Categoria: News

PriMaaS: TTS Italia e Regione Liguria organizzano lo stakeholder meeting per discutere la diffusione del MaaS in Italia


23 Ottobre 2020

Nell’ambito del progetto Interreg Europe PriMaaS, TTS Italia in collaborazione con Regione Liguria ha organizzato il secondo stakeholder meeting italiano che si è svolto interamente in modalità virtuale e che ha visto la partecipazione di oltre 20 stakeholder tra cui Pubbliche Amministrazioni, operatori del trasporto pubblico nonché attori privati del settore IT/ITS. La giornata di… Continua a leggere PriMaaS: TTS Italia e Regione Liguria organizzano lo stakeholder meeting per discutere la diffusione del MaaS in Italia






Gli impatti del Covid19 sul trasporto: il Policy Brief di TTS Italia


22 Ottobre 2020

Se da un lato la mobilità come servizio (Mobility as a Service – MaaS) è generalmente considerata una soluzione efficace ed efficiente di mobilità sostenibile, la percezione pubblica verso l’utilizzo del trasporto pubblico e della mobilità condivisa sta subendo cambiamenti significativi sulla scia della attuale pandemia. Sono infatti noti gli effetti disastrosi che questa sta… Continua a leggere Gli impatti del Covid19 sul trasporto: il Policy Brief di TTS Italia





Milano: via libera al Piano Aria e Clima per l’azzeramento delle emissioni


21 Ottobre 2020

Approvata dalla Giunta di Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, del 15 ottobre l’adozione del Piano Aria e Clima (PAC), il documento di visione strategica per l’adeguamento della città di Milano per il raggiungimento, nell’arco del periodo 2021 ÷ 2050, dell’azzeramento delle emissioni di carbonio e dei gas clima alteranti. Tre… Continua a leggere Milano: via libera al Piano Aria e Clima per l’azzeramento delle emissioni






PON Metro: come la Pandemia sta cambiando le nostre le città. Il 5 novembre l’evento annuale


20 Ottobre 2020

Le azioni delle città e la cooperazione metropolitana durante il lockdown si sono rivelate strumenti utili per rispondere alla crisi. Il PON Metro si è posto come programma a supporto di una riorganizzazione della mobilità e dei servizi pubblici e dello spazio ad uso sociale. La gestione delle conseguenze a lungo termine provocate dalla pandemia… Continua a leggere PON Metro: come la Pandemia sta cambiando le nostre le città. Il 5 novembre l’evento annuale




UNECE: lanciato il manuale sulla mobilità urbana sostenibile e sulla pianificazione del territorio


20 Ottobre 2020

La pandemia COVID-19 ha avuto un profondo impatto sulla mobilità urbana e ha sollevato questioni fondamentali sul suo ruolo futuro al centro dello sviluppo urbano. Mentre le città intensificano gli sforzi per rendere la mobilità post-pandemia più sostenibile ed efficiente, l’UNECE ha pubblicato un nuovo manuale per guidare approcci politici olistici alla mobilità e alla… Continua a leggere UNECE: lanciato il manuale sulla mobilità urbana sostenibile e sulla pianificazione del territorio




Ministero Ambiente: 20 mln per il trasporto scolastico su mezzi di trasporto ibridi o elettrici


20 Ottobre 2020

Venti milioni di euro – suddivisi equamente tra il 2020 e il 2021 – per la promozione del trasporto scolastico su mezzi di trasporto ibridi o elettrici, in alternativa all’autovettura privata per gli spostamenti casa-scuola. Li prevede il decreto del ministro dell’Ambiente, approvato nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-città e autonomie locali. Il provvedimento del… Continua a leggere Ministero Ambiente: 20 mln per il trasporto scolastico su mezzi di trasporto ibridi o elettrici