E’ disponibile online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!
Online “Ultime dal Mondo ITS”
6 Giugno 2017
6 Giugno 2017
E’ disponibile online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!
6 Giugno 2017
Il Comune di Cuneo ha ufficialmente aderito alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. Lanciata a febbraio 2014 a Roma, presso la sede dell’Associazione, la Piattaforma ha l’obiettivo di creare principalmente un tavolo di confronto in TTS Italia tra il mondo dell’offerta, fortemente presente nell’Associazione, e della domanda rappresentata appunto dagli Enti Locali sul… Continua a leggere Il Comune di Cuneo aderisce alla Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia
5 Giugno 2017
La Commissione europea ha lanciato “L’Europa in movimento” che racchiude varie iniziative ad ampio raggio per: rendere il traffico più sicuro; incoraggiare l’adozione di sistemi di pedaggio più equi; ridurre le emissioni di CO2, l’inquinamento atmosferico e la congestione del traffico; ridurre gli oneri burocratici per le imprese; combattere il fenomeno del lavoro nero e… Continua a leggere Commissione europea: modernizzare la mobilità e i trasporti a livello europeo
5 Giugno 2017
Viasat Group, socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato l’acquisizione della società EuroGPS, market leader in Bulgaria, Macedonia e Serbia nella commercializzazione di sistemi elettronici,
5 Giugno 2017
Thetis S.p.A., socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara indetta da SAVE S.p.A. per la progettazione delle più urgenti misure di mitigazione e compensazione previste dalla
5 Giugno 2017
Octo Telematics, provider globale di servizi telematici per il settore delle assicurazioni auto e socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato di aver raggiunto nel mese di maggio 2017 il traguardo delle 5 milioni di auto connesse nel mondo, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2016.
1 Giugno 2017
In Italia, il 61% dei 70mila interpellati con la prima «Indagine nazionale sugli spostamenti e la mobilità condivisa nelle Università» – promossa dal Coordinamento nazionale dei mobility manager di ateneo con il supporto della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e il coordinamento scientifico dell’Università di Milano-Bicocca – sostiene di andare più volentieri… Continua a leggere Presentata la prima ricerca sugli spostamenti e la mobilità condivisa: traffico e mezzi poco frequenti i principali problemi per chi vuole spostarsi senza l’auto
1 Giugno 2017
Si terrà l’8 e il 9 Giugno, a Trieste, la conferenza finale del progetto europeo CO-GISTICS, che vede coinvolta tra i partner anche Pluservice, socio ordinario di TTS Italia. Il progetto si è focalizzato sulla sperimentazione di
31 Maggio 2017
TTS Italia, il 30 maggio a Roma, ha preso parte alla presentazione dello studio “Elementi per una roadmap della mobilità sostenibile” e delle “Raccomandazioni degli stakeholders del Tavolo Mobilità Sostenibile”. L’Associazione è proprio tra i firmatari delle Raccomandazioni che, come anche lo studio, sono nate dai lavori del Tavolo per la mobilità sostenibile istituito presso… Continua a leggere TTS Italia tra i firmatari delle Raccomandazioni sulla mobilità sostenibile
31 Maggio 2017
E’ disponibile online la newsletter mensile TTS Italia di maggio con un primo piano dedicato ai PUMS e alla prima conferenza nazionale che si è svolta a Bari; le ultime novità dai nostri associati e quelle dalla istituzioni e dalla Piattaforma degli Enti Locali. Leggila qui!
30 Maggio 2017
Anas ha lanciato “In moto con Anas”, un progetto sperimentale rivolto ai motociclisti che percorrono le strade statali italiane. La app – sviluppata in collaborazione con il sito internet “le strade italiane più belle da percorrere in moto”, attorno al quale si è sviluppata una Community di circa 50.000 appassionati delle due ruote – consente ai… Continua a leggere In moto con Anas: la app per segnalare criticità su strada
30 Maggio 2017
Si è conclusa nei giorni scorsi la IV Settimana Mondiale sulla Sicurezza Stradale e la sua campagna correlata, “Salva le Vite: #rallenta”, organizzate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per mettere in evidenza i pericoli della velocità alla guida e le misure da adottare per affrontare i rischi che ne conseguono. Per l’occasione l’OMS ha pubblicato… Continua a leggere Settimana Mondiale sulla Sicurezza Stradale: la velocità contribuisce a una vittima su tre in strada
29 Maggio 2017
Il servizio di car sharing è sempre più diffuso in diverse città d’Italia ed è utilizzato come strumento di mobilità, oggi ancora saltuario e sporadico, in alternativa alla vettura di proprietà ma anche – e in misura ancora maggiore – al trasporto pubblico. L’utente tipo, maschio, 38 anni, è pendolare e lo utilizza per raggiungere… Continua a leggere Car sharing: quasi 6,3 milioni di noleggi nel 2016
26 Maggio 2017
AEP, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da SMTC Artois-Gohelle per il rinnovo del
26 Maggio 2017
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha lanciato una “Consultazione sulla valutazione in itinere di Horizon 2020 e sulla definizione del futuro Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione in Europa“. Con tale consultazione il Ministero intende raccogliere informazioni da chi opera nel sistema nazionale della ricerca per capire quali punti di forza e… Continua a leggere Aperta consultazione in vista del prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione