Categoria: News

Data Mobility 2024: il consolidamento di una nuova normalità


25 Giugno 2024

Il 3 giugno ha avuto luogo la terza edizione di Data Mobility, l’annuale appuntamento di GO-Mobility dedicato alla promozione della cultura del dato nel campo della mobilità e dei trasporti. Quali sono, ora, le principali tendenze rilevate tra il 2022 e il 2023? Per la prima volta dal 2020 assistiamo un effetto di stabilizzazione dei… Continua a leggere Data Mobility 2024: il consolidamento di una nuova normalità




Italy on the move – Mobilità urbana sostenibile: il 25 giugno, l’evento di knowledge-sharing e condivisione di buone prassi


24 Giugno 2024

L’Italia (rappresentata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – MIT) ha richiesto sostegno alla Commissione europea ai sensi del Regolamento (UE) 2021/240 che istituisce lo Strumento di Supporto Tecnico (“Regolamento TSI”) nel settore della Mobilità per un nuovo progetto denominato “Technical Support for a clean, smart and fair urban mobility – Italy on the… Continua a leggere Italy on the move – Mobilità urbana sostenibile: il 25 giugno, l’evento di knowledge-sharing e condivisione di buone prassi




Il Consiglio di amministrazione della BEI approva 12,8 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per trasporti, energia e investimenti delle imprese


24 Giugno 2024

Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI), il 20 giugno, ha approvato 12,8 miliardi di euro di nuovi finanziamenti finalizzati a migliorare la sostenibilità dei trasporti, aumentare il ricorso alle rinnovabili, costruire nuovi alloggi per studenti, rafforzare la protezione da terremoti e inondazioni e favorire le espansioni aziendali. Il Consiglio di… Continua a leggere Il Consiglio di amministrazione della BEI approva 12,8 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per trasporti, energia e investimenti delle imprese




Rimodulazione PNRR: con quasi 40 mld il MIT continua a svolgere ruolo fondamentale


21 Giugno 2024

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) continuerà a gestire quasi 40 miliardi di euro di fondi europei per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rimanendo il principale ministero destinatario di risorse in tutta l’Unione europea. La recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di riassegnazione delle risorse PNRR conferma la… Continua a leggere Rimodulazione PNRR: con quasi 40 mld il MIT continua a svolgere ruolo fondamentale




FIAB-ComuniCiclabili: quasi 180 città insignite della bandiera gialla della ciclabilità italiana


20 Giugno 2024

Si è chiusa la 7^ edizione di FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile, scelta fondamentale per il buon esito della transizione virtuosa delle nostre città. In Italia sono quasi 180 (179 per la precisione) i… Continua a leggere FIAB-ComuniCiclabili: quasi 180 città insignite della bandiera gialla della ciclabilità italiana




Online Smart Mobility: ultime dal settore!


19 Giugno 2024

Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui!




Rete transeuropea dei trasporti (TEN-T): il Consiglio europeo dà il via libera definitivo a un nuovo regolamento che garantisce una connettività migliore e sostenibile


18 Giugno 2024

Il Consiglio europeo ha adottato il 13 giugno un regolamento riveduto sugli orientamenti dell’UE per lo sviluppo della rete trans-europea dei trasporti (TEN-T). La nuova legge mira a costruire una rete di trasporti affidabile, continua e di alta qualità che garantisca una connettività sostenibile in tutta Europa senza interruzioni fisiche, colli di bottiglia e collegamenti… Continua a leggere Rete transeuropea dei trasporti (TEN-T): il Consiglio europeo dà il via libera definitivo a un nuovo regolamento che garantisce una connettività migliore e sostenibile





L’esperienza della Campania nello sviluppo di servizi di mobilità integrata. Ecco gli Atti del Convegno del 13 giugno, a Napoli


17 Giugno 2024

TTS Italia e Consorzio UnicoCampania hanno organizzato, il 13 giugno a Napoli, il convegno ”L’esperienza della Campania nello sviluppo di servizi di mobilità integrata”, un momento di incontro e confronto importante, che ha riunito 150 persone tra partecipanti, esperti del settore e Istituzioni, per fare il punto sulla situazione e sull’evoluzione del mondo dei trasporti… Continua a leggere L’esperienza della Campania nello sviluppo di servizi di mobilità integrata. Ecco gli Atti del Convegno del 13 giugno, a Napoli




PNRR: pubblicata la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori


14 Giugno 2024

È stata adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori – Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli interventi PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Le Linee Guida per i soggetti attuatori costituiscono uno strumento estremamente operativo di supporto… Continua a leggere PNRR: pubblicata la nuova versione delle Linee Guida per i soggetti attuatori





Incentivi per porti, interporti e imprese di trasporto per promuovere la digitalizzazione: su Strade&Autostrade la nostra intervista a Davide Bordoni, RAM


7 Giugno 2024

Prosegue la collaborazione tra TTS Italia e Strade&Autostrade, e in questo nuovo articolo, riportiamo la nostra intervista a Davide Bordoni. Non passa giorno senza che ci si imbatta, chiacchierando tra colleghi in azienda, ascoltando i notiziari, leggendo le news o partecipando a qualche convegno che abbia al centro la logistica e i trasporti, in una… Continua a leggere Incentivi per porti, interporti e imprese di trasporto per promuovere la digitalizzazione: su Strade&Autostrade la nostra intervista a Davide Bordoni, RAM




Trasporto pubblico: secondo uno studio, lo prediligono le città dell’Est Europa


5 Giugno 2024

La rilevazione Quality of life in European cities, condotta dalla Commissione Europea con il contributo dell’Istat in una selezione di città europee, è rivolta ad accrescere la conoscenza sulla qualità della vita percepita in ambito urbano. L’indagine si inserisce nel filone di studi sulla “life satisfaction” ed è rivolta a misurare diversi aspetti, tra i… Continua a leggere Trasporto pubblico: secondo uno studio, lo prediligono le città dell’Est Europa




Microsoft Italia e Almaviva insieme per l’innovazione della mobilità


4 Giugno 2024

Microsoft Italia e Almaviva, socio sostenitore di TTS Italia, rafforzano la collaborazione per accelerare la trasformazione digitale delle aziende italiane e globali. Al centro dell’accordo è la piattaforma MOOVA di Almaviva che risponde alle esigenze delle Authorities e degli Operatori della mobilità e della logistica per la gestione di ecosistemi complessi, con vincoli di efficienza… Continua a leggere Microsoft Italia e Almaviva insieme per l’innovazione della mobilità