Categoria: News

La Norvegia è il 26 ° Paese a introdurre l’e-CMR per agevolare la logistica


18 Giugno 2020

L’11 giugno, la Norvegia è diventata ufficialmente il 26° paese ad accettare il CMR elettronico (eCMR), garantendo all’intero paese i benefici dell’uso della documentazione elettronica. CMR è una convenzione UNECE che regola il Contratto per il trasporto internazionale di merci su strada ed è supportata dal documento CMR, che è il documento di trasporto più… Continua a leggere La Norvegia è il 26 ° Paese a introdurre l’e-CMR per agevolare la logistica




Euromobility: con lo smart working tremila tonnellate in meno di CO2


18 Giugno 2020

Oltre 3.500 italiani hanno partecipato all’indagine di Euromobility sullo smart working. Sono 36 i milioni di km al giorno che lo smart working può fare risparmiare, la metà dei quali in auto. Tremila tonnellate di CO2, settemila chilogrammi di ossidi di azoto e 600 di polveri sottili sono le emissioni evitabili con la diffusione del… Continua a leggere Euromobility: con lo smart working tremila tonnellate in meno di CO2




Trasporti: 10 punti di convergenza nella cooperazione franco-italiana nei trasporti


18 Giugno 2020

A seguito del vertice intergovernativo di Napoli del febbraio 2020, la Ministra dei trasporti italiana, Paola De Micheli, e il Segretario di Stato per i trasporti, Jean-Baptiste Djebbari, hanno tenuto un dialogo strategico sui trasporti lunedì 15 giugno e martedì 16 giugno a Roma. Consapevoli dell’importanza di una stretta relazione franco-italiana per far avanzare l’Europa… Continua a leggere Trasporti: 10 punti di convergenza nella cooperazione franco-italiana nei trasporti






Sicurezza ferroviaria: ANSF segnala incidenti in calo ma allerta alta per pedoni e manutenzione


17 Giugno 2020

Nel 2019 si sono verificati 76 incidenti ferroviari significativi: 70 sulla rete gestita da RFI e 6 sulle reti di competenza dei gestori regionali. Un dato che fa segnare una diminuzione del 30% rispetto al 2018 e il miglior risultato dal 2007, anno di avvio del monitoraggio da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle… Continua a leggere Sicurezza ferroviaria: ANSF segnala incidenti in calo ma allerta alta per pedoni e manutenzione






Smog: il 78% degli italiani non vuole tornare alle condizioni del pre-lockdown


16 Giugno 2020

La maggioranza dei cittadini europei, e degli italiani in particolare, non vuole che le città ritornino ai livelli di smog precedenti la pandemia. Sono moltissime, secondo il sondaggio di YouGov pubblicato nei giorni scorsi, le persone in Europa pronte a sostenere profondi cambiamenti nella mobilità urbana che consentano di mantenere la qualità dell’aria sperimentata durante… Continua a leggere Smog: il 78% degli italiani non vuole tornare alle condizioni del pre-lockdown




Mercoledì 17 giugno IV Conferenza nazionale sulla sharing mobility


16 Giugno 2020

La nuova edizione della Conferenza nazionale sharing mobility, dal titolo LessCARS, si svolgerà quest’anno in modalità prevalentemente digitale attraverso il sito www.lesscars.it, una piattaforma innovativa che permetterà agli utenti la fruizione on-demand dei contenuti, delle interviste, delle tavole rotonde e di tutti gli approfondimenti prodotti dall’Osservatorio nazionale della sharing mobility. Questa edizione della Conferenza, organizzata… Continua a leggere Mercoledì 17 giugno IV Conferenza nazionale sulla sharing mobility





MISE: da oggi 15 giugno al via il bando da 20 milioni di euro


15 Giugno 2020

Da oggi 15 giugno oltre 300 tra imprese, professionisti, startup ed enti di ricerca parteciperanno alla prima giornata di consultazione di mercato sulla Smart mobility, attraverso la piattaforma online appaltinnovativi.gov.it. Si tratta di un bando da 20 milioni di euro per innovare i trasporti e la mobilità, una tematica diventata prioritaria anche in seguito all’emergenza… Continua a leggere MISE: da oggi 15 giugno al via il bando da 20 milioni di euro




“COVID-19 E LOGISTICA: L’ORA DELLA SVOLTA TECNOLOGICA”: l’articolo di TTS Italia su Strade&Autostrade


15 Giugno 2020

Prosegue la collaborazione tra TTS Italia e la rivista Strade&Autostrade. Sul fascicolo n° 141 Maggio/Giugno 2020, il nostro articolo su Covid-19 e logistica. L’emergenza Covid-19 ha mostrato con chiarezza la centralità del ruolo della logistica per l’economia e la vita del Paese. Una “scoperta” che si è inserita nel balzo in avanti che tutti –… Continua a leggere “COVID-19 E LOGISTICA: L’ORA DELLA SVOLTA TECNOLOGICA”: l’articolo di TTS Italia su Strade&Autostrade




GLI ITS NEL POST COVID. I RISULTATI DELLA SURVEY DI TTS ITALIA – Consulta il materiale e riascolta la conferenza online


12 Giugno 2020

Gli ITS rivestono un ruolo cruciale in termini di competitività del Paese. Questo emerge anche dall’indagine che di recente TTS Italia ha lanciato con l’obiettivo di fornire un contributo fattivo al cambiamento in corso nella nostra società, e in particolare nel nostro settore produttivo, nello scenario post-Covid-19. La conferenza online gratuita dell’11 giugno, è stata l’occasione… Continua a leggere GLI ITS NEL POST COVID. I RISULTATI DELLA SURVEY DI TTS ITALIA – Consulta il materiale e riascolta la conferenza online