Lo scorso giugno si è concluso CORE (Consistently Optimised Resilient Secure Global Supply-Chains, www.coreproject.eu)
Concluso il Progetto CORE: migliorare la visibilità e la sicurezza della catena logistica
18 Luglio 2018
18 Luglio 2018
Lo scorso giugno si è concluso CORE (Consistently Optimised Resilient Secure Global Supply-Chains, www.coreproject.eu)
17 Luglio 2018
Il porto della Spezia ha aderito nei giorni scorsi alla Piattaforma Logistica Nazionale PLN, sottoscrivendo la convenzione operativa con UIRNet SpA, soggetto attuatore per conto del Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti, e socio sostenitore di TTS Italia, per la presa in carico e la gestione del Port Community System del porto della Spezia e… Continua a leggere Il porto della Spezia aderisce alla Piattaforma Logistica Nazionale
17 Luglio 2018
La svolta ecologista della Commissione europea non fa sconti. Anche per i bus e i Camion immatricolati nell’Unione le emissioni saranno misurate e monitorate in modo standardizzato. Dal 2020, quindi, le autorità nazionali e i produttori dovranno comunicarle facendo confluire i dati in un registro centrale europeo. La novità è contenuta nel regolamento sul controllo… Continua a leggere Ue: inquinamento, per Bus e Camion arrivano le misurazioni standard
16 Luglio 2018
E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti e principali aggiornamenti di settore. Leggila qui!
13 Luglio 2018
E’ online la nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT). La quarantaseiesima edizione, relativa al 2016 – 2017, è stata presentata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici e contiene l’aggiornamento delle informazioni statistiche attinenti gli ambiti di interesse del Ministero,… Continua a leggere Online la nuova edizione del “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti” (CNIT) 2016-2017
13 Luglio 2018
Si è aperta la “Call for Application” per partecipare all’iMOVE Ideathon organizzato da UITP, Comune di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, 5T, socio ordinario di TTS Italia, e Youth for Public Transport (Y4PT) nell’ambito del progetto europeo iMOVE.
12 Luglio 2018
Le congestioni, gli alti costi e le preoccupazioni per l’ambiente stanno rendendo il possesso di un veicolo personale nelle città un’esperienza sempre più frustrante e, allo stesso tempo, la tecnologia comincia a offrire alternative allettanti; tutto questo ha portato a un cambio di scenario in cui si sta passando da modalità individuali di trasporto a… Continua a leggere Congresso ITS a Copenhagen: il MaaS e l’evoluzione della mobilità
12 Luglio 2018
Gli incentivi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita fanno centro: nel primo mese sono arrivate al Comune di Bologna già 245 domande, alle quali corrisponde il 25 per cento dei 300.000 euro messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Le informazioni e i moduli necessari a richiedere il contributo, che rientra nella quinta campagna di… Continua a leggere Bologna: boom di richieste per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita
11 Luglio 2018
Come sarà la mobilità di domani? È possibile sperimentarla oggi? Future Mobility Week, che vede TTS Italia tra gli endorser, è la risposta ad entrambe le domande. Dall’1 al 5 ottobre Torino sarà il palcoscenico della più completa rassegna sull’hardware, il software ed i servizi per la mobilità nuova, che cambia le abitudini, le infrastrutture,… Continua a leggere Future Mobility Week: ecco la mobilità di domani
11 Luglio 2018
Negli ultimi quattro anni non si registrano miglioramenti per la sicurezza stradale e per la prima volta l’ETSC – Consiglio Europeo per la Sicurezza Stradale non assegnerà ad alcun Paese il premio annuale per i progressi verso una mobilità responsabile. E’ quanto emerge dal rapporto presentato nei giorni scorsi dall’European Transport Safety Council, e diffuso… Continua a leggere Rapporto ETSC: sulle strade europee ancora troppi incidenti e decessi
10 Luglio 2018
Il senatore Riccardo Nencini, componente della Commissione Lavori Pubblici del Senato e vicepresidente del Gruppo Misto, ha depositato un disegno di legge per garantire la sicurezza sulle strade italiane per automobilisti, ciclisti, pedoni e bambini. Si tratta di misure che Nencini, nei due Governi precedenti, aveva promosso e sostenuto da viceministro delle Infrastrutture e dei… Continua a leggere Sicurezza stradale: Nencini presenta un disegno di legge per ridurre gli incidenti
10 Luglio 2018
Il 20 giugno scorso sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 febbraio 2018 in merito all’«Approvazione dell’accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica». L’attuazione del Decreto è realizzata mediante stipula di convenzioni tra… Continua a leggere Pubblicato il Decreto per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
9 Luglio 2018
E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con tutte le più recenti novità del settore. Leggila qui!
9 Luglio 2018
Da inizio di luglio, presso il Centro di Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale, hanno preso servizio i nuovi operatori della sala di transitabilità e del Centro di risposta per le chiamate al numero 1518. QMap, socio ordinario di TTS Italia, insieme ad Infoblu e Nethex, è impegnata in questa nuova gestione dei servizi CCISS.
6 Luglio 2018
Aperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione in programma dal 22 al 25 ottobre prossimi. La principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico è finalizzata a creare partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca-impresa. Possono partecipare alla Settimana dell’innovazione le… Continua a leggere Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione: aperte le iscrizioni