Categoria: News

Congresso ITS a Copenhagen: il MaaS e l’evoluzione della mobilità


12 Luglio 2018

Le congestioni, gli alti costi e le preoccupazioni per l’ambiente stanno rendendo il possesso di un veicolo personale nelle città un’esperienza sempre più frustrante e, allo stesso tempo, la tecnologia comincia a offrire alternative allettanti; tutto questo ha portato a un cambio di scenario in cui si sta passando da modalità individuali di trasporto a… Continua a leggere Congresso ITS a Copenhagen: il MaaS e l’evoluzione della mobilità




Bologna: boom di richieste per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita


12 Luglio 2018

Gli incentivi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita fanno centro: nel primo mese sono arrivate al Comune di Bologna già 245 domande, alle quali corrisponde il 25 per cento dei 300.000 euro messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. Le informazioni e i moduli necessari a richiedere il contributo, che rientra nella quinta campagna di… Continua a leggere Bologna: boom di richieste per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita





Rapporto ETSC: sulle strade europee ancora troppi incidenti e decessi


11 Luglio 2018

Negli ultimi quattro anni non si registrano miglioramenti per la sicurezza stradale e per la prima volta l’ETSC – Consiglio Europeo per la Sicurezza Stradale non assegnerà ad alcun Paese il premio annuale per i progressi verso una mobilità responsabile. E’ quanto emerge dal rapporto presentato nei giorni scorsi dall’European Transport Safety Council, e diffuso… Continua a leggere Rapporto ETSC: sulle strade europee ancora troppi incidenti e decessi




Sicurezza stradale: Nencini presenta un disegno di legge per ridurre gli incidenti


10 Luglio 2018

Il senatore Riccardo Nencini, componente della Commissione Lavori Pubblici del Senato e vicepresidente del Gruppo Misto, ha depositato un disegno di legge per garantire la sicurezza sulle strade italiane per automobilisti, ciclisti, pedoni e bambini. Si tratta di misure che Nencini, nei due Governi precedenti, aveva promosso e sostenuto da viceministro delle Infrastrutture e dei… Continua a leggere Sicurezza stradale: Nencini presenta un disegno di legge per ridurre gli incidenti




Pubblicato il Decreto per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica


10 Luglio 2018

Il 20 giugno scorso sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 febbraio 2018 in merito all’«Approvazione dell’accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica». L’attuazione del Decreto è realizzata mediante stipula di convenzioni tra… Continua a leggere Pubblicato il Decreto per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica




Online “Ultime dal Mondo ITS”


9 Luglio 2018

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con tutte le più recenti novità del settore. Leggila qui!




QMap per la gestione dei servizi del CCISS


9 Luglio 2018

Da inizio di luglio, presso il Centro di Coordinamento Informazioni Sicurezza Stradale, hanno preso servizio i nuovi operatori della sala di transitabilità e del Centro di risposta per le chiamate al numero 1518. QMap, socio ordinario di TTS Italia, insieme ad Infoblu e Nethex, è impegnata in questa nuova gestione dei servizi CCISS.




Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione: aperte le iscrizioni


6 Luglio 2018

Aperte le iscrizioni per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione in programma dal 22 al 25 ottobre prossimi. La principale piattaforma italiana di cooperazione con la Cina in ambito scientifico e tecnologico è finalizzata a creare partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti innovativi ricerca-impresa. Possono partecipare alla Settimana dell’innovazione le… Continua a leggere Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione: aperte le iscrizioni




Torino: una mozione per incentivare l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici


6 Luglio 2018

Il Consiglio Comunale di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato nella giornata di lunedì 25 giugno, una mozione per attivare una serie di azioni per incentivare l’installazione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici in tutta la Città di Torino. In particolare, la mozione impegna Sindaca e Giunta ad… Continua a leggere Torino: una mozione per incentivare l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici




Emilia Romagna: da settembre autobus gratis per chi ha l’abbonamento del treno


6 Luglio 2018

Dal 1° settembre 2018 in Emilia Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, parte l’operazione ”Mi muovo anche in città”, l’integrazione tariffaria tra treno e bus destinata a chi possiede un abbonamento ferroviario annuale o mensile: chi da quella data in poi validerà l’abbonamento sul treno potrà infatti viaggiare gratuitamente sugli autobus… Continua a leggere Emilia Romagna: da settembre autobus gratis per chi ha l’abbonamento del treno




Verso il Congresso ITS di Copenhagen: la connettività è essenziale per la logistica del futuro


3 Luglio 2018

La nostra economia e la nostra vita dipendono dalla circolazione efficace delle merci tramite complesse catene logistiche e di trasporto. Nella consegna delle merci dal produttore all’utente finale, i sistemi di trasporto e di logistica vengono messi sempre più alla prova in termini di maggiore efficienza, sostenibilità e redditività dei costi. Il trasporto e la… Continua a leggere Verso il Congresso ITS di Copenhagen: la connettività è essenziale per la logistica del futuro




Online la newsletter TTS Italia di giugno!


2 Luglio 2018

E’ online la newsletter TTS Italia di giugno! Leggi l’approfondimento sul convegno ITS e PON Metro di Firenze; le novità dal socio del Mese, Targa Telematics e quelle dai nostri soci, dalla Piattaforma degli Enti Locali, dalle Istutuzioni… Leggila qui!





Relazione ART 2018: un sistema di trasporti verso la multimodalità


28 Giugno 2018

“È cresciuta la consapevolezza dei passeggeri del diritto a essere tutelati lungo tutto il viaggio e a fruire di servizi efficienti e di qualità, a prescindere dall’infrastruttura e dalla modalità di trasporto utilizzata o dal vettore che li fornisce”. E’ quanto emerge dalla Relazione Annuale che l’Autorità dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha presentato… Continua a leggere Relazione ART 2018: un sistema di trasporti verso la multimodalità