Categoria: News


Unione europea: taglio del 35% di emissioni Co2 di auto e furgoni entro il 2030


15 Ottobre 2018

I ministri europei dell’ambiente hanno concordato la percentuale: 35% di taglio delle emissioni di CO2 dalle auto e furgoni nuovi nel 2030. Un accordo dopo un vero e proprio braccio di ferro. Alla fine la Germania, primo produttore auto d’Europa, ha deciso di votare per il testo di compromesso preparato dalla presidenza austriaca della Ue.… Continua a leggere Unione europea: taglio del 35% di emissioni Co2 di auto e furgoni entro il 2030




Londra: biglietti per il trasporto online, ci sono dei contro?


15 Ottobre 2018

Già da alcuni anni, decine di stazioni della metropolitana di Londra hanno visto chiudere i loro ticket office: data la diffusione di tessere magnetiche, ricaricabili online o in stazione (le Oystercard) e pagamenti contactless, il biglietto cartaceo, singolo o abbonamento, era diventato obsoleto e le macchinette self service sopperivano perfettamente alle esigenze del pubblico. Tale… Continua a leggere Londra: biglietti per il trasporto online, ci sono dei contro?




Swarco Mizar si aggiudica gara GTT


12 Ottobre 2018

Swarco Mizar, socio fondatore di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da Gruppo Torinese Trasporti S.p.A.per la fornitura di 1.200 telecamere per




A novembre torna Mercintreno


12 Ottobre 2018

Si terrà il 13 novembre a Roma (Viale Lubin, n. 2), la X edizione di Mercintreno, il Forum annuale dedicato al trasporto ferroviario merci, un ospazio di approfondimento e di proposte per leggere e interpretare in termini prospettici le dinamiche economiche e il ruolo del trasporto ferroviario merci. Come nelle precedenti edizioni, saranno coinvolti i… Continua a leggere A novembre torna Mercintreno




Octo Telematics si aggiudica gara perla fornitura di scatole nere


11 Ottobre 2018

Octo Telematics, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da Le Assicurazioni di Roma Mutua Assicuratrice Romana per la fornitura in comodato d’uso agli assicurati di Le Assicurazioni di Roma dello strumento hardware denominato scatola nera con dotazione software in grado di registrare l’attività del veicolo e trasmettere i dati a… Continua a leggere Octo Telematics si aggiudica gara perla fornitura di scatole nere




La nuova App di GTT Torino basata sulla tecnologia VTS di AEP: TO Move


11 Ottobre 2018

È stata ufficialmente presentata il 1° ottobre TO Move, l’App di GTT, tramite la quale gli utenti possono acquistare biglietti, convalidarli a bordo alle validatrici ed eseguire altre funzioni. Al secondo giorno sono già più di 5.000 le persone che la hanno scaricata ed installata. Il ticket potrà dunque essere comprato in qualsiasi momento e… Continua a leggere La nuova App di GTT Torino basata sulla tecnologia VTS di AEP: TO Move




Il 15 ottobre a Roma due seminari sui veicoli autonomi


10 Ottobre 2018

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell’Università La Sapienza di Roma, socio ordinario di TTS Italia, organizza il 15 ottobre, proprio presso la Facoltà di Ingegneria, due seminari sui veicoli autonomi con le presentazioni del Prof. Chandra Bhat dell’Università del Texas ad Austin e del Dr. Michel Parent già ricercatore dell’INRA.




Online “Ultime dal Mondo ITS”


9 Ottobre 2018

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!




Convegno “Soluzioni innovative per la mobilità urbana: prospettive ed opportunità”, il 10 ottobre a Roma


9 Ottobre 2018

Si terrà il 10 ottobre a Roma, presso la Sapienza Università di Roma (Facoltà di Ingegneria – via Eudossiana 18 – Aula del Chiostro), il Convegno “Soluzioni innovative per la mobilità urbana: prospettive ed opportunità” durante il quale, i docenti di trasporti italiani si confronteranno sul futuro del trasporto collettivo nelle grandi aree urbane e… Continua a leggere Convegno “Soluzioni innovative per la mobilità urbana: prospettive ed opportunità”, il 10 ottobre a Roma




Bologna: attivo il nuovo servizio di car sharing “CORRENTE”


9 Ottobre 2018

Un servizio ecologico perché completamente elettrico destinato ad arricchire l’offerta di mobilità dei bolognesi e dei frequentatori della città. Questo il biglietto da visita di “CORRENTE” il nuovo servizio di car sharing presentato nei giorni scorsi agli utenti del Comune di Bologna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. CORRENTE schiera 120 auto… Continua a leggere Bologna: attivo il nuovo servizio di car sharing “CORRENTE”




Sicurezza stradale: aggiornata la scheda di compilazione del piano dei finanziamenti 2019-2023


8 Ottobre 2018

E’ stata aggiornata la scheda di compilazione relativa al piano dei finanziamenti ai sensi del DM 49 del 16 febbraio 2018 recante il titolo “Finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di Province e Città Metropolitane, ai sensi dell’art. 1, commi 1076, 1077 e 1078, della L. 205/2017”. Lo stanziamento… Continua a leggere Sicurezza stradale: aggiornata la scheda di compilazione del piano dei finanziamenti 2019-2023




MIT: pubblicata modulistica per sperimentazione su strade pubbliche dei veicoli a guida automatica


8 Ottobre 2018

ono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) i moduli per la richiesta al MIT dell’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche di veicoli a guida automatica e per il preventivo nulla osta dell’ente gestore della tratta infrastrutturale sulla quale si intende eseguire la sperimentazione. I Moduli sono stati approvati il… Continua a leggere MIT: pubblicata modulistica per sperimentazione su strade pubbliche dei veicoli a guida automatica




Il Parlamento UE chiede la riduzione del 40% le emissioni di CO2 di auto e furgoni entro il 2030


4 Ottobre 2018

Mercoledì 3 ottobre gli eurodeputati hanno approvato con 389 voti favorevoli, 239 contrari e 41 astenuti, una proposta di legge per la riduzione del 40% delle emissioni di CO2 di auto e furgoni entro il 2030, individuando responsabilità e obblighi in capo ai produttori e all’Unione Europea. Il trasporto è l’unico settore nell’UE che non… Continua a leggere Il Parlamento UE chiede la riduzione del 40% le emissioni di CO2 di auto e furgoni entro il 2030