Categoria: News

Aperte le candidature per la 5° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”


7 Maggio 2019

Sono aperte le candidature per partecipare alla quinta edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”, in collaborazione con EXPO Ferroviaria. La gara, nata per il territorio toscano, da tre anni mira a selezionare le 3 migliori innovazioni in campo ferroviario con TRL tra 7 e 9 realizzate in tutta Italia. Verranno selezionate le innovazioni più promettenti… Continua a leggere Aperte le candidature per la 5° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”




Torino scalda i motori per il Future Mobility Week 2019


6 Maggio 2019

La macchina per il prossimo importante appuntamento dedicato alla mobilità è partita: Torino è pronta ad ospitare la seconda edizione di Future Mobility Week, in programma nel capoluogo piemontese dal 7 all’11 ottobre, negli spazi di Lingotto Fiere. La manifestazione ideata per consentire di esplorare e comprendere oggi la mobilità di domani. La seconda edizione… Continua a leggere Torino scalda i motori per il Future Mobility Week 2019




TTS Italia al seminario AIIT sul MaaS


3 Maggio 2019

TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale Olga Landolfi, sarà tra i relatori del seminario I Mobility as a Service (MaaS) in Italia: tra “proclami” e “realtà”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT). Il seminario, gratuito, si svolgerà a Roma il… Continua a leggere TTS Italia al seminario AIIT sul MaaS




Sinelec all’Annual Technology Summit dell’IBTTA a Orlando


3 Maggio 2019

Sinelec, socio sostenitore di TTS Italia, ha partecipato come espositore all’Annual Technology Summit dell’IBTTA che si è svolto ad Orlando dal 30 Marzo al 2 Aprile. Con oltre 900 partecipanti, l’evento rappresenta ormai un punto di riferimento nel panorama degli incontri di settore dove





Infrastrutture e logistica: le inefficienze pesano fino a 35 miliardi l’anno, determinante il ruolo dei porti


2 Maggio 2019

Per migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema logistico italiano è fondamentale favorire l’interconnessione dei nodi di interscambio modale (porti, interporti, centri merce e piastre logistiche). In questo scenario «lo Stato non può stare a guardare, ma deve intervenire con un monitoraggio attento sull’andamento del sistema», sottolinea Rodolfo De Dominicis, Presidente e AD di UIRnet,… Continua a leggere Infrastrutture e logistica: le inefficienze pesano fino a 35 miliardi l’anno, determinante il ruolo dei porti




Tpl e mobilità sostenibile, consultazione prorogata al 18 maggio


2 Maggio 2019

Accogliendo le numerose richieste pervenute dalle associazioni di settore, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha deciso di posticipare al prossimo 18 maggio il termine della consultazione pubblica in tema “Mobilità Sostenibile e Trasporto Pubblico Locale” in seno alla Conferenza Nazionale sulle Infrastrutture i Trasporti ed il Territorio. La consultazione è stata aperta… Continua a leggere Tpl e mobilità sostenibile, consultazione prorogata al 18 maggio




A Bolzano il workshop “Le prospettive di gestione futura di una rete stradale grazie alle digitalizzazione”


2 Maggio 2019

Il 23 maggio, dalle ore 10 alle ore 16 circa è in programma presso il NOI Techpark di Bolzano, il secondo workshop del progetto BrennerLEC dal titolo “Le prospettive di gestione futura di una rete stradale grazie alle digitalizzazione”. Il workshop, destinato principalmente ai gestori di infrastrutture stradali e più in generale ad organizzazioni pubbliche… Continua a leggere A Bolzano il workshop “Le prospettive di gestione futura di una rete stradale grazie alle digitalizzazione”




Nuovo rapporto dalla Cassa Depositi e Prestiti: il Tpl come volano di sviluppo


30 Aprile 2019

Gli investimenti nel TPl rappresentano un formidabile volano per lo sviluppo dell’economia italiana. A sostenerlo uno studio condotto da Cassa Depositi e Prestiti dal titolo “Luci e ombre della mobilità urbana in Italia: ripartire dal trasporto pubblico” recentemente pubblicato. “Il trasporto pubblico locale (TPL) rappresenta il cardine della mobilità urbana, interessata a livello globale da… Continua a leggere Nuovo rapporto dalla Cassa Depositi e Prestiti: il Tpl come volano di sviluppo






Tpl: governo adotta Piano Nazionale Mobilità Sostenibile


24 Aprile 2019

È stato firmato a Palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro. Il Piano, in particolare, punta al rinnovo dei parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o… Continua a leggere Tpl: governo adotta Piano Nazionale Mobilità Sostenibile




Presentato il rapporto “MobilitAria 2019”


24 Aprile 2019

Nei giorni scorsi, presso la sede centrale del Gruppo FS Italiane, è stato presentato il rapporto “MobilitAria 2019” di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) in collaborazione con OPMUS ISFORT. Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità… Continua a leggere Presentato il rapporto “MobilitAria 2019”




Start-up: una spinta verso l’innovazione nei settori dei trasporti e della mobilità


19 Aprile 2019

Mosse da nuove idee e dall’entusiasmo imprenditoriale, le start-up stanno cambiando il volto della mobilità e dei trasporti. La loro forza innovativa sta di fatto rivoluzionando il settore in ogni suo aspetto, dagli spostamenti nelle aree urbane alle consegne a domicilio. Nella speranza di canalizzare al meglio questa energia dirompente, al prossimo Congresso ITS europeo… Continua a leggere Start-up: una spinta verso l’innovazione nei settori dei trasporti e della mobilità




Tpl: governo adotta Piano Nazionale Mobilità Sostenibile


19 Aprile 2019

È stato firmato a Palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro. Il Piano, in particolare, punta al rinnovo dei parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o… Continua a leggere Tpl: governo adotta Piano Nazionale Mobilità Sostenibile