Categoria: News

Genova: istituzioni e stakeholder assicurano un impegno più forte per la mobilità elettrica


27 Novembre 2018

“Genova vuole muoversi elettrico. Come amministrazione abbiamo intrapreso un percorso a lungo termine che ci vede coinvolti nell’accelerare la realizzazione di infrastrutture per la ricarica e nell’offrire ai cittadini un valido motivo per cambiare modalità di consumo a favore dell’elettrico. Car sharing, bike sharing, piste ciclabili e la stessa metropolitana sono tutti strumenti necessari per… Continua a leggere Genova: istituzioni e stakeholder assicurano un impegno più forte per la mobilità elettrica




Roma: pubblicato il bando di gara per il trasporto su gomma periferico


27 Novembre 2018

E’ stato pubblicato venerdì 23 novembre sul sito del Comune di Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, il bando per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale su gomma nel territorio periferico di Roma Capitale e servizi accessori suddiviso in due lotti per un importo complessivo posto a base di gara… Continua a leggere Roma: pubblicato il bando di gara per il trasporto su gomma periferico




Tpl: intesa per ripartire 985 milioni del Fondo Nazionale


26 Novembre 2018

Raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata sullo schema di Decreto per il riparto del Fondo Nazionale per il Trasporto pubblico locale per il 2018. Il provvedimento, che definisce il riparto 2018, consente di erogare alle Regioni il residuo 20% dello stanziamento 2018, pari ad euro 985.864.272,30 a saldo dell’anticipazione già avvenuta dell’80% dell’importo per l’anno in… Continua a leggere Tpl: intesa per ripartire 985 milioni del Fondo Nazionale




Lettera di dieci Paesi alla Commissione Ue: zero emissioni entro il 2050


23 Novembre 2018

I ministri dell’Energia e dell’ambiente di Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna e Svezia hanno co-firmato una lettera congiunta indirizzata al commissario UE Miguel Arias Cañete che chiede “una chiara direzione” verso zero emissioni nette di gas serra. In base alle nuove norme europee in materia di energia e alle conclusioni… Continua a leggere Lettera di dieci Paesi alla Commissione Ue: zero emissioni entro il 2050




Cagliari: Città metropolitana e ITS insieme per migliorare la mobilità


23 Novembre 2018

“Abbiamo dato il via libera alla firma del contratto con cui la Città metropolitana di Cagliari affiderà alla società ITS Città Metropolitana la realizzazione di un importante progetto che doterà di nuove tecnologie intelligenti il territorio dei 17 comuni della Città metropolitana”. Così il consigliere metropolitano delegato alla mobilità, Fabrizio Marcello, ha commentato l’accordo raggiunto… Continua a leggere Cagliari: Città metropolitana e ITS insieme per migliorare la mobilità




A Torino il seminario “Mobility as a Service: come cambia la mobilità?”


22 Novembre 2018

Organizzato da AIIT Piemonte e Valle D’Aosta, si terrà il 30 novembre a Torino (Sala delle Colonne, Piazza palazzo di città 1), il seminario “Mobility as a Service: come cambia la mobilità?”. L’evento sarà l’occasione per discutere come il Mobility as a Service – MaaS possa effettivamente cambiare il paradigma della mobilità, passando anche da… Continua a leggere A Torino il seminario “Mobility as a Service: come cambia la mobilità?”




Online “Ultime dal Mondo ITS”


22 Novembre 2018

Online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!




FIAB-ComuniCiclabili cresce ancora: salgono a 82 le bandiere gialle della ciclabilità italiana


22 Novembre 2018

Mercoledì 21 novembre, con una cerimonia ufficiale alla Triennale di Milano nel corso della manifestazione “Urbanpromo Progetti per il Paese”, FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha consegnato le bandiere gialle della ciclabilità italiana ai sindaci dei primi 13 nuovi ComuniCiclabili 2019 (in rosso sulla mappa). Modena, Padova, Piacenza, Alba Adriatica (TE), Carpi (MO), Lignano Sabbiadoro… Continua a leggere FIAB-ComuniCiclabili cresce ancora: salgono a 82 le bandiere gialle della ciclabilità italiana




Atene: a dicembre conferenza ITS e formazione sui C-ITS


21 Novembre 2018

Si terrà il 18 e 19 dicembre, ad Atene, Grecia, la 4° Conferenza greca sugli ITS dal titolo “Intelligent Transport Systems in Greece: Latest developments”. L’evento è ospitato e supportato dal Ministero dei Trasporti (Anastaseos 2 & Tsigante, GR-15669 Papagos, Grecia), e da General Secretariat of Research and Technology (GSRT), Hellenic Confederation of Commerce and… Continua a leggere Atene: a dicembre conferenza ITS e formazione sui C-ITS




Targa Telematics sponsor di Emanuele Buzzi


21 Novembre 2018

Targa Telematics, socio fondatore di TTS Italia, è lieta di annunciare il suo sostegno biennale a Emanuele Buzzi, atleta FISI componente della squadra nazionale A di discesa libera e SuperG, impegnato nelle principali competizioni internazionali.




Autostrade: con dl Genova al via rivoluzione per pedaggi più equi


20 Novembre 2018

“Con l’ok al decreto Genova in via definitiva non è stato solo approvato il più imponente intervento a sostegno di una città ferita e spezzata dal crollo del ponte Morandi. Con la norma che ridisegna le competenze dell’Art si sono poste le basi per una vera e propria rivoluzione nella definizione dei pedaggi autostradali, che… Continua a leggere Autostrade: con dl Genova al via rivoluzione per pedaggi più equi




Milano: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile


20 Novembre 2018

Il Consiglio comunale di Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) con 27 voti a favore su 38 votanti. Il Piano contiene la programmazione per i prossimi dieci anni della mobilità della città. Previsti più trasporto pubblico e metropolitane, più mobilità sostenibile come… Continua a leggere Milano: approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile