Categoria: News


Come uniformare lo scambio dati nel TPL: organizzato il secondo incontro del Gruppo di Lavoro NeTEx


23 Settembre 2020

Dopo il lancio di luglio, il 22 settembre si è tenuto in modalità online il secondo incontro del Gruppo di Lavoro (GdL) “Italian NeTEx Profile” promosso da TTS Italia e UNINFO e coordinato da Fabrizio Arneodo, 5T, socio ordinario di TTS Italia. Obiettivo dell’incontro è stato di avviare nel dettaglio le attività e la fase… Continua a leggere Come uniformare lo scambio dati nel TPL: organizzato il secondo incontro del Gruppo di Lavoro NeTEx




Milano, fra le prime città Europee per sostenibilità ed economia circolare


22 Settembre 2020

Nella ricerca condotta dal Cesisp (Centro di Economia e regolazione dei servizi, dell’industria e del settore pubblico dell’Università Bicocca) Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, risulta fra le prime città Europee per sostenibilità ed economia circolare. Un contributo al risultato arriva dalla offerta di mobilità grazie a un’offerta particolarmente “ricca” nella… Continua a leggere Milano, fra le prime città Europee per sostenibilità ed economia circolare




Le lezioni apprese nei giorni del Covid19 dagli operatori dei trasporti: l’intervista alla Presidente di TTS Italia


21 Settembre 2020

Quali sono stati gli impatti sulla mobilità pubblica e privata nel periodo dell’emergenza Covid19, cosa aspettarsi nella fase di ripartenza e quali lezioni abbiamo appreso da questa situazione? Quali sono le opportunità che si aprono oggi per gli operatori della mobilità, con quali resistenze e retaggi del passato dovremo ancora fare i conti? Rossella Panero,… Continua a leggere Le lezioni apprese nei giorni del Covid19 dagli operatori dei trasporti: l’intervista alla Presidente di TTS Italia




TTS Italia al webinar “Guida Autonoma e Smart Mobility – I test in corso in Italia con veicoli autonomi e le strade digitali” il 6 ottobre


21 Settembre 2020

TTS Italia, rappresentata dalla Presidente Rossella Panero, sarà tra i relatori del webinar “Guida Autonoma e Smart Roads – I test in corso in Italia con i veicoli autonomi e le strade digitali”, che si terrà il 6 ottobre. Organizzato da PIARC ITALIA in collaborazione con ANAS e Ordine Ingegneri Provincia di Roma, e con… Continua a leggere TTS Italia al webinar “Guida Autonoma e Smart Mobility – I test in corso in Italia con veicoli autonomi e le strade digitali” il 6 ottobre




Pedaggio: introdotto quello contactless sull’Autobrennero (A22)


21 Settembre 2020

Sull’A22 sarà possibile pagare i pedaggi tramite metodo contactless per transazioni automatiche e più rapide. Il passo in avanti sulla digitalizzazione dei processi di pagamento è stato deciso dal comitato esecutivo dell’Autobrennero, l’ente gestore della via di comunicazione. Grazie ad investimenti per il valore di circa un milione di euro, oltre all’introduzione del metodo di… Continua a leggere Pedaggio: introdotto quello contactless sull’Autobrennero (A22)





TTS Italia il 24 settembre alla web conference “BIG DATA & AI PER SMART CITIES E MOBILITÀ SOSTENIBILE”


17 Settembre 2020

TTS Italia, rappresentata dalla Presidente Rossella Panero, sarà tra i relatori della web conference “BIG DATA & AI PER SMART CITIES E MOBILITÀ SOSTENIBILE” che si terrà il 24 settembre. I giorni dell’emergenza Covid-19 hanno visto le smart cities trasformarsi in laboratori a cielo aperto per seguire i movimenti delle persone, garantire misure di distanziamento… Continua a leggere TTS Italia il 24 settembre alla web conference “BIG DATA & AI PER SMART CITIES E MOBILITÀ SOSTENIBILE”




Regione Piemonte: indagine per un road map sulla mobilità elettrica


17 Settembre 2020

La Regione Piemonte, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, è tra i partner del progetto e-SMART. e-SMART ha come obiettivo l’individuazione di un road map volto allo sviluppo della mobilità elettrica e dei servizi ad essa connessi, con particolare attenzione al trasporto pubblico locale e al trasporto merci dell’ultimo miglio. Nell’ambito del progetto, è… Continua a leggere Regione Piemonte: indagine per un road map sulla mobilità elettrica





Online “Smart Mobility: Ultime dal settore”


16 Settembre 2020

Dopo la pausa estiva, torna “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter bimensile di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti proprio nel campo della mobilità intelligente a tutto tondo. Leggila qui




Blockchain: presentato lo studio OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema italiano


16 Settembre 2020

È stato pubblicato lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con l’obiettivo di analizzare lo stato di sviluppo delle nostre imprese… Continua a leggere Blockchain: presentato lo studio OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema italiano




Smart Road: pubblicata la prima relazione dell’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica


16 Settembre 2020

L’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica, istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), è divenuto operativo il 19 giugno 2018, con la pubblicazione del provvedimento di organizzazione e del suo funzionamento sul sito istituzionale del Ministero. L’Osservatorio è entrato immediatamente nelle… Continua a leggere Smart Road: pubblicata la prima relazione dell’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica




Regione Piemonte: il 23 settembre incontro sui Piani regionali per la mobilità delle persone e sulla logistica


16 Settembre 2020

La Regione Piemonte, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, organizza il 23 settembre un incontro per illustrare la metodologia per l’elaborazione del Piano regionale per la Mobilità delle Persone (PrMoP) e del Piano regionale della Logistica (PrLog). L’incontro costituisce il formale avvio di un processo che consentirà ai soggetti competenti interessati (Enti,… Continua a leggere Regione Piemonte: il 23 settembre incontro sui Piani regionali per la mobilità delle persone e sulla logistica