposita, ricevendo diverse informazioni… Continua a leggere Parma: il tpl è sullo smartphone
21 Ottobre 2013
I ministri dei trasporti dell’UE e dei paesi del partenariato orientale si sono riuniti nei giorni scorsi a Lussemburgo per valutare i progressi compiuti nel settore dei trasporti e avviare le prossime fasi volte a migliorare i collegamenti. Due anni fa la Commissione europea ha presentato un piano d’azione nel settore dei trasporti per avvicinare… Continua a leggere Collaborazione tra UE e partenariato orientale per il settore trasporti
18 Ottobre 2013
Dalla Commissione europea arriva un co-finanziamento da 1,6 miliardi di euro per progetti nell’ambito Ten-T (trans-European transport network), il programma per il miglioramento delle infrastrutture dei trasporti in tutta l’Europa. Potranno beneficiare dei fondi un totale di 172 progetti selezionati: in primo luogo gli 89 provenienti dal bando pluriennale, ai quali viene elargita la gran… Continua a leggere Dalla Commissione europea 1,6 miliardi alle infrastrutture per i trasporti
17 Ottobre 2013
Il prof. Andrew Gelman, full professor presso la Columbia University e autore di un blog edito dal Washington Post, terrà dal 23 al 25 ottobre un ciclo di tre lezioni dal titolo “The Best Ways to Learn from Data” presso il Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate dell’Università La Sapienza di Roma, socio ordinario… Continua a leggere Nuova iniziativa della School of Management and Decision Sciences dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza
16 Ottobre 2013
L’introduzione del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM), entrato in funzione nel dicembre scorso con la piena operatività del passante di Torino, sta cambiando le modalità di spostamento a Torino e nell’area metropolitana. Per favorire il numero crescente di persone che scelgono questo nuovo servizio, sono ora a disposizione degli utenti 3 nuovi biglietti integrati pensati per… Continua a leggere Torino: 3 nuovi biglietti integrati per chi usa i mezzi pubblici
14 Ottobre 2013
Il 10 Ottobre si è svolto a Firenze l’VIII MTRAM User Meeting organizzato da Maior, socio ordinario di TTS Italia, per i propri Clienti e gli operatori del settore del TPL. Una edizione caratterizzata da una elevata partecipazione, con più di 150 presenti e oltre 70 Aziende rappresentate. Numeri che attestano l’interesse degli addetti
11 Ottobre 2013
La città danese di Aarhus ha deciso di utilizzare i dati anonimi provenienti dai cellulari dotati di Bluetooth e dai sistemi GPS degli automobilisti per assisterli con una migliore gestione di traffico e congestione. Grazie a sensori distribuiti lungo la rete stradale, le autorità possono ottenere informazioni sull’andamento del traffico in tempo reale e quindi… Continua a leggere Danimarca: dati anonimi da cellulari per migliorare l’andamento del traffico
11 Ottobre 2013
E’ stato lanciato nel Regno Unito lo Smart Cities Forum. L’idea nasce da un recente report, “Global Market Opportunities and UK Capabilities for future smart cities”, che stima il valore dell’industria “smart cities” in 400 miliardi di dollari entro il 2020, di cui 40 miliardi rappresentati dal solo Regno Unito. IL report evidenzia come le… Continua a leggere Regno Unito: nasce lo Smart Cities Forum
11 Ottobre 2013
Sono ora disponibili on line le presentazioni dello Smart Mobility World 2013, svoltosi il 26 e 27 settembre scorsi a Torino. Per le presentazioni: http://smartmobilityworld.it/1752-2/ Per la photo gallery: http://smartmobilityworld.it/press/gallery-2013/ E’ inoltre possibile inviare suggerimenti per migliorare l’evento a: segreteria@smartmobilityworld.com Fonte: Smart Mobility World
11 Ottobre 2013
In occasione del South Africa’s 2013 Transport Month, il Ministro per i Trasporti Dipuo Peters ha annunciato un progetto del valore di 500 milioni di dollari per la rete di trasporto pubblico in oltre tredici città del paese. Le città di Johannesburg e Cape Town hanno già costruito 20 Km di corsie preferenziali per autobus… Continua a leggere Sud Africa: nuovi progetti per il trasporto pubblico
10 Ottobre 2013
Il Florida Department of Transportation (FDOT) sta per dare il via ad un nuovo progetto del valore di 24 milioni di dollari per la realizzazione di una rete di sistemi di trasporto intelligenti nel nord- ovest della Florida. La rete includerà 183 telecamere per il controllo del traffico, 17 pannelli a messaggio variabile, 135 dispositivi… Continua a leggere Florida: nuova rete ITS nel nord-ovest
10 Ottobre 2013
Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dal Comune di Milano, per l’affidamento della fornitura e posa in opera del sistema di controllo attraverso varchi elettronici degli accessi alla costituenda Zona a Traffico Limitato “Low emission Zone”. Fonte: TTS Italia