Categoria: News

Piemonte: il primo report sulla Mobilità Veicolare


11 Aprile 2019

È on-line il 1° Report sulla Mobilità Veicolare in Piemonte: un’analisi sui dati di traffico raccolti e monitorati dalla Centrale regionale della Mobilità di Regione Piemonte, gestita da 5T, socio ordinario di TTS Italia. Con i Report sulla Mobilità Veicolare in Piemonte, la Regione Piemonte intende fornire un quadro generale sulla mobilità veicolare piemontese, articolato… Continua a leggere Piemonte: il primo report sulla Mobilità Veicolare






Micromobilità elettrica: DM pronto e in condivisione


10 Aprile 2019

Il decreto attuativo per avviare la sperimentazione nelle città della micromobilità elettrica è pronto. Verrà ora condiviso con le altre amministrazioni coinvolte e con gli enti locali e contiamo che sarà definitivamente in vigore in tempo per avviare le sperimentazioni di monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard nelle città dall’estate 2019. Il Mit ha fatto… Continua a leggere Micromobilità elettrica: DM pronto e in condivisione




A Firenze EXPOMOVE 2019


9 Aprile 2019

Parte oggi, 9 aprile, EXPOMOVE 2019, la prima edizione della manifestazione fieristica dedicata alla mobilità urbana elettrica e sostenibile, a Firenze, Fortezza da Basso, fino al 12 aprile. Nel corso dei 13 convegni in programma, a cui interverranno oltre 100 relatori, si discuterà del profondo e veloce cambiamento a cui stiamo assistendo nel settore della… Continua a leggere A Firenze EXPOMOVE 2019






Online “Ultime dal Mondo ITS”


5 Aprile 2019

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter bimensile di TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui





Bologna per l’ambiente: Ztl ambientale e bonus mobilità per chi rinuncia all’auto


5 Aprile 2019

Bologna diventa più green e sceglie di trasformare la sua ZTL in zona a traffico limitato ambientale. A partire dal primo gennaio 2020, infatti, i requisiti di accesso all’area interdetta al traffico non saranno più solo funzionali, come ad esempio la residenza, ma anche basati sulla compatibilità ambientale del veicolo posseduto. A cambiare sarà anche… Continua a leggere Bologna per l’ambiente: Ztl ambientale e bonus mobilità per chi rinuncia all’auto




Mobilità sostenibile e Tpl: al via Conferenza Nazionale e consultazione pubblica


4 Aprile 2019

E’ partito il 3 aprile, con l’avvio della consultazione pubblica sul sito del MIT, il percorso partecipato della Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile e il trasporto pubblico locale. Si tratta del secondo tavolo tematico della Conferenza nazionale su Infrastrutture, Trasporti e Territorio – dopo quello sul Trasporto aereo – avviata dal Ministero per la definizione… Continua a leggere Mobilità sostenibile e Tpl: al via Conferenza Nazionale e consultazione pubblica




Gli ITS al servizio di una mobilità più pulita e più sostenibile


4 Aprile 2019

Attualmente, i mezzi di trasporto sono responsabili di circa un quarto delle emissioni di gas serra in tutto il mondo. Date le dimensioni di questo impatto, le soluzioni di mobilità intelligente avranno un ruolo chiave per migliorare le credenziali ambientali dei trasporti, aiutando gli utenti di questi servizi a prendere decisioni più intelligenti, così riducendo… Continua a leggere Gli ITS al servizio di una mobilità più pulita e più sostenibile




Autotrasporto merci: stanziati 240 milioni per il triennio 2019-2021


3 Aprile 2019

Approvata, durante il tavolo dell’autotrasporto merci, la proposta fatta dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti di ripartizione delle risorse a sostegno del settore. Lo stanziamento di 240 milioni di euro, sul triennio 2019-2021, previsto dal Mit e approvato dalle associazioni presenti – Assotir, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai, Fiap, Casartigiani, Unitai, Anita, Conf Cooperative, Lega… Continua a leggere Autotrasporto merci: stanziati 240 milioni per il triennio 2019-2021




Un titolo di viaggio valido per tutti i mezzi: in Toscana arriva Unico Metropolitano


3 Aprile 2019

Arriva Unico Metropolitano, l’abbonamento mensile unico per utilizzare tutti i mezzi di trasporto della Piana fiorentina voluto dalla Regione Toscana in accordo con i Comuni della Piana, la città metropolitana di Firenze, Trenitalia e Ataf. Utile per i comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa, il nuovo abbonamento,… Continua a leggere Un titolo di viaggio valido per tutti i mezzi: in Toscana arriva Unico Metropolitano