Categoria: News

Torino: test su strada per mostrare vantaggi e potenziale dei sistemi cooperativi


19 Novembre 2019

La tecnologia per la mobilità intelligente è ormai diventata realtà, grazie al “Cellular Vehicle-to-Everything” (C-V2X), che consente la comunicazione dei veicoli con il cloud, con gli altri veicoli e con l’ambiente circostante. I progetti sono soprattutto sostenuti dalla tendenza globale verso l’adozione della tecnologia cellulare 4G LTE che domina il settore automotive, oltre che dalla… Continua a leggere Torino: test su strada per mostrare vantaggi e potenziale dei sistemi cooperativi




Londra: meno veicoli inquinanti con la Ultra-Low Emission Zone


19 Novembre 2019

Secondo quanto riportato da “Corriere Economia”, inserto economico del quotidiano “Il Corriere della Sera”, l’introduzione a Londra sei mesi fa della Ulez (Ultra-Low Emission Zone) ha prodotto una drastica riduzione dell’ingresso nel centro città dei veicoli più inquinanti. La misura, infatti riguarda tutte le tipologie di veicoli e si applica a tutte le categorie (taxi… Continua a leggere Londra: meno veicoli inquinanti con la Ultra-Low Emission Zone




Smart Logistics, TTS Italia avvia un gruppo di lavoro per superare le inefficienze del sistema


18 Novembre 2019

Il tavolo raggruppa associazioni, istituzioni, ministeri, enti locali e aziende associate Roma, 18 novembre 2019 – Favorire l’intermodalità, l’uso di sistemi di gestione delle flotte e di controllo della legalità fino alla blockchain e al platooning, il sistema che permette ai Tir di viaggiare incolonnati, guidati autonomamente da un veicolo capofila. Sono questi i pilastri… Continua a leggere Smart Logistics, TTS Italia avvia un gruppo di lavoro per superare le inefficienze del sistema





Commissione europea: una consultazione pubblica sul Pacchetto Mobilità Urbana


18 Novembre 2019

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Pacchetto Mobilità Urbana. La mobilità all’interno delle città dell’UE è spesso difficile, inefficiente e associata a considerevoli esternalità negative, anche perché i trasporti dipendono ancora fortemente dall’uso di auto private alimentate in modo convenzionale. Molte città europee condividono sfide comuni di mobilità urbana. In particolare, soffrono… Continua a leggere Commissione europea: una consultazione pubblica sul Pacchetto Mobilità Urbana





MISE: 50 milioni per innovare la PA, si parte con un bando per la smart mobility


15 Novembre 2019

Sono in arrivo 50 milioni di euro per finanziare nuovi bandi di domanda pubblica intelligente ai quali potranno candidarsi imprese, startup e centri di ricerca e il primo sarà un bando sulla smart mobility. Lo prevede l’accordo di collaborazione firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) il 3 luglio… Continua a leggere MISE: 50 milioni per innovare la PA, si parte con un bando per la smart mobility




I sistemi ITS per la videosorveglianza di bordo: ASSTRA avvia una nuova ricerca


15 Novembre 2019

ASSTRA ha ritenuto opportuno, nell’ambito degli Studi sui “Sistemi Tecnologici”, avviare una nuova ricerca relativa alla “Videosorveglianza di bordo nelle aziende di TPL”. L’indagine permetterà di determinare su scala nazionale quanto questo strumento sia diffuso tra le aziende di Trasporto Pubblico, fornendo dettagli e punti di vista che consentiranno alle Aziende di TPL di avere… Continua a leggere I sistemi ITS per la videosorveglianza di bordo: ASSTRA avvia una nuova ricerca






Roma presenta al MIT sei nuovi progetti per mobilità e Tpl


11 Novembre 2019

Sono sei le nuove opere del Piano urbano della mobilità sostenibile indicate da Roma Capitale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il finanziamento della progettazione di fattibilità tecnico-economica. Dai nuovi collegamenti tranviari via Barletta- piazzale Clodio, viale Angelico-Auditorium Parco della Musica, piazza Mancini-stazione Vigna Clara, al prolungamento della Roma-Giardinetti fino all’Autostrada A1… Continua a leggere Roma presenta al MIT sei nuovi progetti per mobilità e Tpl




TTS Italia al convegno “Strategie per la crescita digitale del Sistema Paese” – 14 novembre – Roma


8 Novembre 2019

Rossella Panero, Presidente di TTS Italia, sarà tra i relatori del convegno “Strategie per la crescita digitale del Sistema Paese”  che si terrà il 14 novembre, a Roma.Le tecnologie disruptive – Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Aumentata, Machine Learning, Internet of Things – sono i fattori abilitanti in grado di realizzare un sistema teso a… Continua a leggere TTS Italia al convegno “Strategie per la crescita digitale del Sistema Paese” – 14 novembre – Roma




Premio Sviluppo Sostenibile 2019 alle città e alle imprese green: Milano è una Green City


8 Novembre 2019

Il Premio Sviluppo Sostenibile 2019, istituito per l’undicesimo anno consecutivo, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Italian Exhibition Group è stato assegnato quest’ anno a tre realtà italiane che hanno scommesso sulla sostenibilità. I tre vincitori sono la città di Milano, MAPEI e Montagna 2000. Al Premio, che ha avuto il Patrocinio del Ministero… Continua a leggere Premio Sviluppo Sostenibile 2019 alle città e alle imprese green: Milano è una Green City




Come sta cambiando la mobilità: dal veicolo ai servizi, l’analisi della Presidente TTS Italia


7 Novembre 2019

Rossella Panero, Presidente di TTS Italia, intervistata da Corriere Comunicazioni, al rientro dal 26° Congresso ITS Mondiale, parla di come la mobilità sia in grande fermento e cambiamento, concentrandosi sempre di più sui servizi. Proprio il Congresso Mondiale è stato l’occasione per mettere in luce un settore in cui i cambiamenti ‘disruptive’ la fanno da… Continua a leggere Come sta cambiando la mobilità: dal veicolo ai servizi, l’analisi della Presidente TTS Italia