Categoria: News


Milano: fino al 9 ottobre nuove osservazioni al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile


11 Settembre 2017

Presentato a fine luglio, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, entra nell’ultima fase del percorso partecipato e aperto alla cittadinanza, alle associazioni e agli enti prima dell’approvazione definitiva da parte del Comune. C’è tempo dunque tempo fino al 9 ottobre per presentare nuove osservazioni… Continua a leggere Milano: fino al 9 ottobre nuove osservazioni al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile




MobyDixit 2017: a Bari la Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile


11 Settembre 2017

Si terrà a Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, dal 30 novembre all’1 dicembre, la 17° Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile, organizzata dalla Regione Puglia e Euromobility con il patrocinio di Fiab e Legambiente. La due giorni di lavori prevede una sessione plenaria nel pomeriggio del 30… Continua a leggere MobyDixit 2017: a Bari la Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile





Torino: “Carbon free” entro il 2020


7 Settembre 2017

Torino, membro della Piattaforma degli Locali di TTS Italia, punta al “Carbon free” entro il 2020, e per raggiungere l’obiettivo si comincerà ad “educare” i cittadini aumentando i blocchi del traffico nel 2018 (i possessori di auto e furgoni vecchi sono avvisati). Il piano verso una “mobilità dolce” , secondo la definizione dell’amministrazione, è pronto… Continua a leggere Torino: “Carbon free” entro il 2020




M.A.I.O.R. entra a far parte di Clever Devices


6 Settembre 2017

Clever Devices, leader nordamericano nelle soluzioni ITS e M.A.I.O.R., leader italiano nelle soluzioni di pianificazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, e socio ordinario di TTS Italia, uniscono le forze per offrire una proposta completa ed integrata al mercato del trasporto pubblico mondiale.




Online “Ultime dal Mondo ITS”


5 Settembre 2017

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!




Indra e Politecnico di Milano insieme nel progetto BeCamGreen per ridurre il traffico


5 Settembre 2017

Indra, socio ordinario di TTS Italia, è alla guida del progetto di ricerca e sviluppo BeCamGreen, che ha l’obiettivo di sviluppare una soluzione basata su visione e intelligenza artificiale e su big data. La soluzione contribuirà alla riduzione del traffico – soprattutto per i veicoli con un’unica persona a bordo – e a promuovere nuove… Continua a leggere Indra e Politecnico di Milano insieme nel progetto BeCamGreen per ridurre il traffico




SiNaMoLo: il sistema di monitoraggio telematico della logistica


5 Settembre 2017

La Legge 124 del 4 agosto 2017 per la concorrenza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 189 del 14 agosto 2017, istituisce il SiNaMoLo. Computer tastiera manoNei meandri dell’ampio testo della Legge sulla Concorrenza – più precisamente nei commi tra 188 e 192 – spicca una nuova sigla per la logistica e l’autotrasporto: SiNaMoLo, che sta… Continua a leggere SiNaMoLo: il sistema di monitoraggio telematico della logistica




Commissione europea: regole più rigide per il controllo delle emissioni dei veicoli


5 Settembre 2017

La Commissione europea ha stabilito che dal 1º settembre, prima di poter circolare sulle strade europee i nuovi modelli di autoveicoli dovranno superare nuove prove più affidabili delle emissioni in condizioni di guida reali (“emissioni reali di guida”, Real Driving Emissions – RDE) nonché una prova di laboratorio migliorata (“procedura di prova per i veicoli… Continua a leggere Commissione europea: regole più rigide per il controllo delle emissioni dei veicoli




Giornata di formazione su ITS e C-ITS – 10 Ottobre 2017 – Torino – PROGRAMMA PRELIMINARE


4 Settembre 2017

Nell’ambito dello Smart Mobility World (http://www.smartmobilityworld.net/) TTS Italia sta organizzando una giornata di formazione su ITS e C-ITS per livello base: ci saranno momenti di interazione con i partecipanti per tentare di capire l’effettivo livello di conoscenza delle tecnologie di interesse; una parte in cui verranno illustrate best practice a livello nazionale; un momento di… Continua a leggere Giornata di formazione su ITS e C-ITS – 10 Ottobre 2017 – Torino – PROGRAMMA PRELIMINARE





Vicenza: si sperimenta il servizio di trasporto pubblico a chiamata


30 Agosto 2017

A Vicenza, nella primavera del 2018 prenderà il via il progetto Peri-Metrò, nell’ambito del Bando periferie, che offrirà il trasporto pubblico a chiamata nelle zone periferiche della città integrando le corse esistenti e comprendendo così anche le fasce orarie ora non disponibili. Il progetto è stato spiegato dall’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco… Continua a leggere Vicenza: si sperimenta il servizio di trasporto pubblico a chiamata




Cluster tecnologici nazionali: riconosciuto il loro ruolo strategico dal Parlamento


29 Agosto 2017

La conversione in legge del Decreto Mezzogiorno sancisce ufficialmente l’avvio del processo di riconoscimento dei Cluster tecnologici nazionali quali poli di innovazione: un’attestazione ufficiale del lavoro strategico svolto in questi anni. Inizia così un’interlocuzione sicura e certificata con le istituzioni competenti: nell’ambito delle 12 aree di specializzazione individuate dal Programma Nazionale della Ricerca (PNR) 2015-2020,… Continua a leggere Cluster tecnologici nazionali: riconosciuto il loro ruolo strategico dal Parlamento




Bologna: 7,5 mln alla Ciclovia del Sole per incentivare la mobilità sostenibile


29 Agosto 2017

Bologna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, investe 7,5 mln nella Ciclovia del Sole per incentivare la mobilità sostenibile lungo l’asse ferroviario per Verona. Le risorse per la realizzazione dell’intervento derivano dalla Legge 221 del 28 dicembre 2015 (Collegato ambientale) e sono state assegnate alla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di “incentivare la… Continua a leggere Bologna: 7,5 mln alla Ciclovia del Sole per incentivare la mobilità sostenibile