Categoria: News

Sicurezza ferrovie e infrastrutture: presentata la relazione annuale ANSFISA


30 Aprile 2021

Lavorare per una nuova cultura per la sicurezza delle infrastrutture italiane per sviluppare un sistema dinamico, basato sulla prevenzione e sulla chiarezza delle competenze. È questo l’obiettivo dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali, che ha presentato il 29 aprile la prima Relazione annuale alla presenza del Ministro delle… Continua a leggere Sicurezza ferrovie e infrastrutture: presentata la relazione annuale ANSFISA




Rapporto MobilitAria 2021: traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia


30 Aprile 2021

L’esplosione della pandemia da Covid-19, all’inizio dello scorso anno, aveva inizialmente ridotto il traffico delle città e di conseguenza anche l’inquinamento. Ma nella seconda metà dell’anno le emissioni legate al settore della mobilità sono tornate ad aumentare, con il rischio di un ritorno al business as usual pre-covid. I centri grandi e medi si riorganizzano… Continua a leggere Rapporto MobilitAria 2021: traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia





Amendola: “La prima sfida che mi è stata posta può riassumersi così: obiettivo carta zero. Appena arrivato mi è stato chiesto di attuare processi di dematerializzazione e digitalizzazione”


30 Aprile 2021

Dematerializzazione, digitalizzazione, ITS e MaaS. Ecco le parole chiave di ATAC nell’intervista a Francesco Amendola, Responsabile Direzione ICT di ATAC da poco più di due anni, e che vede PNRR e Recovery Fund come la giusta occasione per progetti di digitalizzazione, che prevedono reti di dispositivi in grado di generare o acquisire dati, e di… Continua a leggere Amendola: “La prima sfida che mi è stata posta può riassumersi così: obiettivo carta zero. Appena arrivato mi è stato chiesto di attuare processi di dematerializzazione e digitalizzazione”






Auto ibride: in Emilia-Romagna in meno di tre settimane dall’avvio del bando 2021 già quasi 3.000 domande


28 Aprile 2021

A meno di tre settimane dall’apertura del nuovo bando varato dalla Regione Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, per la concessione di un contributo fino ad un massimo di 191 euro all’anno e per tre anni ai cittadini che acquistano un’autovettura a basso impatto ambientale, dal 7 aprile, sono già 2.977… Continua a leggere Auto ibride: in Emilia-Romagna in meno di tre settimane dall’avvio del bando 2021 già quasi 3.000 domande







Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: trasmesso il testo al Parlamento


27 Aprile 2021

  Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati… Continua a leggere Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: trasmesso il testo al Parlamento





MaaS e infrastrutture: TTS Italia al webinar della MaaS Alliance


26 Aprile 2021

TTS Italia, rappresentata dal Project Manager Gennaro Ciccarelli, sarà tra i relatori del webinar organizzato dalla MaaS Alliance su “Futureproof and MaaS-ready transport infrastructure”, che si terrà il 30 aprile, dalle 10.00 alle 11.30. Il webinar, moderato da ERTICO, cercherà di rispondere ad alcune domande chiave quali: Come saranno le città del futuro? Come il… Continua a leggere MaaS e infrastrutture: TTS Italia al webinar della MaaS Alliance




Congresso Mondiale ITS: i webinar di ERTICO verso l’evento di ottobre


26 Aprile 2021

ERTICO-ITS Europe in collaborazione con la città di Amburgo, ITS America e ITS Asia Pacific, annuncia il lancio di una serie di otto webinar verso il Congresso Mondiale ITS, evidenziandone i temi chiave e gli aggiornamenti su contenuti, programmazione e organizzazione. Il primo webinar di Solutions for Cities and Citizens si terrà il 29 aprile,… Continua a leggere Congresso Mondiale ITS: i webinar di ERTICO verso l’evento di ottobre




BEI: investimenti da 3,4 mld per clima, energia pulita e trasporti sostenibili


26 Aprile 2021

3,4 miliardi di euro di nuovi finanziamenti approvati dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) accelereranno il passaggio alle energie rinnovabili e ai trasporti sostenibili, all’innovazione aziendale, al miglioramento degli alloggi, all’istruzione e alle comunicazioni. “La trasformazione verde dell’economia globale prende velocità. I progetti di energia verde e trasporto sostenibile approvati dalla BEI, la banca… Continua a leggere BEI: investimenti da 3,4 mld per clima, energia pulita e trasporti sostenibili