Categoria: News

E’ Paola De Micheli il nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti


5 Settembre 2019

Paola De Micheli ricoprirà il ruolo di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del governo Conte bis. De Micheli, 46 anni, è vicesegretaria del Pd da aprile 2019, dopo nomina di Nicola Zingaretti. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vive e lavora a Piacenza ed è manager nel settore… Continua a leggere E’ Paola De Micheli il nuovo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti






Emilia-Romagna: bus gratis per gli abbonati ai treni regionali


3 Settembre 2019

Colta a pieno da 60mila pendolari in un anno, con un risparmio fino a 180 euro ciascuno, riparte l’integrazione tariffaria bus-treno voluta dalla Regione Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, che permette di viaggiare gratis sugli autobus agli abbonati al Servizio ferroviario regionale. Si apre così il secondo anno consecutivo per… Continua a leggere Emilia-Romagna: bus gratis per gli abbonati ai treni regionali






Roma: alla ricerca di operatori per il servizio di bike sharing a flusso libero


2 Settembre 2019

L’Amministrazione capitolina rilancia il bike sharing: da giovedì 29 agosto, è online l’avviso per la manifestazione d’interesse relativa al servizio di bike sharing a flusso libero sul territorio di Roma Capitale. Una sperimentazione di tre anni che in una prima fase riguarderà esclusivamente mezzi a pedalata assistita e muniti di sistemi GPS. Il servizio dovrà… Continua a leggere Roma: alla ricerca di operatori per il servizio di bike sharing a flusso libero






MIT: pronto il dm per monitorare la salute delle infrastrutture


2 Agosto 2019

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ottenuto il 1° agosto l’intesa preliminare, in Conferenza unificata, sullo schema di decreto per l’avvio dell’Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche (Ainop). Si tratta del primo archivio interattivo e interoperabile, nato grazie a una norma del decreto Genova, che permetterà di essere costantemente informati, in tempo reale,… Continua a leggere MIT: pronto il dm per monitorare la salute delle infrastrutture




Bari: c’è tempo fino al 22 settembre per partecipare a MUVT


1 Agosto 2019

Al fine di consentire la più ampia partecipazione dei cittadini, favorire l’adozione di stili di vita più sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria, il Comune di Bari ha deciso di prorogare al prossimo 22 settembre il termine per partecipare alla sperimentazione che consente di ottenere un rimborso… Continua a leggere Bari: c’è tempo fino al 22 settembre per partecipare a MUVT




Torino e Milano: parte la sperimentazione della micromobilità


1 Agosto 2019

Dopo l’emanazione del decreto da parte del Ministero delle infrastrutture, Torino e Milano, in contemporanea, hanno dato l’avvio alla sperimentazione della micromobilità elettrica sul proprio territorio permettendo così a hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel di poter circolare. A Torino monopattini elettrici e segway potranno circolare nelle zone 30, nelle strade a velocità limitata a… Continua a leggere Torino e Milano: parte la sperimentazione della micromobilità




Settimana Europea della Mobilità 2019: a settembre la nuova edizione


30 Luglio 2019

Torna a settembre, dal 16 al 22, la nuova edizione della Settimana europea della Mobilità, al motto di “Safe walking and Cycling”. Quest’anno la campagna della Settimana Europea della Mobilità punta dunque i riflettori sulla sicurezza del camminare e andare in bicicletta in città e sui vantaggi che può avere per la nostra salute, il… Continua a leggere Settimana Europea della Mobilità 2019: a settembre la nuova edizione




Diminuiscono gli incidenti stradali: il MIT in prima linea con una campagna per la sicurezza stradale


29 Luglio 2019

Tornano a diminuire gli incidenti con lesioni, così come i feriti e le vittime della strada, dati che segnano una lieve flessione rispetto al dato 2017, e un risultato migliore della media europea. Sono i risultati dell’indagine statistica sugli incidenti stradali nell’anno 2018, condotta dall’Istat in collaborazione con Aci, i cui dati sono stati recentemente… Continua a leggere Diminuiscono gli incidenti stradali: il MIT in prima linea con una campagna per la sicurezza stradale