Si va
Politecnico di Torino: mappare gli spostamenti delle persone in città per gestire la nuova fase dell’emergenza
3 Novembre 2020
3 Novembre 2020
Si va
3 Novembre 2020
L’Automobile
3 Novembre 2020
Il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi, sarà tra i relatori della Conferenza virtuale R2T organizzata da IRF Global “Beyond the Pandemic: Building the Transport Infrastructure of Tomorrow” che si terrà dal 17 al 20 novembre. La conferenza R2T di IRF Global si è rapidamente affermata come uno dei principali momenti di incontro per… Continua a leggere “Beyond the Pandemic: Building the Transport Infrastructure of Tomorrow” – TTS Italia alla Conferenza di IRF Global
2 Novembre 2020
TTS Italia è tra i partner del progetto PriMaaS, finanziato dal programma europeo Interreg Europe, il cui obiettivo è promuovere l’integrazione delle tradizionali modalità di trasporto collettivo con quelle personali e innovative, creando servizi di mobilità equi e incentrati sulle esigenze dei cittadini. Nell’ambito del progetto PriMaaS, TTS Italia sta conducendo un’indagine nazionale volta a… Continua a leggere MaaS: quali le barriere e i fattori abilitanti? L’indagine del progetto PriMaaS
30 Ottobre 2020
“Digitalizzare la logistica? Serve una comunità di operatori con obiettivi comuni e cambiare il modello di business”, così Lorenzo Cardo, Presidente UIRNet, nell’intervista per la nostra newsletter. E ancora PTV SISTeMA socio del mese, le ultime novità in fatto di soluzioni da AEP e Tattile le novità dai nostri associati, gli eventi da mettere in… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di ottobre!
30 Ottobre 2020
“Digitalizzare vuol dire cambiare il modello di business. Da qui nascono le principali resistenze. La priorità è, quindi, creare una comunità logistica che abbia comunione di intenti. Individuare successivamente obiettivi comuni e tempistiche certe e, in ultima istanza, digitalizzare”. È questa la ricetta di Lorenzo Cardo, da qualche mese presidente di UIRNet, con l’obiettivo di… Continua a leggere Cardo, UIRNet: “Digitalizzare la logistica? Serve una comunità di operatori con obiettivi comuni e cambiare il modello di business”
29 Ottobre 2020
Il numero di ottobre di LeStrade riprende l’intervista fatta alla Presidente di TTS Italia sul Recovery Fund e l’importanza di sfruttarlo al meglio per il settore ITS. Leggi l’intervista qui Fonte: LeStrade
29 Ottobre 2020
La Giunta Comunale di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, su proposta dell’assessora Maria Lapietra, ha approvato le linee guida per accedere, tramite avviso che sarà pubblicato sul sito del Comune di Torino, alla sperimentazione dell’utilizzo della piattaforma di MaaS (Mobility as a Service). Il MaaS è un nuovo modello di… Continua a leggere MaaS: Torino approva le linee guida per accedere alla sperimentazione
28 Ottobre 2020
Aep Ticketing
27 Ottobre 2020
Il tasso
27 Ottobre 2020
Grazie ai sensori installati a bordo, il treno “parla” con i passeggeri: avviata da Trenord una sperimentazione per l’uso sui convogli di Beacon, chip che rilevano il transito dei viaggiatori tramite le frequenze Bluetooth degli smartphone e inviano comunicazioni mirate ai dispositivi, direttamente sull’App Trenord. Obiettivo prioritario del test – spiega l’azienda in una nota… Continua a leggere Il treno parla coi passeggeri: Trenord avvia la sperimentazione grazie ai sensori a bordo
27 Ottobre 2020
Dall’11 al 15 ottobre 2021 si terrà la nuova edizione del Congresso ITS Mondiale, stavolta ad Amburgo. Ora è aperta la Call for Papers per poter inviare il proprio contributo che potrà riguardare ogni modo di trasporto e ogni aspetto legato al tema principale del congresso: “Experience Future Mobility Now”. Si accettano: paper tecnici e… Continua a leggere Congresso ITS Mondiale di Amburgo: aperta la Call for papers!
27 Ottobre 2020
Il Consiglio Ue ha adottato le conclusioni nelle quali si invita la Commissione a elaborare rapidamente un piano di emergenza per il settore europeo del trasporto di merci in caso di pandemia o altra grave crisi. Il piano dovrebbe includere misure di coordinamento a livello dell’UE e orientamenti chiari. Il piano di emergenza dovrebbe prendere… Continua a leggere Trasporto merci: il Consiglio Ue adotta conclusioni sul Piano di emergenza in caso di pandemia
26 Ottobre 2020
Europcar Mobility
26 Ottobre 2020
Il 20 ottobre, i deputati del Parlamento europeo hanno adottato alcune proposte per regolamentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’UE e per promuovere innovazione, norme etiche e fiducia nella tecnologia. Anche il Consiglio europeo è intervenuto attraverso la pubblicazione delle conclusioni della Presidenza sul rispetto dei diritti fondamentali. Tali conclusioni mirano ad ancorare i diritti e… Continua a leggere Intelligenza Artificiale: dal Parlamento europeo le basi per le prime regole