Categoria: News

Logistica, mobilità e tecnologia: l’intervista della Presidente Panero su Radio24


6 Aprile 2021

  Il mondo della mobilità e della logistica è oggi sempre più integrato a quello della tecnologia. Pensiamo, ad esempio, all’automazione dei tracciamenti, alla digitalizzazione dei processi doganali, alla comunicazione fra veicoli e infrastrutture, ai sistemi di sicurezza montati sui mezzi e alla quantità enorme di dati prodotti ogni giorno. Nei giorni scorsi si è… Continua a leggere Logistica, mobilità e tecnologia: l’intervista della Presidente Panero su Radio24





Rapporto Agenzia Ambiente UE: è il treno il mezzo più verde


6 Aprile 2021

Sulla base di due studi su trasporti e ambiente pubblicati di recente dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), quella ferroviaria può considerarsi a livello Europeo la modalità di trasporto motorizzato di passeggeri più rispettosa dell’ambiente, in termini di emissioni di gas a effetto serra e rispetto agli spostamenti in automobile o in aereo. A confermarlo è il… Continua a leggere Rapporto Agenzia Ambiente UE: è il treno il mezzo più verde




InvestEU 2021-2027: il nuovo programma Ue per investimenti strategici e innovativi


6 Aprile 2021

Dopo il voto della plenaria e del Consiglio, il Regolamento UE 2021/523 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 marzo 2021 che istituisce il programma InvestEU è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale europea del 26 marzo. InvestEU, attraverso le risorse del bilancio europeo 2021-27 e di Next Generation EU, riunirà tutti gli strumenti finanziari… Continua a leggere InvestEU 2021-2027: il nuovo programma Ue per investimenti strategici e innovativi




Smart Roads Classification: partecipa al sondaggio PIARC


6 Aprile 2021

Il progetto speciale PIARC “Smart Roads Classification” vuole definire un nuovo quadro per la classificazione dell’infrastruttura stradale basata sulle sue caratteristiche fisiche, nonché sulla sua capacità di ricezione dell’automazione e della connettività dei veicoli. Poichè la presenza di veicoli connessi e automatizzati (CAV) è in aumento, è necessario esplorare un nuovo sistema di classificazione Smart… Continua a leggere Smart Roads Classification: partecipa al sondaggio PIARC





Firenze: 1.850.000 euro ai comuni per le ciclovie


2 Aprile 2021

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato il piano di intervento per le risorse destinate alle ciclovie urbane. Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 12 agosto 2020 sono state assegnati alla Città Metropolitana di Firenze 2.703.000 euro, riconoscendo un premio di 800.000 euro per aver adottato il Piano della mobilità sostenibile… Continua a leggere Firenze: 1.850.000 euro ai comuni per le ciclovie




MaaS: chiuso il gruppo di lavoro, TTS Italia verso la presentazione delle Raccomandazioni


1 Aprile 2021

Con l’incontro online del 31 marzo, si è chiuso, dopo oltre un anno, il Gruppo di Lavoro (GdL) lanciato da TTS Italia e coordinato da 5T sul MaaS, avviato a gennaio 2020. Un intenso lavoro di squadra con l’obiettivo di analizzare, discutere e definire le condizioni abilitanti necessarie per lo sviluppo e la diffusione dei… Continua a leggere MaaS: chiuso il gruppo di lavoro, TTS Italia verso la presentazione delle Raccomandazioni





Alto Adige: cresce la domanda di veicoli elettrici e stazioni di ricarica


1 Aprile 2021

In Alto Adige la mobilità sostenibile continua a confermare un trend in crescita sul territorio. Il dato più rilevante riguarda l’aumento delle richieste di contributi per l’acquisto di auto elettriche e veicoli elettrici, cresciute in maniera significativa rispetto l’anno precedente. Secondo i dati del Dipartimento mobilità, infatti, dal 2018 gli investimenti in questo settore sono… Continua a leggere Alto Adige: cresce la domanda di veicoli elettrici e stazioni di ricarica




Roma: incentivi alla mobilità sostenibile casa-scuola-lavoro


1 Aprile 2021

La Città metropolitana di Roma in accordo con Roma Capitale sperimenterà un programma finanziato con 5 milioni di euro, finalizzato ad incentivare iniziative strutturali di mobilità sostenibile per favorire gli spostamenti casa – scuola – lavoro -casa – con mezzi ecologici, per ridurre l’uso delle automobili e ridurre l’inquinamento. “Vogliamo potenziare una rete di ciclabili… Continua a leggere Roma: incentivi alla mobilità sostenibile casa-scuola-lavoro






Al via l’Anno europeo delle ferrovie’


31 Marzo 2021

Il 2021 è stato scelto dalle istituzioni di Bruxelles come “Anno europeo delle ferrovie” (European Year of Rail 2021) per accendere i riflettori su una delle modalità di trasporto più sostenibile, innovativa e sicura. La Commissione europea e la Presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea hanno tenuto una conferenza congiunta per dare ufficialmente avvio all’iniziativa… Continua a leggere Al via l’Anno europeo delle ferrovie’




Logistica: nasce YEP MED, la comunità logistica dei porti laziali


31 Marzo 2021

Piena condivisione da parte della neonata Comunità logistica portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (PLC) del Memorandum of Understanding (MoU), che fa capo al progetto europeo denominato YEP MED, che imposterà la piattaforma per la gestione della cooperazione tra le parti firmatarie con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla crescita economica del settore della… Continua a leggere Logistica: nasce YEP MED, la comunità logistica dei porti laziali