Categoria: News

Legambiente pubblica il nuovo “Mal’Aria di città”


5 Febbraio 2025

Solo cinque anni ci separano dai nuovi limiti europei sulla qualità dell’aria, ma le città italiane sono impreparate: l’aria resta irrespirabile e i livelli di inquinamento attuali sono ancora troppo distanti dai parametri che entreranno in vigore nel 2030. È quanto emerge dal nuovo report di Legambiente “Mal’Aria di città 2025“, che l’associazione ambientalista ha… Continua a leggere Legambiente pubblica il nuovo “Mal’Aria di città”




MIT, PNRR: catena logistica sempre più digitale con i Port Community System (PCS)


4 Febbraio 2025

Tra i traguardi raggiunti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), spiccano quelli legati alla digitalizzazione della catena logistica. Con il conseguimento, nell’ambito della sesta rata PNRR, del target relativo all’investimento M3C2 – 2.1, finanziato con una dotazione di 250 milioni di euro,… Continua a leggere MIT, PNRR: catena logistica sempre più digitale con i Port Community System (PCS)




CIRCLE Group firma un accordo del valore di quasi 100.000 euro per l’Espansione del Sistema di Automazione del Varco Gomma al Terminal di un porto del Mediterraneo


4 Febbraio 2025

Circle S.p.A. (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica ,… Continua a leggere CIRCLE Group firma un accordo del valore di quasi 100.000 euro per l’Espansione del Sistema di Automazione del Varco Gomma al Terminal di un porto del Mediterraneo






Aperte le iscrizioni per il corso di certificazione professionale sulla mobilità autonoma e la sua digitalizzazione


31 Gennaio 2025

Si terrà dal 24 aprile al 7 maggio il corso di certificazione professionale sulla mobilità autonoma e la sua digitalizzazione, organizzato da PAVE Europe in collaborazione con la Technische Universität Berlin (TU Berlin) e EIT Urban Mobility. Il corso è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze più recenti nel campo in… Continua a leggere Aperte le iscrizioni per il corso di certificazione professionale sulla mobilità autonoma e la sua digitalizzazione





Save the date! Il 27 febbraio a Torino si parla di guida autonoma e delle sue potenzialità con il progetto IN2CCAM


28 Gennaio 2025

Organizzato da TTS Italia, 5T e Links Foundation, il 27 febbraio, dalle ore 9.00 alle 16.00 circa, si terrà a Torino l’Awareness Event di IN2CCAM, progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma quadro Horizon Europe, e che punta ad accelerare l’impiego di tecnologie e sistemi CCAM innovativi per passeggeri e merci. IN2CCAM vuole sviluppare,… Continua a leggere Save the date! Il 27 febbraio a Torino si parla di guida autonoma e delle sue potenzialità con il progetto IN2CCAM




Mobilità: online il rapporto trimestrale dell’Osservatorio del MIT


28 Gennaio 2025

Pubblicato il Report del terzo trimestre 2024 sulle tendenze della mobilità degli italiani, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del MIT, sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio sulla mobilità di passeggeri e merci. L’auto rimane il mezzo di trasporto più utilizzato, seguito dal trasporto pubblico, bici e spostamenti a piedi. La viabilità è generalmente… Continua a leggere Mobilità: online il rapporto trimestrale dell’Osservatorio del MIT




La Commissione eu invita a presentare commenti sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act


27 Gennaio 2025

La Commissione europea ha lanciato 4 inviti per presentare commenti pubblici su diverse normative secondarie relative al regolamento 2024/1735 sul Net-Zero Industry Act (NZIA). Sotto forma di 3 regolamenti attuativi e 1 regolamento delegato, supportano la NZIA nella creazione di un quadro normativo che stimoli la competitività dell’industria dell’UE e faccia progredire le tecnologie fondamentali… Continua a leggere La Commissione eu invita a presentare commenti sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act




La Commissione europea apre le candidature per la European Green Capital e la Green Leaf del 2027


27 Gennaio 2025

La Commissione europea ha aperto le procedure di candidatura per i premi Capitale verde europea e Green Leaf Awards 2027, invitando le città europee impegnate nella sostenibilità a presentare domanda entro il 15 aprile 2025. Si premiano così le città che si sono distinte per i loro sforzi nel ridurre l’impatto ambientale migliorando al contempo… Continua a leggere La Commissione europea apre le candidature per la European Green Capital e la Green Leaf del 2027




Mobilità nel 2025: 5 trend secondo Geotab, sotto la guida dell’AI


24 Gennaio 2025

Quali sono gli scenari per il 2025, in materia di mobilità e trasporto connesso? Secondo Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, l’anno appena iniziato si prospetta ricco di sfide e opportunità, con l’intelligenza artificiale a trainare l’innovazione. È proprio l’AI, nella visione degli esperti,… Continua a leggere Mobilità nel 2025: 5 trend secondo Geotab, sotto la guida dell’AI




MaaS ToMove: a fine 2024 sono seimila gli iscritti ai servizi dell’app per la mobilità integrata cittadina


24 Gennaio 2025

Alla fine del 2024, i servizi di MaaS ToMove, parte del progetto ministeriale MaaS for Italy, hanno registrato 6.000 iscritti, di cui 2.000 utenti abituali, con un totale di 23.000 viaggi effettuati e oltre 26.000 euro di incentivi erogati. Questo sistema innovativo integra mobilità pubblica e privata, favorendo spostamenti più semplici e sostenibili per i… Continua a leggere MaaS ToMove: a fine 2024 sono seimila gli iscritti ai servizi dell’app per la mobilità integrata cittadina




In arrivo la NexGen Mobility Conference, il 28 gennaio a Milano: TTS Italia tra gli speaker!


23 Gennaio 2025

Dopo il successo 2024, con oltre 200 partecipanti, arriva la seconda edizione del convegno strategico sulla next generation mobility organizzato da IoMOBILITY e che coinvolge importanti Mobility Maker e analisti. La Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, sarà tra i relatori della giornata. Ad aprire l’evento sarà il keynote speech di EY Italy su convergenza… Continua a leggere In arrivo la NexGen Mobility Conference, il 28 gennaio a Milano: TTS Italia tra gli speaker!




Targa Telematics riconosciuta come Sample Vendor nell’“Hype Cycle™ 2024 di Gartner® per le assicurazioni property e casualty


22 Gennaio 2025

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – è stata riconosciuta come Sample Vendor per la categoria Insurance Telematics 2.0 nel rapporto: “Hype Cycle™ for Property and Casualty Insurance” del 2024di Gartner®.