Autoroute e
Da Autoroute e RSM una nuova soluzione di trasporto individuale
25 Gennaio 2021
25 Gennaio 2021
Autoroute e
25 Gennaio 2021
Sono 12 i piccoli Comuni che hanno aderito al programma ‘Smarter Italy’ promosso dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, dal Ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi e dalla Ministra per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, per realizzare servizi innovativi nei settori della mobilità, dell’ambiente, del benessere dei cittadini e della cultura.… Continua a leggere Smarter Italy: al via “Borghi del futuro”
25 Gennaio 2021
La Commissione ha assegnato due contratti per 12 satelliti per un totale di 1,47 miliardi di euro a seguito di un concorso aperto. Si avvia così il lancio della seconda generazione di Galileo, il sistema europeo di posizionamento satellitare. L’obiettivo è mantenere Galileo al passo con gli sviluppi tecnologici rispetto alla concorrenza globale ed efficiente.… Continua a leggere Galileo: oltre 1 miliardo di euro dalla Commissione europea
22 Gennaio 2021
Per la seconda
22 Gennaio 2021
L’anno appena
22 Gennaio 2021
Si terrà dal 7 al 10 novembre, a Dubai, il 18th IRF World Meeting, che vede TTS Italia coinvolta come partner. L’evento si propone come vertice globale e vetrina tecnologica per un’ampia sezione trasversale di parti interessate della mobilità stradale, incentrandosi sulla fornitura di soluzioni per quelle che sono domande mondiali nel campo della mobilità.… Continua a leggere 18° IRF World Meeting: l’appuntamento è a novembre a Dubai
21 Gennaio 2021
Torna anche quest’anno la newsletter bimensile di TTS Italia “Smart Mobility: ultime dal settore”, con i principali aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui
21 Gennaio 2021
Il 28 gennaio 2021 si terrà un webinar organizzato dal Comitato tecnico nazionale PIARC Finanza e Appalti sul tema Migliori pratiche sul finanziamento delle infrastrutture stradali. Il Comitato Tecnico Italiano 1.3 Finanza e Appalti, costituito da esperti di enti pubblici, banche pubbliche e private, concessionari e associazioni stradali, università, consulenti finanziari e legali, organizza un… Continua a leggere PIARC organizza il webinar sul finanziamento delle infrastrutture – 28 gennaio 2021
20 Gennaio 2021
Scania,
20 Gennaio 2021
La propensione degli italiani verso biciclette e moto cresce molto più velocemente dell’attenzione che le amministrazioni comunali riservano alle politiche per la mobilità su due ruote. È quanto emerge dal quinto rapporto dell’Osservatorio Focus2R, la ricerca promossa da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) con Legambiente, elaborata dalla società di consulenza Ambiente Italia e… Continua a leggere Mobilità urbana: le amministrazioni locali sempre più attente alle due ruote, il rapporto Focus2R
19 Gennaio 2021
Con riferimento al settore dei trasporti e della logistica, la diffusione globale del COVID-19 ad inizio 2020 ha proposto un nuovo elemento di profonda criticità ed incertezza per il nostro Paese, l’Europa e il mondo interi e che ha modificato radicalmente i possibili scenari produttivi, economici e sociali nazionali ed internazionali sia di breve che… Continua a leggere Trasporti: pubblicato il volume 1 su “Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del COVID-19”
19 Gennaio 2021
Sono la Bologna-Granarolo-Baricella e la Bologna-Castenaso-Medicina le prime due linee di Metrobus elettrico che vedranno la luce. In questi mesi sono state infatti progettate dalla Città metropolitana e ora chiederanno di avere 91 milioni di euro di finanziamento nell’ambito del “Fondo per le risorse destinate al Trasporto rapido di Massa ad Impianti fissi” (lo stesso… Continua a leggere Bologna: chiesti finanziamenti per metrobus elettrici
19 Gennaio 2021
La Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha predisposto in collaborazione con Anci e Freight Leaders Council un Position Paper dal titolo “La logistica urbana in una visione integrata”, che punta a definire i nuovi temi che interessano la consegna delle merci nelle città nell’ottica del grande sviluppo del… Continua a leggere Logistica: il MIT pubblica il Position Paper “La logistica urbana in una visione integrata”
19 Gennaio 2021
Nonostante il Coronavirus, la logistica è sempre più sostenibile. A dimostrarlo è il recente studio “Measuring Industry’s Temperature: an environmental progress report on european logistics” realizzato dal Center for Sustainable Logistics and Supply Chain (CSLS) della Kühne Logistics University di Amburgo in collaborazione con l’European Freight & Logistics Leaders’ Forum. “Il processo di decarbonizzazione della… Continua a leggere Logistica verde: non si ferma con il Covid. Ecco lo studio.
19 Gennaio 2021
La Giunta Zingaretti si impegna a stanziare 300.000 euro nel 2021 per finanziare la progettazione esecutiva della Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano. Si tratta di un progetto che prevede 33 km circa di pista ciclabile che collegherà la Località Polline, nel Comune di Roma, ai 3 Comuni rivieraschi, Anguillara Sabazia, Trevignano Romano e… Continua a leggere Regione Lazio: 300mila euro per la Pista ciclabile Circumlacuale del Lago di Bracciano