Categoria: News



Parma: pubblicato il bando per il car sharing a flusso libero


10 Marzo 2020

Una flotta minima di 15 veicoli omologati Euro 6 (elettrici, ibridi, a benzina, gpl o metano) per ogni operatore che vorrà candidarsi, fino ad un massimo di 200 mezzi per ciascun operatore, destinati a garantire il servizio di auto in condivisione a flusso libero, ovvero senza stazioni fisse di prelievo e deposito del mezzo, nell’area… Continua a leggere Parma: pubblicato il bando per il car sharing a flusso libero






Mobilità urbana europea: si continua a preferire l’auto


5 Marzo 2020

In base alle conclusioni di una nuova relazione della Corte dei Conti Europea, sei anni dopo il salto di qualità richiesto dalla Commissione europea ancora non vi sono segnali chiari indicanti un sostanziale cambiamento di approccio nelle città dell’UE in materia di mobilità urbana e l’adozione di modi di trasporto urbano più sostenibili e rispettosi… Continua a leggere Mobilità urbana europea: si continua a preferire l’auto




Ue: lanciata legge sul clima


5 Marzo 2020

La Commissione Europea lancia la legge europea sul clima proponendo l’obiettivo giuridicamente vincolante per l’Ue di raggiungere entro il 2050 un livello netto di emissioni climalteranti pari a zero. Istituzioni Ue e Stati membri, se la legge verrà approvata, saranno collettivamente tenuti ad adottare le misure necessarie a raggiungere il target, sia a livello nazionale… Continua a leggere Ue: lanciata legge sul clima




PIARC Italia: lanciata un’indagine sulla guida connessa e autonoma


5 Marzo 2020

Il Comitato tecnico PIARC Italia “Guida connessa e autonoma – Smart Road” e, in particolare, il Gruppo di lavoro “Aspetti etici e sociali della guida autonoma”, ha lanciato una indagine per raccogliere orientamenti sui quesiti da inserire nel sondaggio che PIARC Italia, a livello italiano ed internazionale, sta predisponendo sulla percezione e l’accettazione della mobilità… Continua a leggere PIARC Italia: lanciata un’indagine sulla guida connessa e autonoma





C-Roads Italy 2: un progetto per testare i Sistemi ITS Cooperativi


4 Marzo 2020

In Europa, gli Stati membri hanno definito e stanno definendo dei siti pilota C-ITS (Sistemi ITS Cooperativi), necessari per inizialmente per testare e successivamente per mettere in piena operatività i cosiddetti servizi (Casi d’Uso) “Day1” e “Day1.5″ raccomandati dalla “Piattaforma C-ITS” della Commissione europea.





Primo Congresso ITS Central Eastern: aperta la Call for contributions!


3 Marzo 2020

E’ aperta la Call for contributions per il primo Congresso ITS Central Eastern, che si terrà dal 21 al 24 settembre 2020 in Kazan, Russia. Il centro-est è il ponte tra Europa e Asia. Il primo evento ITS in quest’area è la piattaforma perfetta per unificare la comunità ITS globale verso soluzioni di mobilità più… Continua a leggere Primo Congresso ITS Central Eastern: aperta la Call for contributions!





Online la newsletter TTS Italia di febbraio!


28 Febbraio 2020

E’ online la newsletter TTS Italia di febbraio con un approfodimento sul parere blockchain del CESE; le novità da Viasat; un incontro ravvcinato con uno dei nostri associati più recenti, Tattile; un focus su C-Roads Italy2, per saperne di più sui C-ITS; eventi, bandi di gara, novità dalle Istituzioni e poi anche…leggila qui!




Il 2020 sarà l’anno dell’auto elettrica. Se ne parla allo Smart & Conneted Mobility Summit


28 Febbraio 2020

Il 2020 sarà un anno di svolta per il mercato delle vetture elettriche: tutti i principali costruttori, da Volkswagen a Mercedes, Toyota, PSA, Renault, porteranno sul mercato decine di nuovi modelli di auto elettriche. Dopo grandi investimenti e anni di ricerca, sulla scia di un’elevata attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, la disponibilità di nuove… Continua a leggere Il 2020 sarà l’anno dell’auto elettrica. Se ne parla allo Smart & Conneted Mobility Summit