Famas System, socio
Famas System vince gara per stazioni metereologiche
27 Febbraio 2020
27 Febbraio 2020
Famas System, socio
27 Febbraio 2020
Il servizio Istruzione, sport, partecipazione e il servizio Mobilità e trasporti del Comune di Vicenza hanno pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse, finalizzata all’individuazione di soggetti da invitare alla procedura negoziata, per l’affidamento del servizio di car pooling e pedibus per gli alunni di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado della… Continua a leggere Vicenza: manifestazioni di interesse per carpooling e pedibus
25 Febbraio 2020
Pluservice, socio
24 Febbraio 2020
Con un comunicato stampa, Atac,
21 Febbraio 2020
E’ positivo ed in crescita
20 Febbraio 2020
Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti locali, verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti. Obiettivo del provvedimento, innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile per gli spostamenti ritenuti tra i principali responsabili del congestionamento… Continua a leggere Ministero Ambiente: oltre 160 milioni di Euro per la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro
20 Febbraio 2020
Nel luglio scorso myCicero si è
20 Febbraio 2020
Scania, socio ordinario di TTS Italia, annuncia la
20 Febbraio 2020
Uno dei temi caldi del prossimo Congresso ITS europeo, che si terrà a Lisbona dal 18 al 20 maggio, è quello della connettività e di come sta cambiando il modo in cui la mobilità viene pianificata e offerta. Il Congresso sarà l’occasione per conoscere da vicino diversi progetti che hanno affrontato o stanno affrontando tale… Continua a leggere Congresso ITS europeo: connettività a 360° tra le tematiche
19 Febbraio 2020
Resta aggiornato sulle ultime novità di settore con “Ultime dal Mondo ITS”, leggila qui!
19 Febbraio 2020
A Torino, parte la rivoluzione della rete di trasporti di Gtt. Obiettivo è la crescita degli utenti, la diminuzione dei tempi di attesa e delle sostanze inquinanti. Novantacinque linee ordinarie di cui 9 nuove, 19 con parziali modifiche al percorso e 67 invariate. Questa, in estrema sintesi la rivoluzione del trasporto pubblico del capoluogo piemontese… Continua a leggere Torino rivoluziona il trasporto pubblico
19 Febbraio 2020
“Il ddl sulle agevolazioni fiscali per favorire la diffusione dei veicoli elettrici porta con sé un obiettivo fortemente condiviso dai Comuni, perché la mobilità elettrica è molto importante per la transizione ambientale, con la lotta al cambiamento climatico e il contrasto all’inquinamento. Tuttavia, gli incentivi da soli non bastano per incidere sulla mobilità delle nostre… Continua a leggere ANCI: abbassare l’uso dell’auto privata incentivando il rinnovo del parco mezzi pubblici
18 Febbraio 2020
Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano, quello della logistica è un settore in salute, che dal 2015 cresce anno su anno, con un fatturato nel 2018 pari a 84 miliardi (+0,7% sul 2017) e con 84,5 miliardi previsti a consuntivo 2019. Un ruolo chiave nello sviluppo… Continua a leggere Logistica: un settore in salute grazie alla tecnologia
18 Febbraio 2020
Il Dipartimento dei trasporti del Regno Unito (DfT) ha annunciato il finanziamento di tre progetti, per un valore di 1,5 milioni di sterline, mirati alla riduzione della congestione. Il finanziamento fa parte di Govtech Catalyst, un fondo da 20 milioni di sterline per affronate le sfide e problematiche legate al trasporto pubblico locale attraverso la… Continua a leggere UK: tre progetti contro la congestione
17 Febbraio 2020
Il grossista norvegese ASKO sta