Categoria: News

Isfort: l’analisi dell’Osservatorio “Audimob” della mobilità degli italiani durante il lockdown


25 Maggio 2020

Isfort, Istituto Studi e Formazione Trasporti ha diffuso i dati del suo studio “L’impatto del lockdown sui comportamenti di mobilità degli italiani”. Il documento è focalizzato sul monitoraggio della domanda di mobilità degli italiani nel periodo più intenso di restrizione degli spostamenti a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e che si colloca tra l’entrata in… Continua a leggere Isfort: l’analisi dell’Osservatorio “Audimob” della mobilità degli italiani durante il lockdown




Trasporti: 380 milioni di euro alle Regioni per acquisto nuovi bus


22 Maggio 2020

E’ stata acquisita il 21 maggio l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto ministeriale, proposto dalla Ministra Paola De Micheli, che prevede l’erogazione, dal 2018 al 2033, di risorse complessive per 380 milioni di euro da destinare all’acquisto di autobus del trasporto pubblico locale e regionale, a valere sul Fondo Investimento 2018 e 2019. Si tratta… Continua a leggere Trasporti: 380 milioni di euro alle Regioni per acquisto nuovi bus




Mobilità ciclabile: in Emilia Romagna oltre 3 milioni di euro per sostenerla nei comuni firmatari del Piano aria integrato regionale


22 Maggio 2020

L’Emilia-Romagna si prepara alla fase 3 mettendo a disposizione, per i 30 comuni firmatari del Piano aria integrato regionale (Pair), 3,3 milioni di euro di risorse regionali per incentivare, con interventi strutturali, l’uso della bicicletta nelle città e allargare – fino ai Comuni con meno di 50mila abitanti – la platea dei beneficiari di contributi… Continua a leggere Mobilità ciclabile: in Emilia Romagna oltre 3 milioni di euro per sostenerla nei comuni firmatari del Piano aria integrato regionale







Bari: si a sharing di monopattini e segway elettrici per accelerare la mobilità del futuro


20 Maggio 2020

La giunta comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” (free-floating), in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la giunta ha esteso… Continua a leggere Bari: si a sharing di monopattini e segway elettrici per accelerare la mobilità del futuro




Mobilità sostenibile e startup: al via il bando UE


20 Maggio 2020

Aperte fino al 31 maggio le candidature al bando europeo per la “Business Acceleration” di KIC Urban Mobility. Rivolta alle startup innovative impegnate nel settore della mobilità urbana, l’iniziativa prevede un finanziamento di 15mila euro, un piano gratuito di sei mesi di “business acceleration” con servizi di tutoraggio e coaching, la validazione delle tecnologie, una… Continua a leggere Mobilità sostenibile e startup: al via il bando UE




Mobilità ciclabile: è boom di vendite, urgente ridisegnare la mobilità ciclistica


20 Maggio 2020

“Non abbiamo ancora dati, ma è incontestabile il boom delle biciclette: dai feedback che abbiamo con i negozianti sappiamo che molti magazzini sono vuoti. A questo punto servono più corsie ciclabili e l’introduzione del doppio senso ciclabile, per attenuare la paura di chi vuole usare la bicicletta”. Paolo Magri, presidente di Ancma Confindustria, l’associazione dei… Continua a leggere Mobilità ciclabile: è boom di vendite, urgente ridisegnare la mobilità ciclistica





MIT e MID: firmato protocollo per la mobilità autonoma e connessa


18 Maggio 2020

Sviluppo della mobilità innovativa attraverso la ricerca e la sperimentazione di veicoli a guida autonoma e connessa. Questo l’oggetto del protocollo di intesa sottoscritto dalle Ministre per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano e per le Infrastrutture e i Trasporti, Paola De Micheli. Il protocollo ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere la ricerca applicata,… Continua a leggere MIT e MID: firmato protocollo per la mobilità autonoma e connessa




MIT: aggiornate le linee guida sul Tpl in vista delle nuove riaperture


18 Maggio 2020

Aggiornate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) le “Linee guida” del trasporto pubblico per le modalità di informazione agli utenti e le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 che entreranno in vigore a partire da oggi, lunedì 18 maggio. Restano le prescrizioni di distanziamento sociale e l’obbligo di mascherina a… Continua a leggere MIT: aggiornate le linee guida sul Tpl in vista delle nuove riaperture




Le lezioni apprese nei giorni del Covid19 nei trasporti: l’intervista della Presidente di TTS Italia


15 Maggio 2020

Quali sono stati gli impatti sulla mobilità pubblica e privata nel periodo dell’emergenza Covid19, cosa aspettarsi nella fase di ripartenza e quali lezioni abbiamo appreso da questa situazione? Quali sono le opportunità che si aprono oggi per gli operatori della mobilità, con quali resistenze e retaggi del passato dovremo ancora fare i conti? La Presidente… Continua a leggere Le lezioni apprese nei giorni del Covid19 nei trasporti: l’intervista della Presidente di TTS Italia




Dl Rilancio: ecco cosa succede per trasporti e infrastrutture


15 Maggio 2020

Nel Decreto Rilancio è stato definito un pacchetto di misure economiche per le aziende colpite dalla crisi causata dall’emergenza Covid19 che naturalmente riguarda anche quelle dell’articolato settore dei trasporti e delle infrastrutture. Alle cosiddette azioni “orizzontali” per l’intero tessuto economico si aggiungono i provvedimenti specifici per le attività di più stretta competenza del Ministero delle… Continua a leggere Dl Rilancio: ecco cosa succede per trasporti e infrastrutture




Commissione europea: invito a presentare candidature per esperti in C-ITS


14 Maggio 2020

La Commissione europea ha istituito un sottogruppo sui Sistemi di Trasporto Intelligente Cooperativi (C-ITS), nell’ambito del gruppo di esperti della Commissione. Il gruppo supporterà la Commissione europea nell’attuazione del progetto pilota sulle infrastrutture e i processi comuni di cibersicurezza a livello dell’UE necessari per una comunicazione sicura e affidabile tra veicoli e infrastrutture per la… Continua a leggere Commissione europea: invito a presentare candidature per esperti in C-ITS