Categoria: News

AEP: Carta Mobile adesso anche Extraurbana


2 Luglio 2019

Ormai da più di quattro anni è possibile utilizzare la Carta Mobile di CAP per viaggiare sulla rete urbana di Prato. Da oggi è possibile utilizzarla anche sulla rete extraurbana.





Milano: aumenta il biglietto del Tpl


1 Luglio 2019

Atm a Milano porta il costo del biglietto per i mezzi pubblici a 2 euro. L’assessore ai trasporti e alla mobilità Marco Granelli, fautore della misura, spiega le novità introdotte approvate dal Consiglio comunale: «Questo è l’inizio di una rivoluzione che cambia il sistema del trasporto pubblico con un biglietto unico per oltre quattro milioni… Continua a leggere Milano: aumenta il biglietto del Tpl




Tachigrafo 4.0: si entra nell’Internet of Things e blockchain


1 Luglio 2019

Dal 15 giugno 2019 è obbligatoria l’installazione di un tachigrafo di nuova generazione, digitale e ‘intelligente’ sui veicoli neoimmatricolati con massa eccedente le 3.5 tonnellate e adibiti al trasporto merci. Il Regolamento CE n. 165/2014 e annessi regolamenti di esecuzione (Reg. n. 799/2016/UE mod. da Reg. n. 2018/502/UE), prevedono che i tachigrafi – strumenti di… Continua a leggere Tachigrafo 4.0: si entra nell’Internet of Things e blockchain







Giappone: 5G sui semafori


27 Giugno 2019

Il governo del Giappone installerà stazioni base di comunicazioni wireless 5G sui semafori di tutto il paese entro il 2025. Un rapporto di The Japan News afferma che il progetto dovrebbe ridurre i costi per i fornitori di servizi di telecomunicazione. Come parte del progetto, i segnali stradali saranno dotati di dispositivi per misurare la… Continua a leggere Giappone: 5G sui semafori




ART: presentato il sesto Rapporto annuale


27 Giugno 2019

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha presentato al Parlamento il suo sesto Rapporto annuale, riferendo sui risultati della sua attività, illustrando le prospettive della regolazione del settore e indicando gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto. Come nelle precedenti edizioni,… Continua a leggere ART: presentato il sesto Rapporto annuale




TTS Italia entra nell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility


26 Giugno 2019

TTS Italia è entrata a far parte dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, composto da una molteplicità di soggetti, più o meno direttamente, coinvolti nello sviluppo dei servizi di sharing mobility. Soggetti differenziati che danno la dimensione di quanto il fenomeno sia variegato e trasversale, apportando benefici non solo connessi direttamente al settore dei trasporti ma con… Continua a leggere TTS Italia entra nell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility




Pon Infrastrutture e Reti: 20 milioni per l’infomobilità


26 Giugno 2019

Realizzare piattaforme e strumenti intelligenti di infomobilità, per il monitoraggio e la gestione del traffico di merci e persone principalmente attraverso ITS, sistemi informativi, soluzioni gestionali e strumenti di monitoraggio del traffico. Sono questi gli obiettivi della manifestazione d’interesse, del valore di 20 milioni di euro, avviata dal Pon Infrastrutture e Reti 2014-2020, per migliorare… Continua a leggere Pon Infrastrutture e Reti: 20 milioni per l’infomobilità




Queensland: un nuovo sistema di pagamento contactless del valore di oltre 300 milioni di dollari


25 Giugno 2019

I passeggeri potranno presto pagare i biglietti per il trasporto pubblico del Queens con il pagamento contactless, tramite carta di credito o smartphone. La spesa per aggiornare gli attuali 13.500 sistemi di biglietti è di 371 milioni di dollari circa. Nonostante l’adozione di questo nuovo sistema, i passeggeri potranno comunque utilizzare biglietti cartacei e tessere.… Continua a leggere Queensland: un nuovo sistema di pagamento contactless del valore di oltre 300 milioni di dollari






Ue: bocciato il pedaggio sulle autostrade tedesche per i soli stranieri


24 Giugno 2019

Dopo il ricorso di Austria e Paesi Bassi, la Corte di Giustizia Ue ha giudicato discriminatoria la volontà di far pagare il pedaggio sulle autostrade ai soli veicoli stranieri, definendo il provvedimento contrario al diritto dell’Unione. Nel 2015 la Germania ha predisposto la normativa per l’introduzione di un canone per l’uso delle strade federali, comprese… Continua a leggere Ue: bocciato il pedaggio sulle autostrade tedesche per i soli stranieri